Visualizza articoli per tag: territorio Sassuolo

Alla Lazio fa male la terza sconfitta post lockdown, questa volta per merito di uno splendido Sassuolo che ha giocato con il temperamento che solo le grandi sanno mettere in campo. L'esordiente Raspadori e Caputo, in extra time, mettono nel mirino l'europa. 46 punti e un sogno nel cassetto... 

Pubblicato in Calcio Emilia
Giovedì, 09 Luglio 2020 07:53

Al Sassuolo il Derby col Bologna (1-2)

Il Sassuolo sale a 43 punti e diventa un autorevole pretendente all'Europa. Un 1-2 per sconfiggere il Bologna in casa, tra le proteste di Mihajlovic che perciò verrà anche espulso.  

Pubblicato in Calcio Emilia

L’episodio a Sassuolo, dove gli uomini dell’Arma stavano tenendo d’occhio un 32 enne albanese con precedenti per traffico di stupefacenti. L’uomo ha anche colpito al volto un brigadiere prima di essere neutralizzato e arrestato

Pubblicato in Cronaca Modena

Violento pestaggio a Castellarano. I responsabili ripresi dalle telecamere. Si indaga sul movente.La scena filmata dai residenti, gli aggressori hanno anche cercato di investire la vittima, un quarantenne di Prignano. Il sindaco "Ci rivediamo presto, farabutti".

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

Licenziamenti solo volontari - per la precisione, il lavoratore sottoscrive un accordo di “non opposizione” - alla Sichenia Gruppo Ceramiche di Sassuolo. Lo prevede l’intesa raggiunta con l’azienda dalla rsu e dai sindacati Femca Cisl e Filctem Cgil.

Pubblicato in Comunicati Lavoro Modena

Villa Pineta (MO) in prima linea nell’emergenza Coronavirus: aperto un reparto dedicato per curare i pazienti COVID

Nel divenire dell’emergenza l’Ospedale Privato Accreditato Villa Pineta (MO) ha destinato un reparto della propria struttura di Pavullo ai pazienti positivi al COVID19, contribuendo attraverso l’impegno degli operatori sanitari nella lotta al Coronavirus, al fianco del Sistema Sanitario Regionale e dell’ASL di Modena.
Il reparto COVID19 di Villa Pineta ospita ad oggi pazienti provenienti dagli Ospedali di Sassuolo e Pavullo, inviati dall’ASL di Modena e pazienti di Villa Pineta stessa che sono risultati positivi al virus nelle ultime settimane.

I malati COVID, per la maggior parte anziani con comorbilità importanti, versano ad oggi, nella maggioranza dei casi, in condizioni non critiche.
Il numero dei pazienti potrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi giorni. Nel frattempo, a titolo precauzionale, tutto il personale (sanitario, socio-sanitario, amministrativo) di Villa Pineta si è sottoposto a prelievi sierologici, sempre in collaborazione con il Distretto di Pavullo.
Abbiamo programmato, in sintonia con il Distretto di Pavullo e la medicina Territoriale, l’esecuzione di tamponi agli ospiti sintomatici e in questi giorni stiamo concludendo lo screening nei confronti di tutti i ricoverati in CRA.

In ambito CRA abbiamo valutato più volte al giorno, 7 giorni su 7, l’insorgenza di febbre (dai 37°C) e di altri sintomi quali astenia, vomito, diarrea, desaturazione ossiemoglobinica, richiedendo immediatamente esami ematici e radiografie toraciche In attesa dell’esecuzione dei tamponi. Abbiamo altresì intrapreso le adeguate terapie come da linee guida aziendali eseguendo a breve termine ulteriori controlli ematici e strumentali. 

Abbiamo consolidato la collaborazione con il Sistema Sanitario regionale con attività di tutoring da parte dei fisioterapisti della riabilitazione di Villa Pineta verso fisioterapisti di altre strutture sanitarie del modenese. Il focus riguarda il percorso di svezzamento dal ventilatore polmonare, aspetto cruciale della riabilitazione respiratoria (in particolar modo in questa fase dei pazienti COVID) in cui Villa Pineta da sempre eccelle.

L’Emilia-Romagna continua ad essere tra le regioni più colpite dall’emergenza sanitaria e Villa Pineta, recentemente acquisita dal gruppo KOS - Santo Stefano Riabilitazione, sta facendo fronte comune con il SSR per l’emergenza Coronavirus rendendosi disponibile alla riabilitazione dei pazienti Covid rispondendo al contempo alle esigenze riabilitative dei pazienti ordinari no Covid.

