Visualizza articoli per tag: Vinitaly

Di Mario Vacca Verona 11 aprile 2025 - Nella vita ci sono cose che diamo per scontate: l’amore, il lavoro, l’amicizia. Eppure sono proprio questi i valori che, troppo spesso, dimentichiamo di celebrare come meritano. È bastato un attimo, un’immagine colta quasi per caso, per riportarmi a riflettere su tutto questo. 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Sabato, 12 Aprile 2025 05:03

Amphora Revolution, la partnership prosegue

Di LGC Verona, 11 aprile 2025 - L’edizione 2025 del Vinitaly ha consolidato la partnership con il Merano Wine Festival riguardo la selezione dei vini affinati in anfora presenti nell’area "Amphora Revolution", uno spazio ha offerto a produttori e visitatori un'opportunità unica per esplorare tecniche di vinificazione che uniscono tradizione e innovazione.​

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Venerdì, 11 Aprile 2025 05:42

I vini di Abazia

Di Mario Vacca Verona, 9 aprile 2021 - Nel padiglione della Regione  Lazio al Vinitaly è stata presentata  la quarta edizione di Vini d’Abbazia.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Oltre ai pairing con i vini di alcune tra le più prestigiose cantine italiane, il Consorzio sarà presente all’inaugurazione del Padiglione Emilia-Romagna con l’apertura di una forma e con il lancio dell’edizione primaverile di Caseifici Aperti (sabato 12 e domenica 13 aprile)

Mercoledì, 02 Aprile 2025 09:19

Amphora Revolution

Dal 6 al 9 aprile 2025, al secondo piano di Palaexpo Veronafiere, prende vita Amphora Revolution, una sezione esclusiva dedicata ai vini prodotti e affinati in anfore e giare di terracotta.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Vinitaly e Merano Wine Festival - L’iniziativa in programma il 7 e 8 giugno alle Gallerie Mercatali di Veronafiere 

Nel corso della 56^ edizione di Vinitaly, The WineHunter Helmuth Köcher ha promosso la Masterclass “Amphora Revolution”, con la partecipazione di Paolo Lauria, sommelier e responsabile del progetto Senses di Italesse, anteprima dedicata alla degustazione di nove vini provenienti da varie regioni d’Italia per svelare i segreti e le meraviglie dei vini prodotti in giare di terracotta, cocciopesto o gres. 

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 29 aprile 2024 - Secondo i dati Istat, nonostante un leggero calo dei volumi,  nel 2023 l’export  ha registrato un valore pari ad oltre 52 miliardi di euro, con un aumento del +6,6% rispetto al 2022.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 21 aprile 2024 - Meraviglioso, cosi posso definire questo bizzarro Aprile che ci ha portato dalle alte  temperature primaverili alla neve che è scesa anche a quote al di sotto dei mille metri.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 20 aprile 2024 - Si è conclusa la    cinquantaseiesima  edizione del Vinitaly con la conferma del suo ruolo di spicco nel panorama vinicolo internazionale. Notevole la presenza istituzionale con politici provenienti da ogni parte d’Italia anche grazie ai premi regionali, 180mila mq netti, oltre 4.000 cantine e circa 100.000 visitatori.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Pagina 1 di 17
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"