Visualizza articoli per tag: giardinaggio

Lunedì, 13 Luglio 2015 17:10

Agristore amplia la gamma con Volpi Originale

Un altro prestigioso marchio italiano si aggiunge a quelli già in vendita nella rete di negozi e sul sito e-commerce dedicati ad agricoltura, giardinaggio e cura del verde. -

Parma, 13 luglio 2015 -

Agristore amplia la sua gamma per il giardinaggio e il trattamento agricolo con i prodotti del prestigioso marchio italiano Volpi Originale. Vaporizzatori, spruzzini, pompe a spalla, soffietti, solforatori elettrici o manuali di elevata qualità.

Si tratta di articoli professionali, pratici e semplici da usare, dotati di resistenti serbatoi in polietilene o PET, pompanti in plastica, ottone o acciaio inox e valvola di scarico regolabile. Le lance sono in ottone o alluminio con polverizzatore regolabile a rosa o zampillo.

Agristore, oltre alla vasta gamma di prodotti a marchio AMA, diventa così rivenditore anche di un'altra importante società simbolo del Made in Italy: Volpi Originale.

Fondata nel 1879, infatti, la Davide e Luigi Volpi svolge tutte le fasi di lavorazione - dalla progettazione al collaudo - all'interno dell'azienda e ogni operazione del ciclo produttivo è seguita con meticolosità secondo procedure consolidate e garantite dalla Certificazione di Qualità ISO 9001:2008.

La ricerca tecnologica ha consentito alla Volpi di raggiungere alti livelli qualitativi e un grado di affidabilità dei prodotti elevato e ora i suoi prodotti sono acquistabili nella rete di negozi Agristore e sul sito e-commerce www.Agristore.it

logo volpi Logo Agristore

Pubblicato in Giardinaggio

E' tempo di ferie ed ecco dei validi alleati per partire senza preoccupazioni! Questi robot ci aiutano a mantenere in ordine casa e giardino senza doverci più preoccupare di niente. -

Reggio Emilia, 12 luglio 2015 -

Estate, tempo di vacanze. In questi mesi partiranno il 54% delle famiglie italiane, +8% rispetto allo scorso anno. Ma saranno vacanze brevi: una settimana (36%) o anche meno (31%), - rivelano i dati statistici diffusi dall'Osservatorio Europcar. Per gli altri, piscina o brevi gite fuori porta, giusto per "staccare la spina" e godersi un pò di estate.
Il tempo delle ferie però purtroppo, per molti italiani, continua ad essere una risorsa scarsa, investita con oculatezza e una volta tornati bisogna rimettersi in pari. Non facile dover pensare anche alla pulizia della casa o alla cura del giardino.
Un sostanziale aiuto è offerto dai robot, in grado di alleggerire il carico di impegni e donarci qualche ora libera in più. Piccoli "grandi" aiutanti a cui affidare la casa anche quando non ci siamo.

Tra gli impegni di lavoro nel quotidiano o i periodi di vacanza, il tempo a disposizione è sempre poco. Già da alcuni anni hanno preso piede aspirapolveri robotici che puliscono da soli, molto utili ed efficienti quando si passa tanto tempo fuori casa. Il più famoso è il Rumba ma nel tempo ne sono arrivati dei sempre più evoluti, come i Neato, dotati di navigazione laser a mappatura dinamica e sensori di prossimità, antiurto, anticaduta. Si ricaricano e tornano alla base automaticamente. Non importa quanto si sta via: hanno programmazione oraria, giornaliera e settimanale. Allo stesso modo esistono modelli lavavetri e per la cura della piscina. Si può uscire tranquilli senza l'ansia di come troveremo casa al ritorno.

Robomow RS - man and woman sitting

I robot rasaerba Robomow, addirittura, consentono di avere un prato sempre perfetto, tagliato e concimato senza sforzo o pensieri. Queste macchine intelligenti partono automaticamente, falciano il prato e tornano alla stazione base. In qualsiasi momento del giorno e della notte. Le lame mulching tagliano l'erba in modo netto, uniforme e veloce, tutelandone salute stessa dell'erba, che ridotta in pezzi finissimi viene rilasciata sul prato diventando fertilizzante naturale. I residui sono così fini da risultare invisibile. Il taglio mulching inoltre, rilascia l'acqua contenuta nell'erba diminuendo la necessità di irrigare, con grande risparmio di acqua.