 

Ausili assorbenti. Per tutelare la salute dei cittadini la Ausl di MODENA ha predisposto la chiusura al pubblico dei distretti sanitari, causa Covid-19.

Serenity garantirà il servizio di consulenza infermieristica da remoto agli utenti per attivazioni del servizio a domicilio, richiesta di informazioni e modifiche della fornitura

• Con questo servizio, garantito in remoto ai contatti indicati, Serenity offre supporto alle AUSL e continuità di servizio agli utenti.
• Gli utenti che ancora non usufruiscono del servizio a domicilio sono pregati di rivolgersi ai contatti indicati
• Nonostante Covid-19 il servizio di consegna domiciliare è garantito da Serenity con regolarità

Vista la situazione particolare creata da Covid-19, Serenity è impegnata nel fornire il massimo supporto alle AUSL, insieme alla continuità del servizio ai propri utenti. Per questo motivo l’azienda ritiene utile fornire alcune informazioni di servizio.

Dopo le necessarie limitazioni al pubblico nei distretti sanitari della Ausl di Modena causa Coronavirus, per evitare il sovraffollamento delle sale di attesa, Serenity continua a garantire il servizio infermieristico agli utenti per attivazioni della consegna degli ausili assorbenti a domicilio, richiesta di informazioni, modifiche della fornitura e assistenza in generale.
A causa di tali limitazioni il servizio viene ora erogato in remoto ai seguenti contatti:

Sede di Modena
Tel. 059.438200
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì – Mercoledì - Venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Sede di Castelfranco Emilia
Tel. 059.929351
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Martedì dalle 14.00 alle 17.00

Sede di Mirandola
Tel. 0535.602169
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Martedì – Mercoledì dalle 8.30 alle 11.30

Sede di Carpi
Tel. 059.659972
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì – Mercoledì dalle 14.00 alle 18.00

Sede di Vignola
Tel. 059.777074
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Martedì dalle 9.00 alle 12.00 - Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00

Sede di Pavullo
Tel. 0536.29111
Giovedì dalle 14.30 alle 18.00

Sede di Sassuolo
Tel. 0536.863671
Lunedì dalle 13.00 alle 18.30 - Mercoledì 8.00 alle 12.30

Per informazioni sulle consegne è attivo il numero verde 800 719702 dalle 9.00 – 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00

Serenity invita tutti gli utenti, a maggior ragione in questo momento, a seguire le indicazioni e contattare i riferimenti indicati in caso di necessità, così da poter continuare ad usufruire del servizio e al tempo stesso lasciare i distretti AUSL concentrati a gestire la situazione creata da Covid-19.

Sabato, 29 Febbraio 2020 06:55

Arrestato per detenzioni di armi belliche

Nella giornata del 27 febbraio personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sassuolo ha tratto in arresto, per il reato di detenzione di armi per l’impiego bellico, un cittadino ucraino di anni 36 residente a Sassuolo.

Sassuolo (MO) 28 febbraio 2020 - Gli operatori, in esecuzione di uno specifico decreto emesso della Procura della Repubblica di Modena nell’abito di un procedimento penale, hanno proceduto alla perquisizione locale dell’abitazione dell’uomo finalizzata alla ricerca di una pistola con la quale lo straniero avrebbe percosso e minacciato una terza persona.

La perquisizione ha dato esito negativo in merito alla ricerca dell’arma ma tale operazione ha consentito agli agenti il rinvenimento di una bomba a mano della seconda guerra mondiale mod. MILLS M36 in buono stato di conservazione custodita in una scatola appoggiata su uno scaffale del garage dell’abitazione.

Il Nucleo Artificieri di Bologna intervenuto sul posto ha constatato che la bomba a mano, anche se priva di elementi esplodenti ed innescanti, è comunque potenzialmente atto all’impiego e riutilizzabile.
Per tale ragione l’uomo, incensurato, è stato arrestato in flagranza di reato e su disposizione del P.M. condotto presso la Casa Circondariale di Modena in attesa della convalida del GIP.

