Di Andrea Caldart Cagliari, 8 aprile 2025 - La guerra in Ucraina ha messo a nudo tutte le fragilità dell’Europa: l’incapacità di agire con una voce sola, la dipendenza strategica dagli Stati Uniti, la vulnerabilità energetica e l’illusione che la pace sia un diritto acquisito e non un equilibrio da difendere con forza.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 7 aprile 2025 - Si è conclusa venerdì 4 aprile a Ginevra, la 58a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC - United Nations Human Rights Council), iniziata lo scorso 24 febbraio e protrattasi per 6 settimane.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 6 aprile 2025 - Negli ultimi ottant’anni, la NATO si è “imposta” come il pilastro della sicurezza transatlantica, ma soprattutto per la difesa della politica espansionistica americana.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 4 aprile 2025 - In Italia, la verità non interessa. Non è una provocazione, ma una constatazione amara. Il nostro Paese sembra soffrire di una sorta di allergia cronica nei confronti della realtà, un rifiuto diffuso e profondamente radicato che non si può spiegare solo con la disinformazione o la propaganda politica.
Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 4 aprile 2025 - Un'inchiesta allarmante del New York Times getta una luce inquietante sull'intensa collaborazione tra l'Occidente e l'Ucraina nella guerra contro la Russia, rivelando un coinvolgimento ben più profondo di quanto finora ammesso.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 2 aprile 2025 - Dopo quattro lunghi anni di battaglie giudiziarie, finalmente la Signora Barbara Arcidiacono ha ottenuto giustizia.
Di Giovanna Cappeller Naturopata (Quotidianoweb.it) Roma, 31 marzo 2025 - Siamo giunti all'ultima coppia di meridiani nel circolo circadiano, secondo la Medicina Tradizionale Cinese: Vescica Biliare e Fegato.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 31 marzo 2025 - Un’idea che sembra uscita da un romanzo di fantascienza, ma che invece è coperta da un brevetto statunitense: modificare la diffusione della luce solare nell’alta atmosfera utilizzando la sabbia del Sahara. Un progetto che solleva inquietanti interrogativi sulla crescente interferenza umana nei delicati equilibri climatici del pianeta.
Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 31 marzo 2025 - Mentre negli Stati Uniti la Corte Suprema infligge una sonora batosta alla Bayer Monsanto dei Bill Gates, condannandola a pagare 1,2 miliardi di dollari di multa per il glifosato, l’Unione Europea, con un’agghiacciante indifferenza verso la salute pubblica, spalanca le porte ai nuovi OGM.