SOMMARIO Anno 14 - n° 42 18 ottobre 2015 - Mercati agricoli. I derivati del latte ancora in ripresa e il frumento tra alti e bassi tende al rialzo. Reggianito fa bella mostra all'Anuga di Colonia. Corona si beve la Peroni. Olivicoltura, la raccolta migliore con Agristore. Olio in aumento del 60% ma prezzi in calo. Tutti pazzi per le Poste
(in allegato il formato pdf scaricabile)
Anno 14 - n° 42 18 ottobre 2015
1.1 editoriale Tutti pazzi per le Poste
3.1 cereali Mercati agricoli. Segnali di nervosismo in attesa dei dati USDA.
4.1 Lattiero caseario Derivati del latte nuovamente in ripresa.
5.1 cereali 2 Effetto soia, frumento in rialzo
6.1 sequestri "Reggianito" denunciato e ritirato all'Anuga di Colonia.
6.2 beverage La Corona si beve la Peroni
7.1 olivicoltura Una raccolta migliore con le offerte Agristore
7.2 expo 2015 Expo2015 - un successo, tanti disagi e il Codacons interviene
8.1 prezzi agricoli Ismea, Olio +60% ma prezzi in discesa
9.1 promozioni "vino" e partners
L'Europa rimane il primo mercato di sbocco ma le esportazioni aumentano in tutti i continenti con la sola eccezione dell'Africa. Exploit in Oceania, ottimi risultati in America e soprattutto negli Stati Uniti. -
Parma, 15 ottobre 2015 -
Nei primi sei mesi del 2015 il valore delle esportazioni parmensi è aumentato del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2014 e ha superato del 28,5% il valore del 2008, il più alto prima della crisi internazionale.
Sono cresciute le esportazioni dei prodotti farmaceutici (+21,2 per cento), alimentari (+4,1 per cento), chimici (+13,3 per cento), della lavorazione di minerali non metalliferi (+9,3 per cento), gli autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (+86,1 per cento) e i prodotti in metallo (+10,9 per cento).
E' cresciuto meno il settore dei macchinari ed apparecchiature, poco più di un punto percentuale. Diminuzioni anche per gli articoli di abbigliamento (-6,3 per cento), gli articoli in pelle (-23,8 per cento) e per le apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-9,5 per cento).
In valore assoluto Parma, tra gennaio e giugno 2015, ha esportato merci per oltre 3.096 milioni di euro, in gran parte provenienti dai settori di "macchinari ed apparecchiature" (28,5 per cento), dei "prodotti alimentari" (22,7 per cento), dei "prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici" (13,0 per cento), dei "prodotti chimici" (6,4 per cento), degli "altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi" (5,9 per cento), di "autoveicoli, rimorchi e semirimorchi" (3,9 per cento) dei "prodotti della metallurgia" (3,2 per cento), degli "articoli in gomma e materie plastiche" (3,0 per cento), dei "prodotti in metallo" (2,8 per cento) e di "articoli di abbigliamento" (2,2 per cento).
Le esportazioni sono aumentate in tutti i continenti ad eccezione dell'Africa. La crescita è stata trainata dall'ottimo risultato ottenuto verso il continente americano (+22,2 per cento), grazie soprattutto al successo delle nostre esportazioni negli Stati Uniti (+47,4 per cento). L'America assorbe il 13,2 per cento dell'export provinciale, gli USA l'8,3 per cento.
Significativo anche l'incremento verso l'Asia (+8,0 per cento) che, a sua volta, assorbe il 14,5 per cento dell'export parmense. Ottimi i risultati verso il Giappone (+32,5 per cento), la Cina (+10,8 per cento) e l'India (+93,2 per cento), per una quota sul totale provinciale che però supera di poco il mezzo punto percentuale.
Da segnalare l'eccezionale crescita delle esportazioni verso l'Oceania e altri territori (+134,8 per cento) che arrivano a rappresentare il 3,2 per cento delle esportazioni provinciali. Negative invece le vendite verso l'Africa (-4,8 per cento) dove si indirizza il 5,1 per cento del totale delle esportazioni.
In Europa l'aumento delle esportazioni è stato del 2,3 per cento. Il dato è inferiore al valore medio provinciale ma le vendite in questo mercato rappresentano il 64,1 per cento delle esportazioni provinciali. La tendenza positiva si accentua verso i paesi appartenenti all'Unione Europea che hanno segnato un incremento del 2,8 per cento: è qui che si è indirizzato il 55,9 per cento delle esportazioni provinciali.
Per quanto riguarda i principali partner europei, hanno segnato ottime performance le esportazioni verso la Spagna (+18,3 per cento) e il Regno Unito (+21,7 per cento), mentre risultano in flessione verso la Francia (-3,1 per cento) e la Germania (-3,8 per cento).
Al di fuori dell'Unione europea diminuiscono ancora le vendite sul mercato russo (-9,8 per cento), a causa delle difficoltà dell'economia russa e delle sanzioni conseguenza della crisi Ucraina.
