Continua lo sciame sismico nel parmense e in altre zone dell'Emilia, superate le 130 scosse nelle ultime 72 ore e raggiunta una magnitudo di 4.2 a Calestano
Con il ripristino delle criticità nei territori di Bedonia, Berceto, Calestano e Felino la Regione ER rifonde all’ente consortile 155 mila euro per gli interventi di somma urgenza operativa
I Carabinieri della Stazione di Salsomaggiore Terme hanno individuato e denunciato per furto aggravato un 17enne marocchino, senza fissa dimora, ritenuto responsabile del furto avvenuto presso una farmacia di Fidenza e fortemente indiziato anche di aver partecipato, probabilmente con altri complici, ad altri due furti ai danni di farmacie salsesi.
Un auto imboscata nella zona “golenale” lontana da occhi indiscreti ha attirato l’attenzione di una pattuglia dei Carabinieri Forestali di Colorno. All’interno due stranieri intenti a suddividere cocaina ed eroina in dosi, che in gergo vengono chiamate “buste”. La fuga e l’arresto di uno dei due spacciatori.
Entra in un “Apple store” della città, si impossessa di un mini I-pad e scappa. Inseguito dai dipendenti del negozio prima e bloccato dai Carabinieri poi, 39enne lituano finisce nei guai.
Si è concluso un fine settimana di controlli del territorio predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Borgo Val di Taro, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei reati in genere ed al controllo della circolazione stradale.
Parma 4 novembre 2023 - La Bonifica Parmense è operativa, dalla giornata di ieri (3 novembre, n.d.a.), su due strade consortili in montagna, per le quali - d'intesa con le rispettive amministrazioni comunali - è stata attivata la procedura di "somma urgenza" operativa:
I Carabinieri della Stazione di Calestano, a seguito di indagini di polizia giudiziaria, hanno denunciato un 40enne parmigiano per tentata estorsione.
Intervento da 205 mila euro finanziato dalla Protezione Civile Regione ER. Lavori anche a Ravarano a difesa dell'agricoltura locale grazie ai fondi PSR da 143 mila euro