Altra nota di pregio i robot non producono emissioni inquinanti - in quanto non necessitano di carburanti e lubrificanti - lavorano in silenzio e non disturbano. Così si può andare in ferie sereni e, anche al rientro, regalarsi qualche ora di tranquillo relax.

(Dati statistici diffusi dall'Osservatorio Europcar. Informazioni sulle macchine tratte da www.Agristore.it)

Pubblicato in Ambiente Emilia

Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 14 - n° 27 05 luglio 2015
SOMMARIO Anno 14 - n° 27 05 luglio 2015

(in allegato il pdf scaricabile)

1.1 editoriale In fuga dall'abbraccio mortale
2.1 Pasta Che ci fa la pasta al Festival della magia internazionale?
3.1 cereali I dati USDA fanno scattare gli aumenti
4.1 Lattiero caseario A quando la ripresa del settore caseario?
5.1 cereali Meteo e rischio Grexit spingono le materie prime.
6.1 agro mercati Ismea, prezzi agricoli invertono la rotta a maggio
7.1 parmigiano reggiano Reggio Emilia - Prezzo "a riferimento" del latte industriale
7.2 parmigiano reggiano Parmigiano Reggiano, dopo Harrods con Massimo Bottura da Sotheby's
7.3 giardinaggio Un bel giardino con i piccoli aiutanti di Ferragosto
8.1 export Parmigiano Reggiano, volano le esportazioni USA (+74%)
9.1 pomodoro Pomodoro, danni da grandine. Si temono perdite del 10%.
10.1 eventi Farm Run, Corsa a ostacoli nel fango: una prova per veri duri!
10.2 eventi made in italy Annunciata la seconda edizione del Eat Drink Love Italian Londra
11.1 e.commerce "Vino", la prima app per conoscerlo e acquistarlo a buon prezzo
11.2 promozioni "vino" e partners

Cibus 27 2015 COP

Sabato, 11 Luglio 2015 14:10

I piccoli aiutanti di Ferragosto

E' tempo di ferie ed ecco dei validi alleati per partire senza preoccupazioni! Questi robot ci aiutano a mantenere in ordine casa e giardino senza doverci più preoccupare di niente. -

Parma, 11 luglio 2015 -

Estate, tempo di vacanze. In questi mesi partiranno il 54% delle famiglie italiane, +8% rispetto allo scorso anno. Ma saranno vacanze brevi: una settimana (36%) o anche meno (31%), - rivelano i dati statistici diffusi dall'Osservatorio Europcar. Per gli altri, piscina o brevi gite fuori porta, giusto per "staccare la spina" e godersi un pò di estate.
Il tempo delle ferie però purtroppo, per molti italiani, continua ad essere una risorsa scarsa, investita con oculatezza e una volta tornati bisogna rimettersi in pari. Non facile dover pensare anche alla pulizia della casa o alla cura del giardino.
Un sostanziale aiuto è offerto dai robot, in grado di alleggerire il carico di impegni e donarci qualche ora libera in più. Piccoli "grandi" aiutanti a cui affidare la casa anche quando non ci siamo.

Tra gli impegni di lavoro nel quotidiano o i periodi di vacanza, il tempo a disposizione è sempre poco. Già da alcuni anni hanno preso piede aspirapolveri robotici che puliscono da soli, molto utili ed efficienti quando si passa tanto tempo fuori casa. Il più famoso è il Rumba ma nel tempo ne sono arrivati dei sempre più evoluti, come i Neato, dotati di navigazione laser a mappatura dinamica e sensori di prossimità, antiurto, anticaduta. Si ricaricano e tornano alla base automaticamente. Non importa quanto si sta via: hanno programmazione oraria, giornaliera e settimanale. Allo stesso modo esistono modelli lavavetri e per la cura della piscina. Si può uscire tranquilli senza l'ansia di come troveremo casa al ritorno.

