Il Congresso federale della Lega che si è tenuto sabato 5 aprile nella Fortezza da Basso a Firenze, ha riconfermato per la terza volta Matteo Salvini alla guida del partito.
Una manifestazione nazionale in solidarietà con il popolo palestinese, è prevista per il prossimo 12 aprile a Milano. L'iniziativa, promossa da diverse organizzazioni e movimenti, mira a denunciare il genocidio in corso a Gaza e a chiedere la fine dell'occupazione illegale dei territori palestinesi.
Di Daniele Trabucco Belluno, 8 aprile 2025 -L’entrata in vigore dei dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, ha colto l’Italia e l’Unione Europea in un imbarazzante stato di paralisi.
Si è tenuto sabato 05 aprile 2025 a Belluno, presso l'oratorio della parrocchia "san Giovanni Bosco", un importante seminario sulla Sacra Sindone, che ha visto come protagonista la professoressa Emanuela Marinelli, tra i più autorevoli studiosi del celebre lino conservato nella cattedrale di Torino.
Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 7 aprile 2025 - Marianna Truglia, classe 1982, vede stravolta completamente la sua vita, dopo essersi sottoposta a tre dosi del vaccino anti Covid-19.
Di Daniele Trabucco Belluno, 7 aprile 2025 - Il Sillabo di Papa Pio IX (1792-1878), pubblicato nel 1864 come allegato alla Lettera Enciclica "Quanta cura", è uno dei documenti più importanti del magistero pontificio dell’Ottocento.
Di Rom Ita 6 aprile 2025 - Nella Sala degli Specchi del Teatro San Carlo di Napoli, gremita di pubblico, si è svolto un concerto memorabile. La musica, da sempre lingua universale, è stata scelta per celebrare la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti. Ieri pomeriggio, 4 aprile 2025, un pubblico emozionato e attento ha assistito a un evento straordinario con il virtuoso violinista Gennaro Spinelli e lo straordinario fisarmonicista e compositore Santino Spinelli, che si sono esibiti insieme e da solisti in una performance che ha unito la musica etnica a quella classica.
Ad accompagnarli, i solisti del Teatro di San Carlo guidati dal violinista Salvatore Lombardo e i solisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro guidati dal violinista Marco Bartolini. Santino e Gennaro hanno proposto un viaggio musicale che si è snodato dal repertorio classico, rivisitato in chiave etnica, fino a composizioni originali della tradizione romanì. L'evento è stato finanziato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale all’interno della Seconda Settimana Romanì.
“Vedere un pubblico così numeroso e attento in un teatro meraviglioso, inserito dall'UNESCO nella lista dei monumenti Patrimonio dell'Umanità – dichiarano i due musicisti solisti – è stato molto emozionante. Ringraziamo i talentuosi musicisti che ci hanno accompagnato per celebrare la musica e la cultura romanì.”
Il concerto rientra all’interno di una serie di eventi organizzati su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata dell’8 aprile, un’iniziativa che quest’anno coincide con la Seconda Settimana Romanì (Romanì Week), lanciata dall’UNAR con il supporto dell’Unione delle Comunità Romanès e dell'Associazione Them Romanò.
Per l’8 aprile, Santino Spinelli, insieme al suo Alexian Group e alla figlia arpista Evedise Spinelli, si esibirà nella Chiesa dell’Annunziata di Pesaro assieme all’Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini diretta dal Maestro Nicola Russo, alla presenza di un funzionario dell’UNAR e delle autorità cittadine. Un altro grande evento che vede protagonista la famiglia Spinelli, una famiglia di grandi artisti.
Di Redazione 24 marzo 2025 - Caro Tito, è risaputo come e quanto Badolato Superiore sia la scenografia ideale per realizzare per le vie e i vari luoghi del borgo sia la Natività (curata molto bene ormai da anni dall’Associazione Nicola Caporale in questo incantevole “paese-presepe”) sia le manifestazioni religiose della Settimana Santa (a cura delle tre Congreghe locali) in particolare la Via Crucis vivente del Sabato Santo, ritenuta la più lunga e suggestiva d’Italia.