Firmato l’accordo tra Banca Centro Emilia e il Consorzio del Parmigiano Reggiano, al fianco delle imprese della filiera DOP.
Un accordo strategico che valorizza il territorio, rafforza il legame con le imprese e promuove uno sviluppo sostenibile.
Oltre alla presenza nei momenti chiave dell’evento internazionale, il Consorzio sosterrà anche la 50 Best Restaurants Scholarship, il programma di borse di studio che offrirà a un giovane chef emergente un’opportunità unica di formazione in due dei migliori ristoranti del mondo: El Celler de Can Roca a Girona (Spagna) e SingleThread a Healdsburg (USA)
Al via con un evento a Tokyo il nuovo progetto di comunicazione da oltre 3 milioni di euro. Il Paese del Sol Levante si conferma il primo mercato asiatico della Dop: +6,1% nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate
Nel corso dell’incontro, si è discusso del ruolo cruciale della Politica Agricola Comune (PAC) e degli scenari internazionali legati al rischio che prenda piede un contesto mondiale di misure restrittive al libero commercio.
The International Potato Symposium
Dal 6 all'8 maggio al Rimini Expo Centre insieme ai massimi operatori, ricercatori ed esperti con 35 relatori da tutta Europa e oltre.
In Italia 6 le denominazioni (Dop e Igp)
Oltre ai pairing con i vini di alcune tra le più prestigiose cantine italiane, il Consorzio sarà presente all’inaugurazione del Padiglione Emilia-Romagna con l’apertura di una forma e con il lancio dell’edizione primaverile di Caseifici Aperti (sabato 12 e domenica 13 aprile)
Nel 2024, a fronte di oltre 84.500 tonnellate della Dop commercializzate in Italia, il canale dell’Horeca ha rappresentato appena il 6,8% (pari a 5.700 t.), dimostrando un enorme potenziale di sviluppo. Anche per questo, il Consorzio torna al congresso milanese, un’occasione ideale per riprendere il dialogo con i più influenti protagonisti del mondo della ristorazione.
Le due fiere puntano al record di presenze straniere tra espositori e compratori. Focus su distribuzione e produzione, valorizzazione del patrimonio gastronomico tradizionale, export e innovazione