Oltre ai pairing con i vini di alcune tra le più prestigiose cantine italiane, il Consorzio sarà presente all’inaugurazione del Padiglione Emilia-Romagna con l’apertura di una forma e con il lancio dell’edizione primaverile di Caseifici Aperti (sabato 12 e domenica 13 aprile)
Nel 2024, a fronte di oltre 84.500 tonnellate della Dop commercializzate in Italia, il canale dell’Horeca ha rappresentato appena il 6,8% (pari a 5.700 t.), dimostrando un enorme potenziale di sviluppo. Anche per questo, il Consorzio torna al congresso milanese, un’occasione ideale per riprendere il dialogo con i più influenti protagonisti del mondo della ristorazione.
Le due fiere puntano al record di presenze straniere tra espositori e compratori. Focus su distribuzione e produzione, valorizzazione del patrimonio gastronomico tradizionale, export e innovazione
Dal 6 al 12 marzo partono le nuove iniziative di promozione internazionale che coinvolgono stampa e ristoratori tedeschi
#Agricoltura - Semplificazione, più forza ai Consorzi e trasparenza sui produttori: le richieste all’Europa di Regione e Consorzi
Incontro tra l’assessore Mammi, l’europarlamentare De Castro relatore della revisione del Regolamento europeo Indicazioni Geografiche, e i rappresentanti dei Consorzi: “Tante le proposte emerse, è stato un incontro importante e positivo”
In arrivo sul portale web sweetorspicycheese.eu proposte dolci e piccanti, da provare a casa, realizzate in esclusiva dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana e dedicate al formaggio protagonista della campagna “Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe”