Sulla piattaforma Produzioni Dal Basso è possibile prenotare il cd di prossima pubblicazione "Sound Landscapes"
Jazz’on Parma Orchestra ha aperto una raccolta fondi su Produzioni Dal Basso per produrre il disco d’esordio “Sound Landscapes”. Produrre un disco di un’orchestra di 18 elementi richiede ingenti risorse e utilizzare una piattaforma di crowdfunding sta diventando sempre più l'unico mezzo venendo a mancare il sostegno delle case discografiche per progetti così ambiziosi.
I musicisti che compongono l'orchestra sono già conosciuti sul nostro territorio, ma anche fuori: Chicco Montisano, Manuel Caliumi, Emiliano Vernizzi, Gabriele Fava, Eoin Setti, Matteo Valentini ai saxofoni; Simone Copellini, Tiziano Bianchi, Matteo Pontegavelli, Marco Indino, Ivan Elefante, Gerardo Gianolio alle trombe; Valentino Spaggiari, Renzo Bertonelli, Filippo Nidi, Stefano Tincani, Donald Castagnetti ai tromboni; Michele Bianchi alla chitarra; Luca Savazzi al pianoforte; Stefano Carrara al contrabbasso; Michele Morari alla batteria; Edoardo Ponzi al vibrafono, con la direzione di Beppe Di Benedetto.
Il disco sarà composto da brani originali, con musica molto particolare e l'uscita è prevista per febbraio/marzo del prossimo anno. La donazione è libera, ma esistono diverse possibilità di sostegno del progetto che prevedono altrettante ricompense oltre al disco in digitale.
Per supportare l'iniziativa è disponibile il link https://sostieni.link/29769: basta registrarsi al sito, scegliere l'importo da donare e procedere al pagamento con carta o PayPal.
Domenica 17 Ottobre, dalle ore 10 alle ore 12, nella sede di Legambiente, si terrà un laboratorio creativo e didattico per bambini, contemporaneamente ad una importante conferenza informativa e di raccolta fondi a sostegno del ricorso al TAR per impedire l'allungamento della pista dell'aeroporto Verdi di Parma il quale diverrebbe un terminale Cargo (opera altamente inquinante).
Tra le imprese colpite dall'esondazione del Panaro c'è anche Coopattiva, la storica cooperativa sociale modenese (aderente a Confcooperative) che si occupa di inserimento al lavoro di persone con disagio.
Un altro prezioso contributo a chi si trova in difficoltà economiche. Il presidente Rodolfi: "Lo abbiamo fatto con il cuore, nel ricordo dell’amico Rolando Ferrari".
Donati 50.000 euro per il nuovo macchinario che sarà destinato alla Medicina Nucleare.
Compie un importante passo avanti la raccolta fondi attivata dal GRADE per acquisire una nuova SPECT-CT per il reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Santa Maria Nuova.
Nei giorni scorsi infatti è stata consegnata una donazione estremamente generosa alla Fondazione da parte dell’imprenditore Giannicola Albarelli e la moglie Stefania Bondavalli, giornalista e Consigliera regionale. A ricevere la donazione da 50.000 euro, nei locali del CORE, sono stati il Presidente della Fondazione GRADE Onlus dottor Francesco Merli e il Direttore generale della stessa, Roberto Abati.
“Ritorno al Sicuro” è la campagna di raccolta fondi promossa dall’Associazione On/Off con l’obiettivo di fornire alle associazioni e agli operatori del Terzo settore di Parma strumenti e dispositivi di protezione indispensabili per il ritorno sul campo nella più completa sicurezza, grazie alla generosità dei donatori.
L’arte scende in campo per l’ospedale di Piacenza. Riccardo Beretta, artista di origine comasca, in collaborazione con lo studio legale e tributario Loconte&Partners, ha avviato nel mese di aprile una raccolta fondi attraverso il canale Instagram, per sostenere l’attività svolta dai nostri professionisti durante l’emergenza coronavirus. L’artista ha proposto 19 opere inedite prodotte durante la quarantena, che rappresentano una riflessione personale sul momento di difficoltà che il nostro Paese ha attraversato. I disegni sono poi stati acquistati e l’intero ricavato è stato devoluto all'ospedale.
