Il Comune di Piacenza ha ospitato, nei giorni scorsi, una delegazione di Slow Food Italia, ASviS e Rete Comuni Sostenibili, per un significativo momento di incontro con l'obiettivo condiviso di confrontarsi sul tema della sostenibilità alimentare e promuoverne l'importanza come elemento chiave per la tutela della salute.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 4 marzo 2025 - Il nostro pianeta è senza dubbio sempre più trascurato e maltrattato, per la poca attenzione che gli viene riservata e per i comportamenti dannosi sia degli umani, sia - soprattutto - delle industrie, che mettono in primo piano il proprio guadagno, preoccupandosi assai poco di tutelare la salute collettiva.
Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare parteciperà all'assemblea aperta indetta dal Coordinamento agricoltori e pescatori italiani (Coapi) che si terrà a Roma il 14 luglio prossimo "Portiamo il contributo della pratica dell'agroecologia quale elemento fondativo della Sovranità Alimentare".
L’azienda parmense presenta sul mercato la grande novità di prodotto: pratica, sana, buona e antispreco.
Tuttavia, secondo una ricerca mUp Research condotta per American Pistachio Growers, solamente 1 Emiliano-Romagnolo su 4 giudica "corretta" la propria alimentazione quotidiana sul luogo di lavoro.
Oltre 7 Emiliano-Romagnoli su 10 fanno almeno una pausa snack e quasi la metà di questi preferiscono mangiare frutta secca.
La tecnologia più avanzata per l’alimentazione automatizzata e controllata in stalla è STATA presentata dai tecnici consortili all’appuntamento più importante nel panorama nazionale per la zootecnia giunto alla 95esima edizione della sua storia; focus sui mangimi non ogm di qualità ed il loro consolidamento sul mercato
Di Simona Marcassoli (*) Cagliari, 3 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) -
La steatoepatite non alcolica (NASH) è una malattia del fegato caratterizzata dall'accumulo di grasso (lipidi) nel fegato, è una patologia sempre più diffusa, è stata riscontrata persino nei bambini.
Di Simona Marcassoli Cagliari, 18 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - La celiachia è un’enteropatia infiammatoria, con tratti di auto-immunità, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, nei quali, le cellule del sistema immunitario attaccano la mucosa del duodeno, arrivando gradualmente a distruggere i villi intestinali, determinando nei casi più gravi, una sindrome da malassorbimento e uno stato di malnutrizione.
Di Simona Marcassoli Roma, 4 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Se le membrane mucose del naso, dei polmoni o dell’intestino hanno delle perdite “leaky gut”, le sostanze come polline delle graminacee, peli degli animali, conservanti o aromi contenuti del cibo entrano nel sangue o nel sistema linfatico attivando il sistema immunitario, quindi la pelle è soggetta a prurito, il naso cola, gli occhi lacrimano e le vie respiratorie possono ostruirsi.