Incendio nella notte, gravi danni al mulino storico di Gombola. Un rogo ha danneggiato pesantemente l'antico mulino ad acqua della frazione di Polinago. Ricoverato per precauzione il titolare, leggermente intossicato
Di Manuela Fiorini Modena 14 agosto 2018 - Nel cuore della notte i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire a Gombola di Polinago, a causa di un incendio che si è sprigionato nei locali del mulino Veratti. Si tratta dell'antico mulino ad acqua del XIX secolo, l'unico della zona, ancora in funzione con metodi tradizionali e divenuto nel tempo un simbolo dell'Appennino e meta di molti visitatori.
L'incendio - sulle cui cause si stanno ancora svolgendo accertamenti - ha arrecato danni considerevoli alla struttura, che al momento non potrà riprendere l'attività.
I fumi tossici hanno colto di sorpresa anche il titolare dell'attività, che è stato soccorso dal 118 e accompagnato in ospedale per ulteriori esami, ma che pare non aver subito gravi conseguenze per la salute.
«Un incendio che ha colpito un simbolo storico e culturale del nostro territorio. Per fortuna nessuno degli abitanti ha subito danni fisici gravi, ma siamo tutti veramente dispiaciuti». Gian Domenico Tomei, sindaco di Polinago, commenta così l'accaduto. «Dalle prime verifiche - aggiunge Tomei - è emerso che i danni strutturali sono confinati a una parte limitata dell'edificio, mentre per la parte restante, compresa la residenza, saranno necessari lavori di ripristino importanti ma potrà essere ripristinata. Insomma, nello sconcerto proviamo a essere fiduciosi e ci auguriamo che il mulino in futuro possa riaprire e riprendere l'attività, anche perché tre delle cinque macine si sono salvate così come la ruota esterna».
Tomei conclude impegnandosi a «verificare anche la possibilità di organizzare iniziative di solidarietà a sostegno del recupero degli spazi e della ripresa dell'attività il più presto possibile».
Grizzana Morandi, 16 aprile 2018 – Incendio in via Panoramica. Intervengono i Carabinieri.
Questa notte, una pattuglia dei Carabinieri di Grizzana Morandi si trovava in località Pioppe di Salvaro per un servizio di controllo del territorio. A un certo punto, i due militari, tra cui il Comandante e un suo collaboratore, si sono accorti che una villetta a schiera situata in via Panoramica era avvolta da una coltre di fumo nero e denso che faceva pensare a un incendio piuttosto serio.
I due Carabinieri si sono diretti velocemente sul posto e hanno iniziato a bussare insistentemente al portone d'ingresso della villetta fino a quando non hanno visto uscire una coppia di conviventi sulla cinquantina in stato confusionale a causa del fumo che avevano già respirato e il figlio della donna, ventenne.
Dopo qualche minuto sono arrivati anche i Vigili del Fuoco, chiamati dai Carabinieri, che hanno spento le fiamme, verosimilmente scaturite dalla canna fumaria di una stufa a legna.
I due conviventi sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell'Ospedale Maggiore di Bologna per accertamenti.
Foto – Stazione Carabinieri Grizzana Morandi.
LOGO CARABINIERI_PROVINCIALI_E SPECIALI_2015_Bologna
Comando Provinciale Carabinieri Bologna
Via dei Bersaglieri nr. 3 - 40125 BO
Tel. 0512007513
Sono servite quasi 4 ore di lavoro dei Vigili del Fuoco di Modena per domare l'incendio che si è sviluppato l'altra notte in un cantiere di San Cesario sul Panaro. Tre betoniere, l'una accanto all'altra, hanno preso fuoco per cause ancora in via di accertamento.
Non si esclude l'ipotesi di incendio doloso anche in ragione del fatto che poco tempo fa la medesima ditta, "Granulati Donnini Spa", venne derubata di due betoniere poi recuperate dalla Polizia di Stato.
