Visualizza articoli per tag: Giovanni Gentile

Giovedì, 03 Aprile 2025 06:18

Perché  l'attualismo gentiliano non mi convince

Di Daniele Trabucco Belluno, 3 aprile 2025 - L’attualismo di Giovanni Gentile (1875-1944) rappresenta una delle più radicali forme di idealismo sviluppatesi nel Novecento, ponendo il pensiero come atto puro, un’autoproduzione costante della coscienza.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 21 aprile 2024 - San Pio X, pontefice della Chiesa universale dal 1903 al 1914, è stato uno dei più  grandi Papi della storia. La sua grandezza sta proprio nell'aver intuito, con sapienza profetica, i mali della modernità  e nell'aver cercato di opporvi un rimedio.

Pubblicato in Cultura Emilia
Sabato, 20 Aprile 2024 06:23

Presentazione del libro: “I Due Stendardi”

Materiali di controstoria  per una restaurazione dei programmi scolastici (documento invito in allegato scaricabile in pdf)

Pubblicato in Cultura Emilia
Mercoledì, 17 Aprile 2024 06:30

Attualismo Gentiliano e Cristianesimo

Di Daniele Trabucco Belluno, 16 aprile 2024 - Il 15 aprile 1944, per mano partigiana, veniva assassinato Giovanni Gentile (1875-1944), uno dei più grandi pensatori italiani del '900 e "leader" culturale del fascismo.

Pubblicato in Cultura Emilia
Mercoledì, 07 Febbraio 2024 06:03

Giovanni Gentile e la negazione del diritto naturale.

Di Daniele Trabucco Belluno, 6 febbraio 2024 - La grande obiezione del pensiero filosofico neoidealista ad Hegel (1770–1831), massimo esponente dell'idealismo tedesco, é quello di non aver saputo superare la dialettica degli opposti.

Pubblicato in Cultura Emilia
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"