Un pubblico visibilmente emozionato ha accolto con calore l’intensità, la tecnica e l’interpretazione dei giovani danzatori della compagnia.
Da Gringoire in Notre-Dame de Paris a frontman dei Radiogaga, fino a Domatore d’Aria: Matteo Setti ha portato in scena il suo one man show in prima assoluta ieri sera al Magnani di Fidenza. Un viaggio emozionante tra swing, musical e rock, con cui ha ripercorso le tappe della sua carriera e della sua vita, sempre guidato da un’unica musa: la musica.
Dopo due anni di assenza, il fidentino più amato d’Italia torna nel teatro che l’ha visto nascere e crescere come artista. Radio, TV, teatro e ancora teatro, perché ridendo e scherzando si può dire tutto, anche la verità (ndr). “Anche se ultimamente bisogna stare molto più attenti a non urtare la sensibilità”, aggiunge con la sua solita ironia.
Oltre quattrocento persone sono accorse anche da fuori regione per "gustare" il concerto spettacolo "Ecco tutto qui" con Paolo Jannacci ed Enzo Gentile.
Venerdì 29 novembre, il Teatro Magnani di Fidenza ospiterà l'attesissimo evento finale di Mangiamusica 2024, la rassegna giunta alla sua nona edizione che unisce magistralmente musica e gastronomia.
Il terzo appuntamento con Mangiamusica sabato 9 novembre alle 21.00. Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
Due spettacoli di altissimo livello in un'unica serata che riconfermano il valore di Mangiamusica. Degustazioni nel foyer dei prosciutti cotti di Branchi e dei vini della Cantina Bergamaschi
Stasera il Teatro Magnani di Fidenza si prepara ad accogliere il secondo appuntamento della nona stagione di Mangiamusica, un evento che promette di essere un'esperienza sensoriale unica, unendo musica di alto livello e eccellenze gastronomiche del territorio.
Si è tenuta ieri in teatro, con numeroso pubblico in sala, la presentazione della stagione di prosa 2024 -25 al Magnani animata dalla performance del trio Emisurela.