I commenti:
Il Sindaco Gozzoli: "Preoccupati per l'accaduto"
"Messi al corrente dell' incendio notturno presso il frantoio di San Cesario sul Panaro, in via Modenese, come Amministrazione esprimiamo la nostra preoccupazione per l'accaduto e auspichiamo che le forze inquirenti sappiamo individuare le cause dell'incendio e nel caso si manifestasse doloso perseguirne con efficacia gli autori".
Rogo frantoio San Cesario Aimi (FI): "Fatto grave e preoccupante. La criminalità alza la guardia. Serve risposta ferma e straordinaria"
"L'atto incendiario con la distruzione di tre mezzi al frantoio di San Cesario rappresenta un fatto grave ed un segnale preoccupante per tutta la nostra comunità. Simbolo di come la sfida lanciata dalla criminalità abbia raggiunto livelli che vanno ben oltre la soglia di allarme. In attesa che gli inquirenti facciamo luce su quanto è successo nella notte, è chiaro che serve una reazione netta e straordinaria, anche e soprattutto sul piano istituzionale. Perché se gli anticorpi rispetto a certi tipi di fenomeni ed attività ci sono, allora è evidente che vanno rinforzati, con una dose doppia di vaccino.
Fatti come quello accaduto questa notte a San Cesario non possono passare come normali fatti di cronaca e serve un'azione unanime e congiunta e rafforzata da parte delle istituzioni a tutti i livelli.
E' necessaria una reazione forte e straordinaria per impedire che la criminalità penetri in modo irreversibile nel nostro territorio".
Rogo frantoio San Cesario, Fiorini (FI): "Fatto inquietante. Tenere alta la guardia".
"L'incendio di tre mezzi in un frantoio di San Cesario è un fatto grave e inquietante. In attesa che la magistratura faccia chiarezza su quanto accaduto la scorsa notte, è necessario che tutti noi rappresentanti delle istituzioni teniamo alta la guardia e reagire con forza e fermezza a questi episodi. Vanno rafforzate, a tutti i livelli, le azioni di contrasto per fermare la penetrazione della criminalità nel nostro territorio. E' quanto mai urgente dare risposte ai cittadini che chiedono sicurezza". Lo dichiara Benedetta Fiorini, deputata emiliana di Forza Italia, commentando il rogo di San Cesario.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti con alcune squadre per domare un incendio che si è sviluppato, nel tardo pomeriggio, in una casa in località Siccomonte. Le foto dei Vigili del Fuoco.
E' stata ricoverata, in gravi condizioni, al centro ustionati di Parma una ragazza diciottenne di Modena che, stando ai primi accertamenti dei Vigili del fuoco di Modena, si sarebbe ustionata nel tentativo di accendere il caminetto a bioetanolo.
A dare l'allarme, ieri pomeriggio intorno alle 13,30, sono stati i genitori della ragazza, prontamente intervenuti nel tentativo di soccorrere la figlia. Un intervento che ha ferito anche la madre quarantenne che è stata medicata al Policlinico di Modena.
La ragazza invece, a causa della gravità delle ustioni, è stata trasferita al centro gravi ustioni dell'ospedale di Parma.
Nella sera di giovedì 26 ottobre, verso le 21.30, l'allarme antincendio è suonato al Policlinico di Modena, nei pressi dell'ingresso 19, un'ala adibita a uffici e laboratori, non occupata da pazienti. Un principio di incendio si era sviluppato nell'Ufficio di smistamento posta, a causa probabilmente di un cortocircuito.
Come da procedura, immediatamente sono intervenuti la Vigilanza, l'elettricista e il geometra reperibile e il reperibile del Servizio Infermieristico tecnico che hanno provveduto a spegnere la piccola fiamma in pochi minuti e a mettere in atto tutte le azioni necessarie per evitare che il fumo potesse diffondersi nello stabile che, a quell'ora, era occupato solo da due tecnici del Laboratorio Centralizzato che hanno subito indossato le mascherine e arieggiato i locali.
Sempre come previsto dalla procedura di emergenza, sono stati chiamati i Vigili del Fuoco che hanno certificato il corretto spegnimento dell'incendio.
