Visualizza articoli per tag: ebrei

Di Guglielmo Mauti Reggio Emilia, 27 gennaio 2025 - “Istoreco è un istituto storico con un grande archivio che si occupa della Shoah, ed il lavoro degli storici è di saper conservare le tracce della nostra storia collettiva, rendendola accessibile, fruibile, leggibile e utile alla società.”

Pubblicato in Cultura Emilia
Martedì, 21 Gennaio 2025 06:37

Alberto Belli Paci: io e mia mamma “Liliana”

In occasione uscita in questi giorni del Film “Liliana” dedicato alla Senatrice Segre, abbiamo incontrato uno dei tre figli, Alberto Belli Paci

Pubblicato in Cultura Emilia

Parma 18 aprile 2023 – In mattinata si è svolta nel parco di via Bramante, la cerimonia in ricordo dei bambini appartenenti alle famiglie di religione ebraica Bachi, Fano e Della Pargola, deportati nel campo di sterminio di Auschwitz e mai più tornati a casa.

Pubblicato in Costume e Società Parma

Piacenza, 14 ottobre 2022 - La pietra d'inciampo che oggi viene ufficialmente affidata alla nostra comunità è un patrimonio di memoria collettiva e condivisa, emblema degli insegnamenti che le pagine più buie della storia ci consegnano come eredità civile e morale da onorare ogni giorno.

Pubblicato in Cronaca Piacenza
Domenica, 14 Febbraio 2021 06:34

L’infelicità che viene dal web.

Bullismo e cyberbullismo. - Ci chiediamo spesso come si farà ad uscire dalla fase di un virus che ha sconvolto l’esistenza del mondo intero; le abitudini di un intero pianeta si sono dovute arrendere a ritmi di vita scanditi da isolamenti e brevi uscite, da didattica a distanza e poco o quasi inesistente approccio fisico. 

Pubblicato in Cronaca Emilia

Giovedì 7 gennaio presentazione di “Romanò Simchà - festa ebraica rom” ultima produzione discografica di Officine della Cultura

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Shoah: conversazioni teatralizzate di donne sopravvissute ad Auschwitz, ingresso libero per questa importante iniziativa promossa dal Comune di Felino dedicata alla Giornata della memoria e alle donne.

Di Nicola Comparato Felino 25 gennaio 2020 - In occasione della "Giornata della memoria" in ricordo delle vittime dell'Olocausto, venerdì 31 gennaio alle ore 21 la compagnia "Nonsoloteatro" presenterà presso il Teatro Comunale di Felino, lo spettacolo "Shoa: conversazioni teatralizzate di donne sopravvissute ad Auschwitz". Il tema scelto quest'anno dall'Associazione culturale Nonsoloteatro si concentra sulle donne e sulle loro testimonianze riguardo al periodo nazista vissuto nei lager e sulle terribili esperienze da loro provate. Il programma prosegue sabato 1 febbraio di mattina, con un evento esclusivo dedicato alle scuole, con letture teatralizzate da parte di ragazze e ragazzi dai 13 ai 16 anni, su brani tratti da libri di donne riuscite a sopravvivere al tremendo inferno di Auschwitz, il tutto con la regia di Stefano e Marco Carbognani.

 

FB_IMG_1579988251894.jpg

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Pagina 1 di 2
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"