(fonte: ufficio stampa Camera di commercio di Parma)
Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE): le differenze della nuova versione evoluta, non più frutto di autodichiarazioni del cittadino. In cosa consiste e cosa cambia. -
Parma, 11 ottobre 2015 - di Cristiano Alberti -
Nell'ottica di garantire una migliore erogazione dei servizi ai cittadini, l'Amministrazione dello Stato ed alcuni Enti, hanno adottato, ormai da anni, uno strumento che ha come scopo quello di misurare la reale situazione economica e patrimoniale del cittadino o del suo nucleo familiare.
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) consente di identificare le diverse categorie sociali, utili a definire le politiche di ripartizione delle risorse che, lo Stato o gli Enti, devono destinare alla collettività, secondo il principio fondamentale secondo cui chi ha meno deve avere diritto a ricevere sostegno maggiore rispetto a chi ha di più. Una volta quindi individuata, tramite il calcolo dell'ISEE, la propria "classe" di appartenenza, il cittadino potrà capire a quali vantaggi può accedere: infatti, assegni di maternità, bonus famiglia, carta acquisti, riduzione tasse universitarie e rette di asili, ecc., sono tutti servizi ancorati alla presentazione dell'indicatore.
Nel 2015 nasce una versione evoluta dell'ISEE, non più frutto di autodichiarazioni del cittadino, spesso non totalmente veritiere e complete, ma legate ad una più complessa elaborazione di dati acquisiti dalle numerose banche dati disponibili. In buona sostanza, la ratio di tale indicatore rimane immutata, ma si modifica la fonte dei dati che confluiscono nel "paniere ISEE", ora oggetto di incrocio e verifica, con ovvie positive ripercussioni sulla equità sociale dell'intero sistema.
Gli elementi presi a base per la determinazione dell'indicatore, sono:
Redditi conseguiti (non solo quelli che appaiono all'interno del modello UNICO/730);
Patrimonio mobiliare ed immobiliare;
Eventuale certificazione portatore di handicap;
Automezzi e imbarcazioni.
Ovviamente tutti i dati fanno riferimento al nucleo familiare come risulta dallo stato di famiglia nel comune di residenza.
Soggetti in grado di elaborare l'ISEE sono i Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.)
Domani, giovedì 1 ottobre, un'iniziativa di CNA Industria Modena con Franco Mosconi e Francesco Cancellato. -
Modena, 30 settembre 2015 -
I dati economici parlano chiaro: l'economia italiana ha ripreso a muoversi in terreno positivo, e così quella del nostro territorio, come dimostra l'andamento delle esportazioni rilevato dalla Camera di Commercio nel secondo trimestre 2015, cresciute dell'8,1% rispetto ai primi tre mesi del 2015, e del 5,3% rispetto ad un anno prima.
Però sono ancora numerosi i fattori d'incertezza sul futuro. Pensiamo alle difficoltà della Grecia che hanno messo in dubbio finanche l'esistenza dell'euro, poi la recente crisi finanziaria cinese, i movimenti migratori e, per ultimo, "l'affare" Volskwagen, che rischia di avere ripercussioni su tutta l'industria automobilistica mondiale. Vicende che sembrano tracciare una guerra monetaria che potrebbe avere pesanti ripercussioni sull'economia reale. E' proprio di questo che si parlerà domani, giovedì 1 ottobre, alle 19 presso il ristorante La Bastia, a Bastiglia, dove CNA Industria ha organizzato un incontro intitolato "Dalla guerra delle monete alla rivoluzione dei mercati".
A parlarne, assieme a Giorgio Carretti, presidente di CNA Industria Modena, saranno Franco Mosconi, docente di Economia Industriale all'Università di Parma, e Fabrizio Cancellato, direttore del quotidiano on line Linkiesta, che cercheranno di delineare gli scenari futuri dell'economia e della società, globale e locale
(fonte: Ufficio Stampa CNA MO)
La moneta complementare sbarca a Bologna, quale strumento di rilancio dell'economia del territorio. Si chiama Liberex, una "unità di conto" già utilizzata da più di cento aziende bolognesi che hanno aderito al circuito di credito commerciale delle imprese gestito dalla società bolognese Liberlab s.r.l.. Ne parliamo con il Dott. Davide Marani, Ceo di Liberlab. -
Parma, 10 settembre 2015 - di Laura Corallo -
Dott. Marani, negli ultimi anni è cresciuto il dibattito e le sperimentazioni in tutta Italia intorno alle cosiddette monete complementari o alternative. Qual è la definizione di questa moneta e la sua funzione?
Per moneta complementare oggi si intendono tutti quei mezzi di pagamento e di credito paralleli, integrativi e aggiuntivi all'Euro. Queste valute non hanno corso legale e sono accettate su base volontaria all'interno di un gruppo chiuso, nel nostro caso specifico una rete di aziende che decidono di aderire al Circuito Liberex.
Il Credito Commerciale Liberex – la nostra valuta interna - è un'unità di conto digitale, equivalente all'euro come misura del valore (1 Liberex = 1 Euro), utile a misurare crediti e debiti tra gli iscritti. Possiamo dire che il Liberex svolge una funzione anticiclica, andando a compensare la carenza di liquidità e svolgendo alcune funzioni che al momento la valuta ufficiale, l'euro, non riesce a svolgere al meglio.
Nei momenti di congiuntura negativa, quando il livello della valuta ufficiale scende, quello della valuta interna sale, continuando a supportare gli scambi interni, sostenendo la domanda e gli investimenti locali e fornendo alle imprese uno strumento finanziario ed un canale commerciale aggiuntivo che va ad affiancarsi a quelli tradizionali.