Il piano antincendio ha funzionato perfettamente e ha evitato danni a cose o persone.
Vasto incendio nella notte: diverse pattuglie dell'Arma impegnate a gestire la circolazione stradale.
Da ieri sera, diverse pattuglie dell'Arma della Compagnia di Vergato sono impegnate a gestire la circolazione stradale di Susano, località del Comune di Vergato che, intorno alle ore 21:00 circa, è stata interessata da un incendio di notevoli proporzioni, sviluppatosi in un'area boschiva di circa sei ettari.
La Strada Provinciale 25 è stata chiusa tra il km 5 e il km 6 per agevolare le attività di ripristino del manto stradale, occupato dalla caduta di alcuni massi precipitati al suolo, probabilmente a causa dell'incendio. Il traffico veicolare è stato deviato su altri percorsi.
Novellara, 29 agosto 2017 – Le fiamme in poche ore hanno distrutto tutto, causando danni alla struttura e distruggendo gli arredi interni. Alle 4.00 della scorsa notte un incendio è divampato all'interno del tempio indu situato in Strada provinciale Nord 142/144 a Novellara.
Si apre una fase delicata per la comunità indu di Novellara, che nel tempio aveva investito energie e somme di denaro, contando solamente sulle proprie forze. Si tratta, fra l'altro, di una piccola comunità, che può contare su un centinaio di membri. L'inaugurazione del tempio era avvenuta solamente il 21 maggio 2017, con una cerimonia alla quale avevano partecipato molte autorità, fra le quali il Prefetto Vicario De Notaristefani di Vastogirardi. Il coronamento di un lungo percorso di avvicinamento alla comunità novellarese, cominciato già nel 2010.
Nel 2013 si era costituita l'associazione Jai Vaishno Mata Mandir, e nel giugno dello stesso anno era stato inaugurato il primo tempio indu, in uno stabile in affitto in via Nova. Si trattava, e si tratta tutt'ora, dell'unico tempio indu nella provincia di Reggio Emilia. La loro volontà di rimanere sul territorio novellarese e di costruire una relazione con esso era forte, tanto forte da far crescere il desiderio di possedere un immobile in modo stabile. Così, nel tempo, sono stati raccolti molti fondi, e il risultato è stato l'acquisto del capannone di Strada provinciale Nord 142/144, inaugurato nel maggio di quest'anno.
Il Sindaco e tutti gli amministratori hanno sin da subito dichiarato la propria solidarietà e la disponibilità a fornire supporto in questo difficile momento. «La comunità indu ha una storia relativamente recente a Novellara, ma abbiamo da sempre collaborato con loro in un clima disteso e sereno. La notizia ci ha colpiti perché sappiamo quanto fosse stato complesso per loro arrivare all'acquisto del tempio. Il giorno della sua inaugurazione era stata una festa tanto per la comunità indu quanto per tutti i cittadini novellaresi. Questo episodio non deve compromettere il processo di avvicinamento e di conoscenza tra le comunità» hanno dichiarato congiuntamente il Sindaco Elena Carletti e l'Assessore Marco Battini.
Riaperto il tratto compreso tra Parma e Terre di Canossa in direzione di Bologna. Il personale di Autostrade assiste chi è fermo.
Roma 9 agosto 2017 - Autostrade per l'Italia comunica che sull'autostrada A1 Milano - Napoli, alle ore 16, è stato riaperto il tratto compreso tra Parma e Terre di Canossa in direzione di Bologna e che permane la chiusura del tratto in direzione di Milano. Il provvedimento si è reso necessario a causa di un mezzo pesante che all'altezza del km 113 mentre procedeva in direzione di Milano, dopo aver urtato la barriera spartitraffico, è andato in fiamme. Non si registrano feriti.
Sul luogo dell'evento oltre al personale della Direzione 2° Tronco di Milano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi meccanici e i Vigili del Fuoco.
