L'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico su gomma nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza fa parte del team di ricerca che sta testando nuove soluzioni tecnologiche in grado di rendere più efficiente il servizio e migliorare la sicurezza dei passeggeri e del personale. Il progetto vede la partecipazione di 54 partners europei, tra i quali le Università di Modena-Reggio Emilia, Parma e Roma Tre e partner industriali di alto profilo come Leonardo S.p.A ed Eurotech S.p.A.
Un'accademia per la lavorazione carni capace di fornire ai giovani nuove competenze e professionalità al servizio di un settore che in provincia di Modena conta 200 imprese e oltre 5 mila addetti.
Il modello di governance del suolo agricolo in corso di sperimentazione e valutazione con il progetto LIFE agriCOlture, nel territorio dell'Appennino tosco-emiliano, è stato presentato stamane a un gruppo di 20 rappresentanti di Riserve di Biosfera MAB Unesco del mondo.
La formazione permanente punta a fornire ai giornalisti competenze specifiche e valore aggiunto per la crescita professionale.
Tra le prime novità, investimenti in nuovi ecografi e potenziamento delle branche di ortopedia e oculistica
Presente nelle province di Reggio, Bologna, Modena e Ferrara, ora entra anche in provincia di Parma
L’AD Vincenzo Papes: “Ringrazio Corradi per aver scelto il nostro modello imprenditoriale per far crescere il Santa Chiara”