Un anno fa, a Bologna, è nato Liberex, un circuito di credito commerciale nato dall'esperienza di Sardex di cui è diretta emanazione. Come è nato il progetto e chi sono i fondatori?
I fondatori del Circuito Liberex sono imprenditori del territorio che hanno deciso di affiancare Sardex – che compartecipa nella società di gestione – nella declinazione in Emilia Romagna del progetto.
In realtà sono un gruppo di amici, imprenditori e professionisti, rimasti folgorati dalla estrema attualità dei servizi erogati alla collettività e dalla lungimiranza del progetto Sardex. Già nel 2009 – al momento della nascita di Sardex - rapporti di amicizia univano i fondatori Liberex con i fondatori del progetto in Sardegna, progetto che è stato seguito fino al suo attuale sviluppo ed i cui risultati hanno portato alla fondazione della società Liberlab Srl, gestore del Circuito Liberex.
Quali sono i criteri di accesso al circuito Liberex?
Far parte del Circuito Liberex significa aderire ad una comunità che rappresenta un sistema composto da imprese, dipendenti, cittadini, istituzioni pubbliche e terzo settore.
Ogni singola azienda che chiede di partecipare a questo mercato viene precedentemente valutata in base a criteri di idoneità e disponibilità del settore merceologico, e di spendibilità del proprio credito. Al momento dell'adesione riceve un'analisi da parte del consulente Liberex tesa a determinare la sua effettiva capacità all'interno del mercato rispetto alle potenzialità espresse dalla prevalutazione.
Oltre ad una valutazione oggettiva è poi estremamente importante verificare la reale motivazione dell'azienda richiedente. È richiesto pertanto una sincera e motivata scelta di partecipazione, il che significa rendersi consapevole che la diffusione del credito reciproco e la conseguente generazione di affari e transazioni è direttamente proporzionale alla fiducia che ogni singolo aderente mette nei confronti del Circuito. Per ciascuno degli aderenti, il Circuito Liberex rappresenta un obiettivo e una visione comune: l'impegno di migliaia di individui ad essere parte di una comunità in cui le relazioni e la fiducia reciproca sono i veri capitali su cui costruire l'economia di domani.
Come funziona nella realtà concreta un circuito di questo tipo?
La creazione della comunità avviene attraverso un processo di progressiva evoluzione che, partendo dall'analisi di un paniere di beni e servizi tra loro complementari e utili alla generazione immediata di scambi e transazioni, inserisce nel Circuito inizialmente le aziende – la fase B2B – per poi consentire la partecipazione dei dipendenti delle stesse imprese – la fase B2E – e concludersi con l'ingresso nel circuito dei semplici cittadini – la fase B2C, ancora non implementata in Emilia Romagna – e delle istituzioni pubbliche e del terzo settore.
All'interno del Circuito, tutti i soggetti partecipanti sono sia fornitori che acquirenti e di conseguenza, a seconda delle operazioni, debitori o creditori. I Crediti Liberex sono emessi dalle stesse imprese all'atto dell'incontro tra domanda e offerta. Nel momento in cui un'azienda acquista "andando in rosso" sul proprio conto, i Crediti Liberex vengono trasferiti sul conto del venditore in pagamento della fornitura: è in quel momento che avviene l'emissione. A questo punto da una parte il venditore potrà vantare un "credito" nei confronti dell'intero Circuito, dall'altra l'acquirente avrà un debito che potrà saldare vendendo i propri beni/servizi ad altri iscritti. Il "credito" quindi non viene erogato da un'autorità centrale, ma sono le stesse imprese a farsi credito tra loro in quanto tutte le posizioni di debito e credito sono riferite al Circuito nel suo complesso, ossia all'insieme di tutte le imprese iscritte, e avendo come somma finale sempre e inequivocabilmente, zero. Insomma, Liberex è un gruppo di imprese che condividono strumenti e valori comuni, che compartecipano al rischio e si sostengono l'un l'altra.
Quante aziende hanno già aderito e quali sono i vantaggi?
Ad oggi sono oltre 100 i conti Liberex attivi che hanno prodotto centinaia di transazioni per un totale in controvalore euro di oltre 360.000 crediti. Ogni singola transazione rappresenta una vendita aggiuntiva e quindi fatturato nuovo, nuovi clienti, maggiore liquidità, maggior competitività, migliori relazioni ed aumento di visibilità.
Aderire a Liberex significa avere a disposizione un team di consulenti per l'individuazione di fornitori i clienti ideali; pianificare le spese e gli investimenti in base alle vendite fatte in Crediti; spendere i crediti incassati da nuove vendite al posto degli Euro per sviluppare strategie volte a migliorare i flussi di cassa; fare networking attraverso meeting, fiere, incontri di filiera e generare nuovi incontri e collaborazioni di lunga durata; farsi conoscere e formulare offerte attraverso newsletter ed inserzioni sul portale; e non ultimo risparmiare Euro ed aumentare la propria liquidità potendo pagare le proprie forniture con i propri beni e servizi e quindi la possibilità di effettuare i propri acquisti al solo costo marginale. In fondo lo sanno tutti: pagare in merce conviene sempre.