Grazie all’altissima adesione alla raccolta straordinaria per l’ospedale, il GRADE ora punta all’acquisto di un nuovo, avanzato strumento da 700 mila euro.
Single Photon Emission Computed Tomography / Computed Tomography: è questo il nome per esteso del nuovo strumento tecnologico, abbreviato comunemente in SPECT/CT, che Fondazione GRADE Onlus in accordo con la direzione dell’AUSL- IRCCS di Reggio Emilia e in collaborazione con la Fondazione Giulia Maramotti si è posta come prossimo, ambizioso traguardo per la raccolta fondi straordinaria a favore dell’Ospedale Santa Maria Nuova.
Una raccolta che, iniziata nel mese di marzo, ha avuto l’obiettivo di donare all’AUSL-IRCCS di Reggio dotazioni per affrontare l’emergenza coronavirus, così da mettere il personale dei reparti dedicati ad assistere i pazienti positivi al COVID nelle migliori condizioni per affrontare la pandemia. Ma ovviamente le ricadute di questa azione andranno anche oltre questa fase.
E proprio in questa direzione va il nuovo progetto attivato da GRADE, come spiega il Presidente della Fondazione dottor Francesco Merli: “Grazie alla raccolta “GRADE: emergenza coronavirus” abbiamo avuto modo di acquistare nuovi strumenti per un ammontare di oltre 500 mila euro, come abbiamo rendicontato nei giorni scorsi, che sono già operativi nei vari reparti del Santa Maria Nuova. Ora abbiamo scelto di attivarci per riuscire ad acquistare, nell’arco dei prossimi mesi ed entro la fine dell’anno, una nuova SPECT/CT per la Medicina Nucleare, uno strumento che andrà a sostituire quello attualmente in funzione da parecchi anni con uno molto più performante”.
La Tomografia ad emissione di fotone singolo/CT è un’apparecchiatura di grande importanza per la Medicina Nucleare: viene impiegata per tutti i tipi di scintigrafia (dinamica, planare, Total-body), con possibilità di approfondimento Tomoscintigrafico (SPECT) e di fusione con l’immagine TAC per migliorare la definizione morfologica.
“I risultati attesi da questo nuovo investimento - spiega il dott. Annibale Versari, Direttore della Medicina Nucleare del Santa Maria - saranno una riduzione della lista d’attesa per la Scintigrafia ossea nella stadiazione e valutazione di recidiva in pazienti neoplastici (prevalentemente Carcinoma della prostata) e di mobilizzazione di artroprotesi, soprattutto d’anca, in pazienti ortopedici; esami più approfonditi e precisi nei pazienti da sottoporre a ricerca del linfonodo sentinella per carcinoma della mammella o per melanoma; la riduzione della lista d’attesa per la diagnosi del Morbo di Parkinson, la riduzione della dose di radiofarmaco e quindi dell’irradiazione dei pazienti pediatrici sottoposti a scintigrafia renale e diversi altri esami specifici per ulteriori patologie”.
“In queste settimane da parte della comunità reggiana, e non solo, sono arrivate testimonianze straordinarie di vicinanza al personale sanitario della nostra AUSL - precisa il dottor Merli - tantissime persone e realtà economiche hanno voluto sostenere la raccolta del GRADE per l’emergenza coronavirus, evidenziando il legame fortissimo verso il territorio e le sue strutture ospedaliere. Ora lanciamo questa nuova sfida, nella certezza che potrà essere vinta grazie a questo stesso sostegno”.
Il dottor Fausto Nicolini, direttore generale dell’AUSL di Reggio ha espresso la sua soddisfazione per la raccolta fondi promossa da GRADE : “Anche in questo contesto emergenziale così complicato e impegnativo per tutto il sistema, la Fondazione GRADE Onlus si è schierata al fianco della sanità pubblica reggiana per sostenerla e supportarla, con la raccolta fondi per la donazione di tecnologia e strumentazioni non solo per l’Ematologia, ma per tutte le diverse discipline ospedaliere e in particolare per quei settori che hanno sostenuto l’impatto principale con l’epidemia in corso. GRADE però vuole giustamente guardare al dopo, ad un investimento anche per il futuro, per potenziare e migliorare i percorsi diagnostici e clinico-assistenziali di pazienti affetti da diverse patologie. Al GRADE, ai suoi volontari e a tutti coloro che hanno contribuito con le loro donazioni un grande grazie a nome dell’Azienda e della collettività reggiana”.
