Visualizza articoli per tag: Mercanteinfiera

Pronte per conquistare il mercato nazionale ed estero.  Innovazione tra tradizione e contaminazione, nel segno del gusto, della sostenibilità e del benessere

Tra le novità più curiose i lecca-lecca musicali, l’uovo vegetale, il salame al tartufo con copertura di parmigiano e il chutney all’aceto balsamico di Modena

L’anno del collagene, il proteico presente in un’ampia gamma di prodotti Dal 6 maggio tutti i prodotti sono visibili sul sito ufficiale di Cibus (www.cibus.it)

Ricavi oltre 41 milioni di euro e una posizione finanziaria netta di oltre 14 milioni di euro, con un free cash di 25, fanno del polo di Parma, l’unico con risultati migliori al pre-covid già nel 2023, un caso pressoché unico a livello europeo

Grande successo a Fiere di Parma per l’edizione di primavera, con record di ingressi e vendite anche a livello internazionale.

Automotoretrò - già confermata per il prossimo anno - con le auto d’epoca italiane e le vetture americane incanta gli appassionati

Pubblicato in Cultura Emilia
Domenica, 10 Marzo 2024 08:38

Cacciatori di memorie che muovono l’economia

Di Mario Vacca Parma, 10 marzo 2024 - Superata la questione politica della fine della seconda guerra mondiale le imprese italiane si trovarono ad affrontare i gravi problemi lasciati in eredità da tutto il sistema delle ostilità.

Pubblicato in Economia Emilia
Mercoledì, 28 Febbraio 2024 08:23

Eccentrico e originale a marzo torna MERCANTEINFIERA 

Antiquariato, Modernariato, Design storico e la Moda raccontata tra tendenze e sostenibilità a Wake Up! dai giovani del Politecnico di Milano Scuola del Design. Una due giorni di festival, con panel e talk

Pubblicato in Cultura Emilia

Antiquariato, Modernariato, Design storico e la Moda raccontata tra tendenze e sostenibilità a Wake Up! dai giovani del Politecnico di Milano Scuola del Design. Una due giorni di festival, con panel e talk

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi: "Mercanteinfiera somiglia al mondo, perché è pieno di una varietà di oggetti che stimolano la curiosità"

Pubblicato in Cultura Emilia

Una passeggiata curiosando tra gli allestimenti di “Mercanteinfiera” con Enrico Zerman che ne ha curato immagini e video per la Gazzettadellemilia.it

Sino all’8 di ottobre è ancora possibile visitare la manifestazione di antiquariato proposta da Fiere di Parma.

“In vino veritas: le infinite forme del cavatappi”, intervista video a Giancarlo Gonizzi, Direttore dei Musei del Cibo di Parma.

Ilaria Dazzi: “Oggetti che raccontano storie e storie di grandi passioni. È questa l’essenza di Mercanteinfiera”

Pubblicato in Cultura Emilia
Mercoledì, 04 Ottobre 2023 05:51

Mercanteinfiera incontra il Vietnam. 

A Fiere di Parma il made in Italy ponte di culture - 

Ilaria Dazzi: “L’antiquariato, il design storico e il vintage stanno contribuendo ad aprire nuove frontiere asiatiche”

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Pagina 2 di 7
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"