La crisi economico-finanziaria e la conseguente mancanza di liquidità ha spinto molte persone a forme di contrattazione diverse, non solo il baratto ma anche l'utilizzo alle decine di monete complementari diffuse in tutta Italia. A suo parere, se un giorno l'economia risorgerà ci sarà ancora spazio per questi circuiti alternativi alla moneta tradizionale?
Costituire riserve di liquidità serve evidentemente durante i periodi di crisi ma altrettanto a sostenere lo sviluppo dell'economia nelle fasi di ripresa aumentando in quota gli investimenti.
Emblematico è Il caso Wir in Svizzera, modello consolidato di camera di compensazione da oltre 80 anni sviluppatosi in seguito alla grande crisi del 1929 e attuale riferimento principale del modello Sardex, che nel 1998 cambia il suo nome in Wir Bank e accanto alla normale attività bancaria supporta le piccole e medie imprese attraverso la messa in circolazione di crediti WIR equivalenti a 1,46 miliardi di franchi.
Ma al di là del dato puramente economico c'è l'elemento di comunità e di partecipazione che esula dallo stato di crisi o di ripresa dell'economia. Il credito reciproco che si genera tra gli aderenti al Circuito Liberex crea fiducia, rinsalda i rapporti di comunità stimolando un networking creativo in grado di sviluppare nuove forme di collaborazione e la partenza di progetti innovativi all'interno della comunità stessa. Nel momento in cui un'intera Regione si mette in rete si costruiscono centinaia di migliaia di relazioni personali che rappresentano i presupposti su cui costruire economie territoriali a garanzia del futuro delle persone.
In Liberex non hanno accesso i privati cittadini, ma solo aziende. In che modo può offrire vantaggi anche i lavoratori dipendenti e cittadini?
I cittadini innanzitutto sono lavoratori ed in quanto tali prestano il proprio potenziale economico sotto forma di lavoro alle aziende.
Spesso per l'azienda non è possibile pagare quel lavoro per il suo effettivo valore, perché la carenza di liquidità non lo permette. Ma allora perché non riconoscere quella parte di valore mancante in Liberex? Premialità, anticipi TFR, rimborsi ed altro, possono essere dall'impresa pagati in crediti esattamente come una qualunque altra voce costo aziendale. È in questa prima forma che il credito reciproco arriva alle persone attraverso un riconoscimento in busta paga che diventa maggior liquidità in tasca alle famiglie da spendere all'interno del circuito per fare la spesa, iscrivere i figli in piscina, andare al cinema o altro. Sono inoltre al vaglio dei progetti di welfare aziendale in Crediti Liberex, in particolare per tutte quelle aziende che hanno già o che vogliono dotarsi di forme di sostegno interno verso i propri dipendenti.
In una fase successiva di piena maturità del circuito è possibile aprire il credito anche ai privati cittadini in genere attraverso forme di circuiti di spesa in crediti al retail.
Siamo ormai abituati a termini tipo Spendig Review quando pensiamo alla Pubblica Amministrazione ed alla sua atavica incapacità di far quadrare i propri bilanci. Sardex ha invece coniato un nuovo termine per esprimere l'impatto positivo dell'applicazione delle pratiche di moneta comunitaria complementare sulla Pubblica Amministrazione e cioè Potential Review.
Se immaginiamo quanta potenzialità inespressa alberga nei "patrimoni" pubblici e che potrebbero essere messi in circolazione attraverso la loro trasformazione in servizi in crediti a favore della comunità di cittadini allora possiamo avere un'idea di quanto vasto potrebbe essere l'ambito applicativo dell'esperienza dei Circuiti di Credito Commerciale.
Industria a Parma: nel primo trimestre dell'anno segnali negativi per produzione, ordini ed esportazioni. Lieve aumento del fatturato. Migliorano le costruzioni e il commercio ma non l'artigianato. -
Parma, 1 settembre 2015 -
Nei primi tre mesi del 2015 la produzione industriale di Parma è diminuita tendenzialmente dello 0,7%, in peggioramento rispetto al trend, già negativo, dei dodici mesi precedenti. Tutti i settori industriali hanno accusato sofferenze, con l'eccezione delle industrie meccaniche-elettriche e mezzi di trasporto che hanno realizzato una crescita, lieve, dello 0,8%. La produzione è calata soprattutto nelle industrie da 10 a 49 dipendenti (-2,0%) mentre quelle più grandi (da 50 a 499 dipendenti) hanno limitato il calo allo 0,3%. In controtendenza le imprese fino a 9 dipendenti dove la produzione è aumentata dello 0,9%.
Risultati migliori per il fatturato iche nel primo trimestre è cresciuto dello 0,3%. Bene le imprese meccaniche-elettriche e mezzi di trasporto (+4,3%) ma anche, diversamente da quanto accaduto per la produzione, le industrie alimentari (+0,8%). Risultati negativi, invece, per le industrie del legno e del mobile (-4,0%), del trattamento metalli (-2,5%) e per le altre industrie manifatturiere tra cui chimica, carta-stampa-editoria e ceramica (-5,4%).
