Visualizza articoli per tag: Domenico Lanciano

I popoli del mondo pare che non abbiano ancora percepito i venti di guerra globale che spirano sempre più forti e minacciosi. Sembrano annichiliti pure i popoli europei che su tale fronte sono i più vicini e prossimi; e già stanno pagando le conseguenze dell’atroce conflitto in Ucraina. Bisogna fermare l’avanzare di tale follia!

Pubblicato in Cronaca Emilia

Una vita per la musica di qualità. C’è tutto questo peso, valore e significato nella racconta di undici canzoni, firmata e intitolata semplicemente << Pasquale Ziccardi – Via Pia 37 >> un CD appena uscito dalla “SoundFly” di Bruno Savino.

Pubblicato in Arte Emilia

Lettera a Tito n. 396 - Dal Sindaco di Rocca Cigliè la prima adesione ufficiale dalle Langhe per un monumento alle Calabrotte. (Allegato il documento della amministrazione comunale)

L’Università delle Generazioni fa notare che gioverebbe psicologicamente e, simbolicamente, ad una maggiore e migliore idea di Unità d’Italia il denominare “A-1” tutta l’autostrada da Milano a Palermo (MIPAL), senza frazionamenti o interruzione.

Caro Tito, con la registrazione al Tribunale di Roma del 22 ottobre 2020, poco più di un anno fa nasceva un nuovo sito web-giornalistico << www.beemagazine.it  >> frutto di un progetto culturale ed editoriale, fondato da “The Skill Group”

Caro Tito, è con particolare emozione che comunico un messaggio da parte del Capo del Governo Mario Draghi a te, al Sindaco di Badolato Nicola Parretta e ai Badolatesi, a tutti i Sindaci e le popolazioni degli altri comuni che nell’ottobre 1951 hanno subìto la disastrosa alluvione, dopo la quale sono nate le rispettive Marine, inaugurate 70 anni fa, il 24 marzo 1952 dall’allora Capo del Governo Alcide De Gasperi.

Martedì, 22 Marzo 2022 06:05

L’anniversario dimenticato dalle istituzioni

24 marzo 1952-2022: settant’anni fa nascevano ufficialmente le marine joniche inaugurate dal capo del governo Alcide de Gasperi. Nessuno sulle sue orme?...

Le associazioni culturali “Università delle Generazioni” e “Amici della Calabria” (che in questi ultimi mesi si sono frequentemente occupati delle “spose del sud” maritate al centro-nord nei decenni del dopoguerra) comunicano che, venerdì prossimo 18 marzo, sarà in edicola la rivista “SETTE” abbinata al quotidiano “Corriere della Sera” con un servizio sulle Calabrotte a firma di Giusi Fasano.

Pagina 7 di 10
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"