Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 12 febbraio 2025 - La proposta di Donald Trump di portare a termine la pulizia etnica nella Striscia di Gaza, deportando la popolazione autoctona in Egitto e in Giordania, obbedisce all’obiettivo statunitense di acquisire una posizione di forza nel Mediterraneo orientale, in prossimità di importanti bacini gassiferi e del Canale di Suez, al fine di controllare direttamente i flussi energetici verso l’Europa.
"Rodin Pavel Macra Parnia, studente della settima classe del Liceo Internazionale King George di Bucarest, riflette sull’impatto crescente dell’intelligenza artificiale nella nostra società.
Il Venezuela del Comandante Chávez, a cura di Luca Tadolini, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2025, pp. 184, € 20,00
Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 13 gennaio 2025 - L’anno appena concluso ha regalato agli appassionati di narrativa romantica una perla letteraria capace di coniugare leggerezza e profondità: Ti aspetterò sempre, il debutto della giovane autrice Laura Pafumi.
Dalle minacce e la violenza, alla scoperta del vero amore grazie ad un sacerdote, divenuto suo marito. La toccante e coraggiosa storia di Gerardina Bellassai.
A cura dell’associazione dedicata all’artista parmigiano, sarà presentato al Festival del Libro di Venezia
Di Ingrid Busonera(Quotidianoweb.it) Roma, 19 settembre 2024 - Giulia Calvani ha 22 anni, abita in provincia di Monza, è laureata in Scienze della Comunicazione, lavora come giornalista web ed è autistica.