Battuta d'arresto per le esportazioni. La flessione tendenziale del fatturato estero provinciale è stata dello 0,7%, lieve ma comunque in controtendenza rispetto al trend positivo dei dodici mesi precedenti (+3,7%). Bene invece la Regione Emilia-Romagna dove le esportazioni hanno registrato una crescita tendenziale del 2,5%. Diminuiscono le esportazioni le industrie alimentari, -1,5%, e quelle del trattamento metalli, -5,1%. Andamento positivo per l'industria del legno, +2,5%, e per quelle meccaniche-elettriche e mezzi di trasporto (+2,3%).
Anche gli ordini dall'estero sono scesi dopo due anni di continua crescita, -0,3%. Quasi tutti i settori che esportano hanno accusato diminuzioni degli ordini esteri ad eccezione delle industrie alimentari e del legno e mobile dove la domanda è cresciuta più del 2%.
ARTIGIANATO MANIFATTURIERO
Il primo trimestre 2015 si è chiuso con un bilancio ancora negativo per produzione, fatturato, ordini ed esportazioni. La produzione è diminuita dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il fatturato ha replicato l'andamento in flessione della produzione (-1,6%) e anche le esportazioni hanno registrato una brusca frenata con un calo del 6,0%, in controtendenza rispetto ai dati tendenziali positivi del 2014 (+2,2%). Negativi anche gli ordini totali con una flessione del 2,5%.
COSTRUZIONI
Finalmente positivi i dati del settore edile, in ripresa dopo un lungo periodo di pesanti cali dell'attività: tra gennaio e marzo il volume d'affari è aumentato del 5,1%, in controtendenza rispetto al trend negativo dei dodici mesi precedenti (-6,4%). Stesso andamento in Regione dove però la crescita è stata più lieve (+2,1%).
COMMERCIO AL DETTAGLIO
Bene anche il commercio al dettaglio: nel primo trimestre è ripresa la domanda interna e le vendite sono salite del 4% rispetto allo stesso periodo del 2014. Questa decisa svolta interrompe una recessione che aveva condotto a 7 anni di contrazione delle vendite. L'incremento maggiore riguarda i prodotti non alimentari, +4,4%, ma anche quelli alimentari sono cresciuti del 3%. Decisamente bene le vendite dei prodotti per casa ed elettrodomestici, +7,2%, mentre per abbigliamento e accessori la crescita si ferma al +3,6%. Svolta positiva anche per le vendite al dettaglio degli ipermercati, supermercati e grandi magazzini che, con una variazione tendenziale del +4,1%, interrompono un trend negativo cominciato nell'estate 2012. I buoni risultati riguardano anche gli esercizi di piccole dimensioni, fino a 5 dipendenti, che mettono a segno un incremento delle vendite del 4.9%.
SISTEMA IMPRENDITORIALE PARMENSE: CONSISTENZA DELLE IMPRESE AL 30 GIUGNO 2015
Nel secondo trimestre 2015 sono nate 651 imprese e ne sono cessate 397. Il saldo positivo di 254 unità ha determinato un tasso di crescita imprenditoriale pari al +0,6%, superiore, sia pure di poco, a quello del secondo trimestre 2014 (+0,3%). Dopo il forte calo registrato a inizio anno il saldo iscrizioni/cessazioni, come solitamente accade, è ritornato positivo, senza però recuperare il calo accusato nei primi tre mesi dell'anno: la consistenza delle imprese al 30 giugno 2015 è infatti inferiore a quella di un anno fa di 248 unità.
Complessivamente, al 30 giugno, le imprese registrate alla Camera di Commercio di Parma sono 46.194, di cui 41.406 attive. Rispetto al primo trimestre dell'anno la loro consistenza è aumentata di 196 unità.
LE FORME GIURIDICHE
Tra aprile e giugno 2015 si sono iscritte al Registro Imprese 182 società di capitale, 52 società di persone, 398 imprese individuali e 19 imprese costituite in "altre forme". Sono invece cessate 54 società di capitale, 31 società di persone, 304 imprese individuali e 8 imprese costituite in "altre forme".
Le società di capitale, il cui peso sullo stock complessivo è pari al 26,4% con 12.189 imprese iscritte, hanno registrato un tasso di crescita ampiamente positivo (+1,1%, generato da una prevalenza delle iscrizioni sulle cessazioni pari a 128 unità). Le società di persone, il cui peso sullo stock complessivo è pari al 19,0% con 8.779 imprese iscritte, hanno messo a punto un tasso di crescita dello 0,2%, generato da un saldo positivo di 21 unità. La crescita delle imprese individuali è stata superiore rispetto a quella del secondo trimestre 2014 (+0,4%, pari a 96 imprese in più). Le imprese individuali, con 23.876 unità, rappresentano il 51,7% del totale provinciale.
I SETTORI DI ATTIVITA'
Nel secondo trimestre 2015 i settori numericamente più rilevanti a livello provinciale hanno avuto nel complesso un andamento positivo. I risultati migliori, in termini assoluti sono stati raggiunti dai settori delle attività di servizi di alloggio e ristorazione, del commercio e dell'agricoltura. L'aumento dello stock è stato rispettivamente pari a 32 per alberghi e ristorazione, 26 unità per le attività commerciali, 21 unità per l'agricoltura e 12 per le attività immobiliari. A seguire i settori delle attività manifatturiere e costruzioni che rimangono sostanzialmente stabili (+3 e -1 unità).
