Visualizza articoli per tag: Donne

Per la chiusura del “Marzo in rosa” 2022 di Torrile

Incontro a cura del professor Francesco Gallina.
Domenica 3 aprile ore 21 - sala Impastato, piazza Pertini - San Polo di Torrile

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Donne nella società - Martedì' 5 Aprile alle 14.30 Auditorium Carlo Mattioli, Palazzo del Governatore

Pubblicato in Economia Parma
Mercoledì, 30 Marzo 2022 10:35

Fuochi. Ragazze ribelli, coraggiose e libere

Chiude il Festival “Le Donne in scena”, venerdì 1 e sabato 2 aprile alla Casa delle Storie di Reggio Emilia.
Uno spettacolo del Teatro dell’Orsa che non indaga una sola figura femminile, ma tante donne che nella storia hanno lasciato il segno.

Il Parmigiano Reggiano rinnova il suo impegno nel mondo del ciclismo su strada e diventa fornitore ufficiale di UAE Team ADQ, squadra con licenza UCI Women's World Team

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

Presso la sede della CISL Parma in via Lanfranco 21/a è stato aperto lo sportello "MaiSola" dedicato a tutte le donne che si sentono vittime di violenze e molestie.

Un progetto di ripopolamento del territorio e dell’ambiente con api da miele.
Le arnie saranno posizionate in un’area della sede centrale a ridosso dei campi.
Il 52% dei oltre 16.804 dipendenti della cooperativa è di genere femminile.

Pubblicato in Ambiente Reggio Emilia

Sempre più numerosa la componente femminile nel mondo della pizza.
Un trend in crescita non solo in Italia, che sarà ben rappresentato nella 29ª edizione del Campionato mondiale della Pizza 2022, che si svolgerà dal 5 al 7 aprile a Parma.
L'evento vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli e pizzaiole in arrivo da tutto il mondo.
Ancora aperte le iscrizioni.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Il susseguirsi di segnali di svolta e motivi di preoccupazione nella lotta globale al Climate Change. 

Domenica, 06 Marzo 2022 06:56

“Sirene di Calabria”

Appello alla Vice Presidente della Regione Calabria Giuseppina Princi.

 “Sirene di Calabria” un marchio industriale per unire e valorizzare le nostre donne geniali. Lo propone Domenico Lanciano dell’Università delle Generazioni.

Pagina 6 di 14