Sostenere la raccolta è possibile tramite bonifico bancario, Banca Credem – IBAN IT 31 S 03032 12804 010000012000, intestato a Fondazione GRADE Onlus, indicando come causale SPECT/CT.
UniCredit Foundation integrerà fino a 10 volte la raccolta complessiva
Milano, 13 marzo 2020 - Alla luce della sfida senza precedenti che il sistema sanitario italiano sta affrontando, a causa della pandemia di Covid-19, UniCredit ha avviato un'iniziativa di raccolta fondi a livello di Gruppo per sostenere tre degli ospedali italiani più coinvolti nell'attuale battaglia contro il coronavirus, sia in termini di assistenza ai pazienti sia di ricerca scientifica.
Ogni euro donato dai dipendenti genererà un contributo aggiuntivo da parte di UniCredit Foundation di 10 euro, fino a un totale di 1 milione di euro dedicato a questa iniziativa.
Jean Pierre Mustier, CEO di UniCredit, ha commentato: “Questa iniziativa nasce dal forte desiderio di molti colleghi dell’intero Gruppo di fare qualcosa di concreto insieme per aiutare chi ora ne ha un grande bisogno. Questa raccolta fondi, aperta a tutti i dipendenti del Gruppo, ha lo scopo di sostenere e mostrare riconoscenza al personale medico in Italia che sta lavorando instancabilmente per la cura dei pazienti affetti dal nuovo coronavirus e per aiutare i ricercatori scientifici a sviluppare nuove soluzioni”.
Tutti i dipendenti UniCredit potranno effettuare le loro donazioni tra il 13 e il 31 marzo 2020.
Gli ospedali e gli istituti di ricerca che riceveranno il supporto sono:
• Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
• Ospedale Luigi Sacco di Milano
• Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Questa iniziativa si aggiunge alla recente decisione di UniCredit Foundation di donare €200.000 a favore della Fondazione IRCCS Ca' Granda di Milano, uno dei migliori ospedali pubblici in termini di ricerca, con l’obiettivo di creare una nuova unità ospedaliera infettivologica e di supportare il progetto di ricerca infettivologica per migliorare la prevenzione e l’efficacia delle cure contro il nuovo coronavirus.
A proposito di UniCredit
UniCredit è una banca commerciale paneuropea, semplice e di successo, con una divisione Corporate & Investment Banking completamente integrata e una rete unica in Europa occidentale, Centrale e Orientale a disposizione della sua ampia base di clientela. UniCredit offre un servizio competente alla clientela internazionale e locale, offrendo un accesso senza eguali a banche leader in 13 mercati principali grazie alla sua rete bancaria europea, che include Italia, Germania, Austria, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia. Disponendo di una rete internazionale di uffici di rappresentanza e filiali, UniCredit serve i clienti di altri 18 Paesi di tutto il mondo.
A proposito di UniCredit Foundation
UniCredit Foundation è una fondazione d'impresa nata nel 2003 impegnata nel perseguire finalità sociali e umanitarie e a promuovere studi e ricerche in ambito economico finanziario.
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Castel Maggiore (BO), 26 mar... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Designato nel corso dell’ultim... Leggi tutto
26-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Grazie al suo fondo Carta Etic... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
Parma, 25 Marzo 2025 – Per il ... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione2
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’a... Leggi tutto
24-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
La ricerca, che somma 30 anni ... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’iniziativa di ANBI ha illumi... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Cassa Depositi e Prestiti ha i... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
GIULIA MACCANELLI, UN'OSTETRIC... Leggi tutto
19-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
4 generazioni convivono sul lu... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
La rendicontazione evidenzia l... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Modena mercoledì 12 marzo 2025... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Focus di approfondimento con g... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Il 14 marzo i professionisti d... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Grazie alla S.S. Lazio, torna ... Leggi tutto
11-03-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Charles Leclerc e Lewis Hamilt... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Sportivi Emilia
Unicredit
L’assessore regionale Massimo ... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Cerimonia conclusiva della cam... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
I fondi sono il frutto dell’in... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Modena
Redazione2
La tecnologia e l’Intelligenza... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
"Sanità: femminile, plurale", ... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Remo Fornaciari, dec... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione