Visualizza articoli per tag: intelligenza artificiale

Di Mario Vacca Parma, 6 luglio 2025 - In un’azienda di Parma che si occupa di servizi alle imprese che ho il piacere di seguire professionalmente  dal primo luglio si è unito al Team un nuovo collaboratore quarantenne che mi ha sorpreso per l’educazione con la quale si approccia, giacca, cravatta, stretta di mano precisa, un tono di voce giusto, voglia di imparare.

Pubblicato in Economia Emilia

Martedi 1 luglio alle 19,30 in via Kennedy, 7 a Parma incontro con Francesco Fantuzzi, autore de “La società dell’emergenza”.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Y-Report 2025 - VIII edizione

  • 97 gruppi di cyber attivisti rilevati da Yarix (Var Group) a livello globale. L'Italia presa di mira da gruppi dell'Asia-Pacifico e filo-russi in occasione del G7 a Kiev;
  • Ransomware, oltre la metà degli attacchi nel mondo ha riguardato le piccole imprese. In Italia, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto tra le regioni più colpite;
  • Nel 2024, aumentati del 70% tutti gli incidenti di sicurezza e più che triplicati (+269%) quelli di gravità critica. Il Manifatturiero si conferma il settore più esposto;
  • "Bring Your Own Vulnerable Driver" (BYOVD) e Intelligenza Artificiale per la scrittura di script malevoli tra le tendenze adottate dai cybercriminali.

di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 14 maggio 2025 - Questa settimana vorremmo parlare di un interessante convegno che si è tenuto lo scorso 12 maggio, sull’Intelligenza Artificiale organizzato e fortemente voluto dall’Unione Industriali che con tale evento suggella la propria collaborazione con Il Sole 24 Ore.

Pubblicato in Economia Emilia

Di redazione (Quotidianoweb.it) 29 aprile 2025 - In un mondo imprenditoriale sempre più interconnesso, le imprese hanno bisogno di strumenti capaci di supportarle nella gestione quotidiana, nell’analisi dei dati e nell’evoluzione dei processi.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Emilia

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 30 aprile 2025 - C'è un golpe in corso. Non si combatte con armi o carri armati, ma con algoritmi, piattaforme digitali e intelligenze artificiali. È il colpo di Stato più subdolo della storia: quello contro il pensiero umano.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Emilia

A Rotary Club Milano Cordusio per parlare di Intelligenza Artificiale e Diritti prendendo spunto dal suo ultimo libro "L'algoritmo dell'uguaglianza" e dalla precedente pubblicazione "Il Governo dell'Intelligenza Artificiale". Giornalista, autore di saggi di successo e professore universitario, Razzante si distingue per la sua profonda conoscenza del diritto dell'informazione, della comunicazione e delle implicazioni etiche e legali delle nuove tecnologie.

Pubblicato in Economia Emilia

La tecnologia e l’Intelligenza Artificiale sempre più al servizio della Cardiologia dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia diretta dal dottor Alessandro Navazio. Grazie alla generosità e alla sensibilità di Gino Ferrari e famiglia, tramite l’associazione Sa.Re. Odv e in memoria di Ilca e Lidosca Ferrari, i tre ambulatori di ecocardiografia hanno potuto dotarsi di ulteriore tecnologia che fa ampio utilizzo dell’AI. Le nuove acquisizioni rese possibili dalla donazione hanno un valore economico ingente.

Due giorni di immersione totale non solo nel mondo di domani… ma già di oggi.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Pagina 1 di 4
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"