Alla fine di settembre, in differenti occasioni, si era impossessato di due monopattini sottraendoli ai legittimi proprietari che li avevano momentaneamente lasciati in sosta nell’abitato del paese. Individuato dai Carabinieri grazie alle telecamere che hanno registrato ogni sua azione, l’uomo è stato denunciato perché ritenuto responsabile di furto.
Alla vista dei militari intervenuti all’interno dell’abitazione, va in escandescenza e li aggredisce. Per bloccarlo i Carabinieri si sono visti costretti ad usare lo spray al peperoncino.
E’ entrato nel supermercato, ha spacchettato un prodotto, se lo è infilato sotto la giacca ed è uscito senza pagare. Ad accorgersi del fatto il responsabile del supermercato che ha immediatamente chiamato i Carabinieri.
Parma: recidivo, tenta il furto di un paio di scarpe in un negozio di calzature della periferia. 37enne italiano nuovamente arrestato dai carabinieri.
Era passata solo un’ora dal processo che lo vedeva, in stato di arresto, quale imputato del reato di furto di alcuni capi d’abbigliamento dall’interno di un negozio del centro, così, manifestando la sua totale mancanza di autocontrollo ha deciso di riprovare nella speranza di essere più fortunato. Anche in questa circostanza il 37enne è stato nuovamente arrestato per aver tentato, in un negozio della periferia di Parma, di uscire con un paio di scarpe nascoste sotto la giacca.
Rinvenuta della droga nascosta e denunciati due 20enni italiani
L’automobile è scappata per circa due chilometri procedendo a velocità elevatissima in piena notte fino al centro abitato, dopo il fermo a bordo due ragazzi di 20 anni trovati nella disponibilità di diversi tipi di droghe “cocaina, ecstasy e hashish”.
Un arresto, 2 denunce per guida in stato di ebrezza alcolica (con due patenti ritirate), 9 segnalazioni per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti e 4 sanzioni amministrative per ubriachezza molesta
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Parma, concordando pienamente con le risultanze investigative prodotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Parma, ha chiesto ed ottenuto dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale, complessivamente l’emissione di diverse misure cautelari personali e reali, a carico di una pluralità di soggetti (3 italiani, 3 marocchini, 3 albanesi ed 1 moldavo) gravemente indiziati a vario titolo del delitto di cui all’art. 73 D.P.R. 309/90 in materia di stupefacenti e di furti in abitazione.
Polizze assicurative inesistenti, una vera e propria truffa, a smascherare l’inganno i Carabinieri della Stazione di Parma Centro a conclusione di una articolata indagine.
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di comunicazione e responsabilizzazione, che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema.