Visualizza articoli per tag: Emilia

Mercoledì, 22 Marzo 2023 07:22

Nobili E-SPRAYER: un successo continuo

#NOBILI  #Agricoltura #Macchine - La massima espressione del reparto di Ricerca e Sviluppo di Nobili Spa si è concretizzata nel progetto di elettrificazione degli attrezzi, dove ha ricevuto ampi consensi e riconoscimenti anche internazionali

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

 Domenica 26 marzo 2023 ritornerà l'orario "estivo"

#Parmigiano #economia - Il mercato della Dop diventa sempre più internazionale, con un aumento della quota export (+2%), trainata da paesi quali USA (+8,7%), Francia (+7,2%) e Spagna (+11,3%) - (I DATI IN ALLEGATO)

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

#agricoltura #pomodoro -Tavolo Agricolo del Pomodoro Nord Italia. Preoccupa la scarsa attenzione al valore, non solo economico, della materia prima

Mercoledì, 22 Marzo 2023 05:05

Val d’Enza, al via il Contratto di Fiume

#acqua #fiume #ENZA - Inizia oggi da Reggio Emilia, davanti ai sindaci della Val d’Enza, sia reggiani che parmensi, il percorso che entro il 2024 vedrà Istituzioni e portatori di interesse agire sul fronte dell’adattamento climatico: al centro dell’approfondimento sicurezza idraulica, stoccaggio delle risorse e invasi, difesa ambientale e standard economico sociali. 

Il sostegno grazie alla raccolta solidale realizzata coi Fondi UniCredit Carta E attraverso il sito www.ilmiodono.it

Si è conclusa la quattordicesima edizione della campagna di solidarietà e sensibilizzazione organizzata da UniCredit "1 voto, 200.000 aiuti concreti - Un gesto che ci rende comunità", che ha visto premiate ben 177 organizzazioni non profit tra le 1200 che hanno preso parte all'iniziativa.

Mercoledì, 22 Marzo 2023 05:09

Il Governo francese si salva al voto di sfiducia.

Esplode la rabbia, l'esperta di politica Francoise Gere, “Questo Governo non è più credibile

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 20 marzo 2023 (Quotidianoweb.it) - Gennaro Spinelli è un musicista di fama internazionale, compositore e insegnante.

Pubblicato in Cultura Emilia
Mercoledì, 22 Marzo 2023 05:06

Il Sinodo sulla Sinodalità: alcuni rilievi critici

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 21 marzo 2023 - Nell'ottobre 2021 Papa Francesco ha indetto un nuovo Sinodo, articolato in tre fasi (con la consultazione dei fedeli nelle Chiese particolari nell'ambito del primo momento) ai sensi dell'art. 3 della Costituzione Apostolica "Episcopalis Communio" del settembre 2018, in cui discutere della stessa sinodalità, ossia quel camminare insieme da parte della stessa Chiesa cattolica post-conciliare ove tutto il Popolo di Dio è chiamato, sotto la guida dello Spirito Santo, a discernere la volontà del Signore.

Pubblicato in Religione Emilia

MacFrut 2023 Fuit & Veg Professional Show 3-4-5 Maggio 2023 Rimini-Expo Centre-Italia

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Pagina 7 di 2222