(fonte: ufficio stampa Camera di Commercio Parma)
Al 30 giugno le imprese attive straniere raggiungono quota 44.054 (il 10,7 per cento del totale). In un anno, aumentano di 1.160 unità, +2,7 per cento. -
Reggio Emilia, 31 agosto 2015 - in allegato scaricabile il documento con le tabelle -
Sono 44.054 le imprese straniere, aumentano di 1.160 unità in un anno (+2,7 per cento). La crescita nazionale è però più rapida (+5,3 per cento). Frena l'aumento delle ditte individuali (+714 unità), ma volano le società di capitale (+15,9 per cento). Crescono i servizi (+1.104 imprese, +5,3 per cento). Lievi incrementi per agricoltura e costruzioni; minimo calo nell'industria.
Prosegue in Emilia-Romagna la crescita della base imprenditoriale straniera, seppur più lenta rispetto a quanto avviene a livello nazionale.
Al 30 giugno le imprese attive straniere raggiungono quota 44.054 (il 10,7 per cento del totale). In un anno, aumentano di 1.160 unità, +2,7 per cento. Gli effetti della crisi economica contengono la loro tendenza a crescere, ma riducono dell'1,3 per cento l'insieme delle altre imprese regionali. In Italia l'aumento è ancora una volta più rapido (+5,3 per cento) e le straniere si avvicinano a quota 488 mila, il 9,5 per cento del totale, a fronte di una diminuzione dello 0,8 per cento delle altre imprese. Questi sono i dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio (fonte InfoCamere) elaborati da Unioncamere Emilia-Romagna.
Le imprese straniere aumentano in tutte le regioni italiane. La crescita è stata più rapida in Campania (+12,9 per cento) e nel Lazio (+7,7 per cento). L'Emilia-Romagna con il +2,7 per cento è quattordicesima, superata da Lombardia (+5,8 per cento) e Veneto (+4,7 per cento).
La forma giuridica
La componente più cospicua è data innanzitutto dalle ditte individuali (+714 unità, +2,0 per cento), nonostante gli effetti della crisi ne contengano l'aumento. Esse costituiscono l'83,8 per cento delle imprese straniere. Sempre più risulta determinante la rapida crescita delle società di capitale (+436 unità, +15,9 per cento), sostenuta dall'attrattività della normativa delle società a responsabilità limitata. Questa ha contribuito alla lieve riduzione delle società di persone (-0,2 per cento). Aumentano anche le cooperative e i consorzi (+2,7 per cento).
Settori di attività economica
La tendenza positiva origina sostanzialmente dai servizi (+1.104 imprese, +5,3 per cento). In particolare, l'incremento è determinato soprattutto dall'aumento delle imprese del commercio (+365 unità, +3,4 per cento), nonostante la debolezza dei consumi, e di quelle dei servizi di alloggio e ristorazione (+233 unità, +6,4 per cento), per la quasi totalità realizzato dalla ristorazione. L'aumento è rilevante anche per le imprese delle altre attività di servizi (+13,1 per cento, +170 unità), trainate dai servizi per la persona (+14,4 per cento). Variazioni minime negli altri macro settori, in aumento per agricoltura e costruzioni, lieve in diminuzione nell'industria.
(Fonte: ufficio stampa CCIAA RE)
Ripresa, "I segnali ci sono e vanno colti", dice Renzi. Una ripresa ci sarà pure, diciamo noi, ma nessuno la vede. Più dell'ottimismo occorre una gran dote di fantasia per leggere i segnali positivi. Se poi i dati da interpretare sono quelli del lavoro, dobbiamo aggiungere i dubbi sulla correttezza delle fonti.
di Lamberto Colla - Parma, 30 agosto 2015 -
Renzi: "Abbiamo una cornice complicata, ma la ripresa c'è": "I segnali ci sono e vanno colti".
Sono per caso i dati dell'occupazione che dovrebbero mettere il buonumore, diffusi il 25 agosto e rettificati, nientepopodimeno che dimezzati, il giorno successivo? O forse dovremmo brindare al prossimo aumento dell'aliquota iva (25,5%) che darà il definitivo colpo di grazia ai consumi e alla ripresa economica?
C'è poco da essere ottimisti, le uniche promesse che siamo sicuri verranno mantenute riguarderanno l'imposizione fiscale che, di governo in governo, è sempre cresciuta, fatto salvo il periodo berlusconiano. L'unica condizione che potrebbe fare sfumare l'introduzione automatica relativa all'incremento dell'aliquota iva (introdotta nella legge di stabilità 2015) sarebbe l'attuazione di una drastica riduzione delle spese (spending review) o una forte ripresa economica.
Considerato che i segnali della ripresa sono debolissimi - l'OCSE ha calcolato che nel secondo trimestre il pil dell'Italia è salito di appena lo 0,2% - e che di spending review non se ne sente più parlare da quando Cottarelli se ne è tornato al suo ufficio del FMI in quel di New York, ecco che, non può essere diversamente, la definitiva botta ai consumi e di conseguenza all'occupazione, verrà con gli scatti delle aliquote Iva programmate.
Forse per addolcire la pillola o forse per eccesso di protagonismo, dal palco di CL Renzi è tornato a promettere un riduzione delle tasse e soprattutto l'eliminazione di quelle sulla casa per tutti.
