Visualizza articoli per tag: economia

Sviluppo economico. Assessore Colla: "I dati vanno analizzati nel merito. E quelli dell'indagine Unioncamere si riferiscono soprattutto a ditte individuali e partite Iva, non a imprese in senso tradizionale. In Emilia-Romagna la più alta capacità di attrarre investimenti. In autunno incroceremo la ripresa prima delle altre regioni"

Pubblicato in Economia Emilia

Settembre-novembre 2020: nuovi contratti a quota 8.000. Calo del 26,6% sul 2019

Editoriale:  - SI o NO? Il 20 e 21 settembre si andrà al referendum costituzionale confermativo.Come la pensano alcuni leader? - Lattiero caseario. In crescita il prezzo del Parmigiano -Cereali e dintorni. Buona tenuta dei mercati. -  PDF-P l’efficace e agile  turboatomizzatore

Gli “over 50”, invece, in dieci anni passano dal 44,3% al 52,7%, con un picco dell’81,6% in agricoltura.

Editoriale:  -  Il profilo del Covid-19 - Lattiero caseario. Impennata del latte spot -Cereali e dintorni. Mai dire mai. - TL, la trincia per trattori di bassa potenza -  Super bonus fiscale anche per l’agricoltura 4.0 - Parmigiano Reggiano: nel primo semestre 2020 le vendite sono cresciute in Italia del 6,1%, vola anche l’export: +11,9% - Referendum sul taglio dei parlamentari, quello che occorre conoscere- 

L'emergenza sanitaria ed il lockdown dei mesi scorsi hanno portato ad una drastica riduzione dei consumi, incidendo pesantemente sulle vendite al dettaglio delle imprese reggiane. Nel secondo trimestre dell'anno, infatti, si è assistito ad un crollo delle vendite, con una flessione dell'11,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Giovedì, 27 Agosto 2020 11:39

Il salasso delle bollette delle seconde case

Seconda casa: le bollette della luce delle ferie sono un salasso, fino a 262 euro

Oltre la metà delle imprese reggiane ritiene avrà problemi di liquidità nei prossimi sei mesi; il 46,4% delle attività insediate in provincia di Reggio Emilia, invece, stima difficoltà più contenute sul versante finanziario.

Editoriale:  - Cereali e dintorni. Cambio prossimo a 1,19 e prezzi in rialzo - Agricoltura: oltre 126 milioni di euro dal fondo di garanzia - Alimentare, Mercuri: “il salvataggio della Ferrarini può passare soltanto attraverso la cordata italiana di matrice cooperativa” -“L’acqua del Consorzio è idonea all’uso agricolo” -

Editoriale:  - 15 agosto e qualche giorno di riposo anche per noi! - ECO PLUS, la barra per mais e orticole comoda e funzionale anche con gli ostacoli - Cereali e dintorni. Prossimamente due importanti appuntamenti - Allerta su cozze contaminate da tossine - Buone notizie: Trump non aumenta i dazi sul Parmigiano Reggiano - Vino italiano si salva da dazi USA, Montalcino soddisfatta - Intesa Sanpaolo: depositata proposta concorrente di concordato per il rilancio della Ferrarini Spa -