I robot rasaerba Robomow, addirittura, consentono di avere un prato sempre perfetto, tagliato e concimato senza sforzo o pensieri. Queste macchine intelligenti partono automaticamente, falciano il prato e tornano alla stazione base. In qualsiasi momento del giorno e della notte. Le lame mulching tagliano l'erba in modo netto, uniforme e veloce, tutelandone salute stessa dell'erba, che ridotta in pezzi finissimi viene rilasciata sul prato diventando fertilizzante naturale. I residui sono così fini da risultare invisibile. Il taglio mulching inoltre, rilascia l'acqua contenuta nell'erba diminuendo la necessità di irrigare, con grande risparmio di acqua.

Altra nota di pregio i robot non producono emissioni inquinanti - in quanto non necessitano di carburanti e lubrificanti - lavorano in silenzio e non disturbano. Così si può andare in ferie sereni e, anche al rientro, regalarsi qualche ora di tranquillo relax.

Giovedì, 02 Luglio 2015 16:03

I piccoli aiutanti di Ferragosto

E' tempo di ferie ed ecco dei validi alleati per partire senza preoccupazioni! Questi robot ci aiutano a mantenere in ordine casa e giardino senza doverci più preoccupare di niente. -

Parma, 2 luglio 2015 -

Estate, tempo di vacanze. In questi mesi partiranno il 54% delle famiglie italiane, +8% rispetto allo scorso anno. Ma saranno vacanze brevi: una settimana (36%) o anche meno (31%), - rivelano i dati statistici diffusi dall'Osservatorio Europcar. Per gli altri, piscina o brevi gite fuori porta, giusto per "staccare la spina" e godersi un pò di estate.
Il tempo delle ferie però purtroppo, per molti italiani, continua ad essere una risorsa scarsa, investita con oculatezza e una volta tornati bisogna rimettersi in pari. Non facile dover pensare anche alla pulizia della casa o alla cura del giardino.
Un sostanziale aiuto è offerto dai robot, in grado di alleggerire il carico di impegni e donarci qualche ora libera in più. Piccoli "grandi" aiutanti a cui affidare la casa anche quando non ci siamo.

Tra gli impegni di lavoro nel quotidiano o i periodi di vacanza, il tempo a disposizione è sempre poco. Già da alcuni anni hanno preso piede aspirapolveri robotici che puliscono da soli, molto utili ed efficienti quando si passa tanto tempo fuori casa. Il più famoso è il Rumba ma nel tempo ne sono arrivati dei sempre più evoluti, come i Neato, dotati di navigazione laser a mappatura dinamica e sensori di prossimità, antiurto, anticaduta. Si ricaricano e tornano alla base automaticamente. Non importa quanto si sta via: hanno programmazione oraria, giornaliera e settimanale. Allo stesso modo esistono modelli lavavetri e per la cura della piscina. Si può uscire tranquilli senza l'ansia di come troveremo casa al ritorno.

I robot rasaerba Robomow, addirittura, consentono di avere un prato sempre perfetto, tagliato e concimato senza sforzo o pensieri. Queste macchine intelligenti partono automaticamente, falciano il prato e tornano alla stazione base. In qualsiasi momento del giorno e della notte. Le lame mulching tagliano l'erba in modo netto, uniforme e veloce, tutelandone salute stessa dell'erba, che ridotta in pezzi finissimi viene rilasciata sul prato diventando fertilizzante naturale. I residui sono così fini da risultare invisibile. Il taglio mulching inoltre, rilascia l'acqua contenuta nell'erba diminuendo la necessità di irrigare, con grande risparmio di acqua.

Altra nota di pregio i robot non producono emissioni inquinanti - in quanto non necessitano di carburanti e lubrificanti - lavorano in silenzio e non disturbano. Così si può andare in ferie sereni e, anche al rientro, regalarsi qualche ora di tranquillo relax.

Pubblicato in Ambiente Emilia
Pagina 3 di 3
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"