Visualizza articoli per tag: energia verde

 

Reggio Emilia, 30 agosto 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Iren SpA, riunitosi oggi a Reggio Emilia, in seguito alle dimissioni presentate da Gianni Vittorio Armani il 12 giugno 2023, ha cooptato Paolo Emilio Signorini e lo ha nominato quale nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale. (in allegato il CS integrale)

Pubblicato in Cronaca Emilia

IREN: dal 30 agosto 5 nuovi ecosportelli nel piacentino e 13 nel parmense.

Disponibile la nuova versione dell’app luce in città per segnalare guasti o anomalie all’illuminazione pubblica nel territorio comunale di Rivergaro

DAL 28 AGOSTO AL VIA NUOVI SERVIZI DI SPAZZAMENTO STRADALE.

Parma, 25 agosto 2023 - Novità per i cittadini che utilizzano i centri di raccolta: a seguito dell’aggiudicazione, da parte di Iren, della gara dell’agenzia regionale Atersir per la gestione dei rifiuti nel bacino territoriale di Parma, da lunedì 28 agosto verranno aggiornati gli orari di apertura di diversi Centri di raccolta della provincia

 

Parma, 11 agosto 2023 – Nelle ultime settimane si stanno verificando alcune anomalie nella raccolta dei rifiuti effettuata per conto di Iren Ambiente nel parmense, con possibili rallentamenti in concomitanza con il periodo feriale estivo.


Il Comitato di Sindacato dei soci pubblici azionisti di IREN S.p.A, composto da Stefano Lo Russo Sindaco di Torino, Luca Vecchi Sindaco di Reggio Emilia e Marco Bucci Sindaco di Genova, si è riunito questa mattina per fare il punto sulla nomina del nuovo Amministratore Delegato di Iren.

Pubblicato in Cronaca Emilia

Transizione Energetica: IREN e Politecnico di Torino avviano   il gruppo di lavoro congiunto GREEN DISTRICT HEATING (GDH),   primo centro italiano di sviluppo per la decarbonizzazione  delle reti di teleriscaldamento 

Pubblicato in Ambiente Emilia

Manifestazione di interesse rivolta alle aziende per stand gratuiti in occasione dell’evento finale del progetto “Parliamo di decarbonizzazione”

Acqua, sole, biomassa e vento, sono fonti di energia pulita, ma non solo. E’ notizia recente che anche la stessa terra può essere utilizzata per ricavarne energia necessaria ad illuminare parchi ed hotel.

Pubblicato in Ambiente Emilia
Pagina 1 di 3