 

 

Pubblicato in Cronaca Modena

I crociati conquistano tre punti fondamentali per l’Europa nel derby del Mapei contro il Sassuolo. La solita compattezza della squadra e il lampo del figliol prodigo della Costa D’Avorio imbrigliano il calcio spumeggiante di De Zerbi

di Luca Gabrielli  Parma, 17 febbraio 2020  - Un’altra vittoria per i ragazzi di D’Aversa, questa volta giunta in trasferta nel derby sentito tra i tifosi contro il Sassuolo al Mapei Stadium. Le assenze di Kulusevski e all’ultimo momento di Kucka mettono al centro della scena il ritorno in campo dal primo minuto di Gervinho, la freccia nera pentita che tanto ha fatto discutere nelle ultime settimane. Non ci mette neanche 45’ a farsi perdonare dopo che un magistrale contropiede del Parma concluso con uno splendido assist dalla sinistra di Cornelius, viene appunto finalizzato dal tap-in facile del “Gervo”. Pace fatta con l’ambiente e si volta subito pagina.
Ma la gara dei ducali non si deve racchiudere solo sull’azione del goal bensì nella gestione impeccabile di tutta la partita. D’Aversa non ha mai perso il controllo della gara e ad ogni tentativo del collega di trovare la mossa giusta per raggiungere il pareggio, ha risposto tatticamente nel miglior modo possibile. Certo in alcuni frangenti è stato molto bravo il portiere Colombi che non sta per nulla facendo rimpiangere l’assenza dell’infortunato Sepe ma in generale la squadra sta seguendo al 100% le direttive del mister e i risultati si vedono. Il Parma è riuscito a imbrigliare un Sassuolo che fino a ieri stava vivendo il miglior momento della sua stagione con due vittorie consecutive e aggancia il sesto posto in campionato a pari merito con il Verona che vuol dire Europa.

Determinazione e spirito di gruppo le vere armi del Parma

Il cammino dei crociati al momento ha davvero dell’incredibile, in piena lotta per l’Europa con squadre del calibro di Milan, Napoli e Fiorentina alle proprie spalle. Senza dimenticare che l’allenatore crociato sta facendo di necessità virtù con i continui infortuni che assillano la squadra. Ma il vero segreto del Parma è il gruppo che si è creato e la voglia univoca di raggiungere un sogno fino a qualche anno fa inimmaginabile. Il materiale che Faggiano quest’anno ha messo a disposizione è assolutamente di qualità ma la mano dell’allenatore si vede in tutto e per tutto, con un gioco plasmato a sua immagine e somiglianza. Le statistiche dicono che il Parma è la squadra che è andata più volte in goal in contropiede, davanti addirittura al Liverpool, capolista della Premier League. Che piaccia o no il gioco proposto sta portando grandi risultati e nel calcio si sa che chi vince ha ragione, la Juventus insegna. E allora avanti così e sotto con il Torino che arriverà domenica al Tardini in un brutto momento dopo l’esonero di Mazzarri. I crociati dovranno approfittarne per continuare a coltivare il sogno Europa.

 

Pubblicato in Calcio Emilia

L’uomo, di nazionalità tunisina, ha prima forzato il posto di blocco, poi si è dato a una fuga rocambolesca, prima in auto, poi a piedi. Bloccato finalmente dagli agenti, gli sono stati sequestrati quasi un etto e mezzo di droga e 980 euro in contanti.

Di Claudia Fiori - SASSUOLO (MO) 10 febbraio 2020 – Doveva probabilmente essere una serata dedicata agli “affari” quella tra sabato e domenica, per un pusher tunisino, che invece ha finito la nottata alla Casa Circondariale di Modena con le accuse di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e guida senza patente.

Erano circa le 19 di sabato quando, nell’ambito di operazioni di controllo di routine, i Carabinieri di Fiorano hanno imposto l’alt a una Toyota Yaris. Il conducente, anziché fermarsi, si è dato alla fuga con una serie di manovre e sorpassi azzardati. Ne è nato un inseguimento durato circa 5 minuti. Arrivato alla Circonvallazione Nord Est di Sassuolo, infatti, il conducente della Yaris è incappato in un rallentamento e ha deciso di abbandonare l’auto su un’aiuola nei pressi di una rotatoria e di proseguire la fuga a piedi. I Carabinieri non si sono persi d’animo e, di corsa, lo hanno finalmente raggiunto. L’uomo, tuttavia, ha reagito con calci e pugni e solo dopo una violenta colluttazione è stato alla fine immobilizzato.

La perquisizione ha consentito di rinvenire addosso al tunisino una busta con ben 103 dosi di cocaina, pronte per la vendita, e 980 euro, probabile frutto del business criminale. La droga era presumibilmente destinata al “movida” del sabato sera. Il pusher è stato quindi arrestato, mentre i suoi clienti avranno dovuto rinunciare allo “sballo”.

 

 

 

Pubblicato in Cronaca Modena