A momento il traffico in direzione di Bologna scorre su due corsie con 4 km di coda mentre risulta bloccato in direzione di Milano dove si registrano 4 km di coda. All'uscita obbligatoria di Terre di Canossa in direzione di Milano invece sono 2 i km di coda.
Per i clienti fermi in coda è stata attivata la distribuzione di acqua da parte del personale di Autostrade per l'Italia.
Agli utenti che da Reggio Emilia sono diretti verso Milano si consiglia di uscire a Terre di Canossa e tramite la SS9 via Emilia rientrare a Parma.Per le lunghe percorrenze, agli utenti che da Firenze sono diretti verso Milano si consiglia di utilizzare la A11 in direzione di Pisa e tramite la A12 e poi la A15 raggiungere la A1.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilita' e sui percorsi alternativi sono diramati tramite: i collegamenti "My Way" in onda sul canale 501 Sky Meteo24; sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple; su Sky TG24 HD (canali 100 e 500 di Sky) e su Sky TG24, disponibile al canale 50 del digitale terrestre. Sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21.
TRATTO CHIUSO TRA PARMA E TERRE DI CANOSSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI PER MEZZO PESANTE IN FIAMME. Tre km di coda, Autostrade per l'Italia distribuisce acqua agli automobilisti fermi
Roma 9 agosto 2017 - Autostrade per l'Italia comunica che sull'A1 Milano - Napoli, alle ore 15:25, è stato chiuso il tratto compreso tra Parma e Terre di Canossa in entrambe le direzioni a causa di un mezzo pesante che all'altezza del km 113 mentre procedeva in direzione di Milano dopo aver urtato la barriera spartitraffico è andato in fiamme interessando anche la carreggiata opposta.
Sul luogo dell'evento oltre al personale della Direzione 2° Tronco di Milano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi meccanici e i Vigili del Fuoco.
A momento il traffico risulta bloccato con circa 3 km di coda in entrambe le direzioni.
Per i clienti fermi in coda è stata attivata la distribuzione di acqua da parte del personale di Autostrade per l'Italia.
Agli utenti che da Milano sono diretti verso Bologna si consiglia di uscire a Parma e tramite la SS9 via Emilia rientrare a Terre di Canossa. Percorso in verso per chi proviene da Bologna.
Per le lunghe percorrenze, agli utenti che da Milano sono diretti verso Bologna si consiglia di utilizzare la A4 in direzione di Brescia e tramite la A22 raggiungere la A1.
Agli utenti che da Milano sono diretti verso Firenze si consiglia di utilizzare la A15 Parma-La Spezia e tramite la A12 e poi la A11 raggiungere la A1. Viceversa per chi da Firenze è diretto verso Milano.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilita' e sui percorsi alternativi sono diramati tramite: i collegamenti "My Way" in onda sul canale 501 Sky Meteo24; sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple; su Sky TG24 HD (canali 100 e 500 di Sky) e su Sky TG24, disponibile al canale 50 del digitale terrestre. Sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21.
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Castel Maggiore (BO), 26 mar... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Designato nel corso dell’ultim... Leggi tutto
26-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Grazie al suo fondo Carta Etic... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
Parma, 25 Marzo 2025 – Per il ... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione2
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’a... Leggi tutto
24-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
La ricerca, che somma 30 anni ... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’iniziativa di ANBI ha illumi... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Cassa Depositi e Prestiti ha i... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
GIULIA MACCANELLI, UN'OSTETRIC... Leggi tutto
19-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
4 generazioni convivono sul lu... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
La rendicontazione evidenzia l... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Modena mercoledì 12 marzo 2025... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Focus di approfondimento con g... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Il 14 marzo i professionisti d... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Grazie alla S.S. Lazio, torna ... Leggi tutto
11-03-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Charles Leclerc e Lewis Hamilt... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Sportivi Emilia
Unicredit
L’assessore regionale Massimo ... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Cerimonia conclusiva della cam... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
I fondi sono il frutto dell’in... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Modena
Redazione2
La tecnologia e l’Intelligenza... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
"Sanità: femminile, plurale", ... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Remo Fornaciari, dec... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione