Giovedì, 13 Giugno 2024 15:21

Giuseppe Corrado narcotizzato e derubato nella sua villa a Forte dei Marmi In evidenza

Scritto da Gabriele Majo

(Gmajo) – L’edizione di Pisa del quotidiano “Il Tirreno” riporta la brutta disavventura capitata all’attuale presidente del locale sporting club Giuseppe Corrado, parmigiano, che anni addietro aveva conteso a “Nuovo Inizio” l’eredità sportiva del defunto Parma F.C., dopo averne invano tentato un fantomatico salvataggio – illudendo un po’ tutti, Bandiera Lucarelli e Fulvio Ceresini inclusi – salvo poi, non portarlo a termine e a mettersi in concorrenza diretta (dopo averne sdegnosamente dato di naso prima: “Un industriale con la I maiuscola non può essere interessato alla serie D, ma alla serie A”, proclamò in una intervista esclusiva a StadioTardini.it), con l’insegna Magico Parma, con chi, da mesi, aveva capito che la cosa migliore da farsi era ripartire dai dilettanti come un’araba fenice dalle proprie ceneri.

 1_cop_corrado-derubato-il-tirreno-800x445.jpeg

Ebbene, Giuseppe Corrado, come scrive David Biuzzi su il Tirreno, “è stato (verosimilmente) narcotizzato e (sicuramente) derubato nella propria villa di Forte dei Marmi, dove risiede per larga parte della settimana”. L’episodio, specifica il quotidiano, risale al 25 maggio scorso, ma emerge solo ora. “Secondo il racconto fatto dallo stesso massimo dirigente nerazzurro ai carabinieri prima e ad alcuni amici poi, era andato a letto da solo (la moglie e il resto della famiglia vivono a Parma e si ricongiungono, impegni calcistici permettendo, nei fine settimana) svegliandosi al mattino con alcune ore di ritardo rispetto alle consolidate abitudini. Aperti gli occhi ha subito notato che la camera era a soqquadro con cassetti aperti e la borsa preparata la sera precedente (proprio per l’imminente rientro in Emilia) aperta col contenuto rovesciato. Ci ha messo poco, Giuseppe Corrado, a realizzare cosa fosse successo. Così è subito corso verso la camera del figlio Giovanni, rientrato quando lui già dormiva. Neanche l’amministratore delegato e direttore generale del club si era accorto di niente, ma la sua camera non era stata violata o visitata. Un rapido sopralluogo della villa, ovviamente dopo aver allertato la locale stazione dei carabinieri, ha permesso di individuare una veranda sul retro, con la porta-finestra forzata, come il luogo dell’intrusione.

Il giornale, poi, prova a ricostruire la dinamica, mettendo assieme “il racconto dei Corradoe “quanto trapela dagli inquirenti”, ed allora i ladri avrebbero profanato la villa “nella notte quando Giuseppe, in quel momento da solo in casa, stava già dormendo nel suo letto e il figlio Giovanni non era ancora rientrato. Proprio l’arrivo di quest’ultimo ha messo in fuga i malviventi, forse avvertiti da un “palo” all’esterno della struttura, che hanno lasciato in fretta e furia la casa. Tesi confermata dal ritrovamento di una parte della refurtiva, gioielli e oggetti preziosi, nel giardino esterno. Non solo, sembra che la zona sia nel mirino di una banda che agisce con lo stesso modus operandi e conclude le sue azioni criminose allontanandosi con le auto dei proprietari. Il rientro del più giovane dei dirigenti nerazzurri, dunque, ha impedito che il piano potesse essere portato a termine”.

Il tardivo rientro del rampollo, dunque, ha consentito di limitare i danni, avendo “costretto i ladri a lasciare in tutta fretta casa Corrado lasciando sul posto anche gran parte del bottino. I contanti trovati e alcuni oggetti preziosi sono stati comunque rubati”.

Delle indagini si stanno occupando i carabinieri “che hanno subito esaminato le telecamere della casa e quelle presenti nelle vicinanze. Da quando emerge, però, sembra che la banda, evidentemente esperta, abbia agito con i volti coperti e, probabilmente, dopo aver studiato le abitudini dei padroni di casa”. Gabriele Majo

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

QUELLA COL PISA (ANCHE) DEI CORRADO’S NON E’ UNA PARTITA COME TUTTE LE ALTRE

ESCLUSIVA STADIOTARDINI.IT / GIUSEPPE CORRADO: “STO AGGREGANDO PERSONE PER SALVARE IL CALCIO PROFESSIONISTICO A PARMA. LA LEGA CONSIDERA I 5 MILIONI DEBITO SPORTIVO? E’ UNA VERGOGNA…”

PAZZA IDEA / GRAZIE AI GIOVANISSIMI IL PARMA POTREBBE MIRACOLOSAMENTE RESUSCITARE IN B. VI SPIEGO IL PERCHE’ E COME CORRADO POTREBBE DIVENTARE IL SALVATORE…

LA GOGNA RISERVATAMI DAI CORRADO’S E’ PEGGIO DI QUELLA DI GHIRARDI QUANDO MI BOLLO’ NEMICO DEL PARMA. MA GIOVANNI, AL CONTRARIO DI TOMMASO, ALMENO MI HA POI CHIAMATO PER SCUSARSI

GHIRARDI: “MAJO, LEI E’ PERSONA SGRADITA E UN NEMICO DEL PARMA, PERCHE’ HA INTENTATO UNA CAUSA PER ARRICCHIRSI”

L’ASSESSORE MARANI “OFFRE” L’EXIT STRATEGY AI CORRADO’S: “IL COMUNE CI NEGA IL TARDINI…” – I video della Conferenza Stampa a Villa Ducale

MARSILETTI: “CORRADO CHI? LA CITTA’ SI ESALTA COL PARMA CALCIO 1913, MA FOSSI NEGLI IMPRENDITORI NON SAREI SERENO, PERCHE’ I PARMIGIANI SONO MUTEVOLI”

GIUSEPPE CORRADO A STADIOTARDINI.IT: “COMUNQUE VADA PER IL PARMA LA SERIE D SARA’ UNA PASSEGGIATA. IL RIPESCAGGIO IN LEGA PRO? GLI ABBIAMO DEDICATO UN PARAGRAFO DEL PROGETTO”

IL PIANTO DI CORRADO JR RACCOLTO DAL FAZZOLETTO DELLA VOCE DI PARMA: “I GIORNALISTI NON MI CHIAMANO PIU’… C’E’ CLIMA OSTILE NEI NOSTRI CONFRONTI”

IL COLUMNIST / IL RITORNO IN SCENA DI CORRADO MI PARE UNA GIRAVOLTA DEGNA DEI NOSTRI PARLAMENTARI…

GIOVANNI CORRADO A STADIOTARDINI.IT CONFERMA DI AVER VERSATO LA CAUZIONE E COMPIUTO TUTTI GLI ADEMPIMENTI RICHIESTI DALLA CURATELA PER PARTECIPARE ALLE TRATTATIVE PRIVATE

SE SARA’ DI CORRADO SARA’ UN “MAGICO PARMA FC…”

L’UNICA OFFERTA ARRIVATA PARE ESSERE QUELLA DI CORRADO, MA E’ ANCORA PRESTO PER NOMINARLO GIA’ PRESIDENTE DEL PARMA: IL NODO DELLE GARANZIE RICHIESTE

CORRADO E’ SEMPRE IN TIRO E DOMANI PRESENTERA’ L’OFFERTA, MA SARA’ VINCOLATA. NE IMITERANNO LE MOSSE GLI YANKEE DI PIAZZA? L’INCOGNITA ADLER

FULVIO CERESINI ALLA FESTA DEI BOYS: “LA SERIE D SAREBBE LA MORTE DEL CALCIO A PARMA. IO FACCIO IL TIFO PER CORRADO: LE SUE PAROLE A STADIOTARDINI.IT SONO UN GRIDO D’AMORE”

IL FIGLIO DI CORRADO A TELEDUCATO: “MIO PADRE E’ COINVOLTO NELL’OPERAZIONE DI ACQUISTO DEL PARMA, MA NON CON IL GRUPPO THE SPACE. SIAMO IN DATA ROOM”

  •  

IL COLUMNIST di Luca Russo / DA DOMANI GLI EUROPEI, CILIEGINA SULLA TORTA DI MAN, MIHAILA E BALOGH

  • _____________________________

 

gabriele-majo-per-slide.jpegGabriele Majo

Gabriele Majo, 60 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 a Dicembre 2023 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società. Dal 2010, a conferma di una indiscussa poliedricità, ha iniziato un percorso come attore/figurazione speciale di film e cortometraggi: l'apice l'ha raggiunto con il cammeo (parte parlata) all'interno del pluripremiato film di Giorgio Diritti "Volevo Nascondermi" (con presenza nel trailer ufficiale) e partecipazioni in "Baciato dalla Fortuna", "La Certosa di Parma", "Fai bei sogni" (del regista Marco Bellocchio), "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini, "Postcard from Earth" del regista Darren Aronofsky, "Ferrari" del regista Michael Mann. Apparizioni anche nei cortometraggi nazionali "Tracce", "Variazioni", "L'Assassinio di Davide Menguzzi", "Pausa pranzo di lavoro"; tra i protagonisti (Ispettore Majo) della produzione locale della Mezzani Film "La Spétnèda", e poi nei successivi lavori "ColPo di Genio" e "Franciao".