Il tempo di un panino e il Premier è stato prontamente sbugiardato dal ministro Padoan. Così, sempre dal palco del Meeting di Rimini, il ministro, senza ma e senza se, ha richiamato il Premier alla realtà sottolineando che, in merito alla prospettata ipotesi renziana di tagliare le tasse sulla casa per tutti, «per essere credibili bisogna tagliare la spesa».
Una pugnalata alla schiena ma è, purtroppo, la sacrosanta realtà.
Il tempo sta per scadere e la bomba a orologeria sta per esplodere se non verrà disinnescata con la spending review. L'aumento dell'Iva sarà automatico, ossia non saranno necessarie né nuove norme, né decreti, provvedimenti o quant'altro per consentire al governo di valersi di tale clausola di salvaguardia. Clausola di salvaguardia, voluta dall'UE, da applicarsi nel caso in cui non si fosse dato seguito alla revisione della spesa pubblica.
Dunque, se tutto rimarrà così com'è, tra circa 4 mesi scatterà il primo dei tre aumenti programmati. In particolare: dal 10 al 12% nel 2016, al 13% nel 2017 e dal 22 al 24% nel 2016, al 25% nel 2017 ed al 25,5% nel 2018.
Tutto questo è certo, scritto, certificato e sottoscritto.
Difficile che nel corso dell'imminente autunno si riesca a pianificare una riduzione di circa 20 miliardi. L'obiettivo complessivo di 32 miliardi (pari al 2% del PIL) avrebbe dovuto completarsi con la ripresa economica e da realizzarsi nel periodo 2014-2016.
Orbene il 2014 è trascorso e il 2015 sta finendo. I consumi stagnano e la ripresa misura 0,2%. Dei tagli alla spesa pubblica non v'è segnale. Il risultato perciò sarà la deflagrazione dell'Iva al 24% dal 1 gennaio 2016.
Sul fronte occupazionale non è che stia andando benissimo nemmeno lì.
Gli effetti delle manovre (alleggerimento della contribuzione, jobs act e il programma Garanzia Giovani) messe in campo dal Ministero del Lavoro stentano a manifestarsi.
I conti non tornano e il Ministero del Lavoro, come sopra anticipato, ha dovuto correggere i dati sul numero dei contratti resi noti il giorno precedente dopo che ad accorgersi dell'errore erano stati "Il Manifesto" e "Repubblica", perché quelli su cessazioni, collaborazioni e apprendistato erano stati calcolati male. In conclusione il numero dei contratti aggiuntivi a tempo indeterminato è stato dimezzato passando da 630.585 a 327.758 rispetto allo stesso periodo del 2014 (gennaio- luglio). Un insieme di valori che comprende anche le stabilizzazioni, favorite dagli sgravi contributivi concessi da gennaio al datore di lavoro che trasforma un contratto a tempo determinato in un contratto a tempo indeterminato.
Non si può negare che un effetto positivo non ci sa stato, ma i numeri sono ancora irrisori.
E non potrebbe essere diversamente considerato che l'occupazione c'è se c'è lavoro e se c'è lavoro c'è consumo.
Invece i consumi stagnano nonostante tutto.
Nonostante che per restare a galla molte famiglie abbiano fatto incetta di ogni catenina, anelli, orecchini sparsi nei cassetti di casa e venduti ai vari "compro oro" e similari cresciuti come funghi in tutta la penisola. Ma anche le medagliette d'oro della cresima sono finite e i gli stessi negozi, sorti sull'onda della crisi, stanno chiudendo. Dei 35.000 che erano nel 2011 sono rimasti circa 20.000 e a detta di Oroitaly, l'associazione nazionale che associa tutta la filiera orafa di alta qualità dagli artigiani, alle piccole e medie imprese del settore, dai grossisti ai negozi di gioielleria, "gli italiani hanno esaurito il loro 'tesoretto - afferma all'Adnkronos Gianni Lepre, segretario generale di Oroitaly - hanno venduto tutto quello che avevano, compresi i gioielli che avevano in casa".
E' un'ulteriore segnale che la difficoltà è distribuita sul territorio e prende sempre più in largo. Ogni intervento attuato oggi dal Goerno sarebbe in ritardo ma meglio di niente; salviamo il salvabile.
Quello che penso è che il conto alla rovescia è quasi al termine e andrà a termine perché le istituzioni sono nella più totale confusione.
La farsa del funerale di Vittorio Casamonica ne è l'emblema.
Con l'isis alle porte fa venire i brividi pensare che un elicottero sia riuscito a sorvolare Roma spargendo petali rossi.
Ma il siparietto più brutto è stato offerto proprio dai vertici delle istituzioni. Un coro di "non siamo stati avvertiti", "non sapevamo" che lascia perplessi sulle loro capacità ma anche sulla dignità di chi rappresenta quelle istituzioni, statali, periferiche e locali che siano.
Finora a farne le spese è stato solo l'elicotterista ma credo che l'elenco dei signori da "decapitare" sia lungo anche se, come è probabile, oltre al commissariamento del Municipio di Ostia non si andrà e l'elicotterista, vista la sua perizia, verrà assunto da qualche corpo speciale.
Caro Renzi, c'è ben poco da brindare!
