Gli interventi per la stabilizzazione del versante e la relativa messa in sicurezza sono in fase di conclusione. Nei giorni scorsi sopralluogo del Consorzio insieme all’amministrazione comunale
Il consuntivo, approvato all’unanimità dal Cda consortile, consentirà un risparmio importante da reinvestire nel comprensorio gestito dall’ente: 700 mila euro per l'efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili in pianura e 500 mila euro per la sistemazione idrogeologica in montagna.
Il Canale Ottomulini è già in funzione -
Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si estende su un’area di 5000 ettari, consentirà un risparmio annuo del 35% di acqua destinata alle aree produttive per l’agroalimentare del territorio
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO, ALLE ORE 10, PRESSO L'IMPIANTO CONSORTILE DI BORGONOVO (completamente riammodernato) A SISSA TRECASALI, PR in Strada Argine Palasone 20, interverranno:
Il Consorzio finanzia gli interventi di sfalcio e decespugliamento lungo l’intera rete di canalizzazioni (oltre 1500 chilometri): 16 mezzi utilizzati, 14 Comuni coinvolti situati nei 4 bacini consortili
Summit a Frescarolo tra enti coinvolti, istituzioni, associazioni agricole e cittadini per illustrare i lavori a sette mesi dall’alluvione
Accordo tra Provincia di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense nell’ambito delle opere connesse alla TiBre
Fidenza Shopping Run a giro unico di 8,7 Km
Parte delle iscrizioni devoluta alla memoria di Barbara Massini
Due ventenni hanno portato freschezza e innovazione nella corsa al Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna, tra eventi giovanili e passione per le lettere classiche.
Dal Marocco a Parma, diventata la sua seconda patria, è impegnata anche socialmente con diverse iniziative promosse dall'Associazione Al Amal.