A Londra per cercare fortuna. +37% gli italiani che emigrano in Inghilterra per lavorare. Se l'economia tira, tira anche il mercato del lavoro. Sono saliti a 57.000 i connazionali iscritti alla previdenza contro i 42.000 precedenti.
di LGC Parma 28 agosto 2015 -
A riprova del teorema che quando l'economia tira genera occupazione, è quanto sta accadendo nel Regno Unito. nel Paese di Sua Maestà la Regina Elisabetta gli ingressi sono ben superiori al massimo obiettivo che si era concesso il primo ministro britannico. Quella soglia di 100.000 inressi che non si sarebbe dovuta superare annualmente.
Una medaglia a due facce ovviamente per un'economia dinamica che diventa attrattiva per tutti, non solo per i ben noti benefici fiscali. Da un lato, vi sono i noti problemi di immigrazione clandestina, giunta addirittura a bloccare il traffico veicolare sotto la manica (circa 25.000 i richiedenti asilo), e dall'altra una crescente immigrazione di giovani talenti richiamati sull'isola dalla disponibilità di posti di lavoro specializzati di cui le imprese inglesi hanno sempre più fame.
Al fenomeno sono coinvolti anche gli italiani che nell'ultimo anno, fino a marzo, sono incrementati del 37% e attualmente sono 57.000 quelli registrati all'ufficio di previdenza contro i 42.000 precedenti. Nel complesso quindi sono 330.000, 94.000 in più del periodo precedente, i nuovi immigrati e di questi, come riporta "IlFattoQuotidiano.it", il 61% parte con la sicurezza dell'occupazione.
Il Coworking come incubatore di start up. Grazie alla condivisione delle postazioni e alla contaminazione di idee nasce Particles, start up reggiana di servizi internet e sicurezza informatica.
A quasi un anno dalla sua apertura, il primo spazio coworking di Reggio Emilia nato da un progetto di CNA Reggio Emilia ha già dato i primi frutti come incubatore di start up e facilitatore nella creazione di network professionali.
Fabio Ferrari, giovane coworker reggiano, ha dato vita a Particles (www.particles.io), una start up che offre servizi internet alle imprese, dai domini ai servizi in cloud e di sicurezza informatica. "Grazie allo spazio coworking di CNA ho avuto modo di avviare la mia attività senza sostenere costi elevati di partenza. Prima della sua apertura il mio progetto imprenditoriale era in una fase embrionale e a Reggio mancava uno spazio adeguato per svilupparlo. Poi la svolta. Avendo avviato una start up da solo e avvalendomi di collaboratori esterni un ufficio sarebbe stato sovradimensionato. Le postazioni coworking sono una nuova realtà che consentono di fare un percorso indipendente e di poter invitare i propri collaboratori all'interno di uno spazio condiviso".
Con le sue 10 postazioni di lavoro in Largo Giambellino presso il Centro direzionale Il Volo aperte 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, lo spazio COWOCNA, uno dei 118 accreditati nella rete Cowo® sparsi in 67 città italiane, fornisce a professionisti, free lance e imprenditori tutti gli strumenti necessari per far decollare la propria attività, grazie alla condivisione di postazioni di lavoro a prezzi contenuti e locali attrezzati con WiFi, banda larga, dehor, stampanti, sale riunioni, aree ristoro e tutto quello che serve per il "professionista dell'era digitale".
Secondo Fabio Ferrari, coworking è lavorare insieme condividendo spazi e mezzi. Ma non solo. E' un nuovo modo di lavorare collaborando. I coworkers possono scambiarsi servizi. Possono condividere i contatti: l'ingresso in un coworking amplifica istantaneamente il bacino di potenziali clienti. Al suo interno si possono trovare professioni in grado di sviluppare proposte e progetti comuni. I coworking possono diventare spazi per eventi, dove incontrare potenziali clienti e mostrare il proprio lavoro in maniera davvero social.
"È quello che mi è successo – aggiunge il coworker reggiano - collaborando nell'organizzazione di due eventi presso lo spazio cowo di CNA: in questo modo ho conosciuto i ragazzi di B2 Studio, un'agenzia creativa che si occupa dello sviluppo di siti web. Sono stato io stesso ad invitarli a far parte della rete COWO di CNA e grazie alla condivisione dello stesso spazio abbiamo elaborato dei progetti in ambito web sfruttando le nostre diverse competenze: io ho fornito i servizi e loro le conoscenze di web designers consegnando al cliente un prodotto completo".
CNA Reggio Emilia, sempre attenta alle evoluzioni del sistema imprenditoriale e a soddisfare le esigenze degli imprenditori, crede fortemente nel progetto coworking come una nuova modalità di fare impresa, più dinamica e flessibile, sempre più integrata nel mercato globale.
Questa è la vera rivoluzione del coworking: entrare a far parte di una community allargata nella quale si dialoga e si scambiano esperienze di vita e professionali. La relazione viene prima del business e si instaurano rapporti collaborativi e non competitivi. Tutti possono trarre giovamento dalle competenze trasversali degli altri coworkers, arricchendo costantemente le proprie conoscenze e trovando nuove opportunità di crescita per la propria attività.
Per maggiori informazioni e per prenotare le postazioni Rif. Stefano Pavani, Responsabile del progetto COWOCNA, Tel: 348/64.00.793 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..