I carabinieri forestali e gli studenti di undici scuole della provincia di Parma mettono a dimora giovani piantine.
Realizzato da Agugiaro & Figna Molini, in collaborazione con il CINSA, il nuovo polmone verde di 13 ettari e 18mila alberi è stato inaugurato in occasione della IX Giornata Nazionale degli Alberi
A Parma il tema della forestazione urbana diventa oggetto di lezione nelle Scuole Secondarie di primo grado. L’obiettivo è coinvolgere in futuro tutte e 170 le classi di 13 plessi scolastici cittadini che aderiscono al progetto Giocampus Green. In parallelo, KilometroVerdeParma porta avanti il progetto WeTree, con focus sugli studenti degli Istituti superiori.
Tour internazionale On the Move – l’ecosistema in movimento: tappa di lancio una puntata speciale del programma di Rai Radio 3 Expat, dedicata agli emiliano-romagnoli nel mondo, al loro rientro e all’Emilia-Romagna come luogo di attrazione
I residenti hanno allertato la Polizia Locale dopo che hanno visto accumularsi in un terreno incolto cumuli di materiale industriali, tra scarti tessili e laterizi. L’area è stata sottoposta a sequestro e transennata
In occasione della prima Bologna Marathon che ha visto domenica 31 ottobre 2021 circa 4000 runners correre per le strade della città, sono state messe in atto una serie di azioni volte a rendere più eco-sostenibile la manifestazione, in un'ottica di corretto riciclo ed economia circolare.
Tutela ambiente: controlli dei Carabinieri. Le verifiche, da parte dei militari in collaborazione con personale A.R.P.A.E. e della Polizia Locale, hanno portato a sequestri e sanzioni
La costruzione del Mall di Baganzola non andava autorizzata senza l'aggiornamento del Piano di rischio aeroportuale
Sul posto, tra alberi e frutti di stagione gli Assessori Michele Alinovi e Nicoletta Paci hanno partecipato al momento ufficiale di firma del Patto di Collaborazione per la realizzazione del progetto di rigenerazione urbana Picasso Food Forest nel Parco Joan Mirò.
Il Gruppo Iren acquisisce il 100% di Bosch Energy and Building Solutions Italy S.r.l. consolidando la sua posizione nel settore dell’efficientamento energetico
A 7 anni di distanza dalla alluvione di parma che vide lo straripamento del fiume Baganza, questa mattina, il presidente Stefano Bonaccini e l'assessora all'ambiente e difesa del suolo Irene Priolo, hanno partecipato alla inaugurazione dei lavori dell'area di contenimento del fiume Baganza.
Molti gli interventi di manutenzione e sistemazione di aree verdi, aiuole, alberi e polloni in corso di realizzazione in città, volti a garantire "più sicurezza e maggiore decoro", come sottolinea l'Assessore all'Ambiente, Paolo Mancioppi.
Reggio Emilia, 12 ottobre 2021 - Coopservice rinnova la collaborazione con la Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 14 al 24 ottobre 2021 e che avrà il suo fulcro nell’Auditorium Parco della Musica.
Per sua stessa natura, la Festa del Cinema è una sintesi tra incontri ravvicinati con autori e attori del mondo del cinema, dello spettacolo e della cultura, una programmazione di qualità e una fruizione popolare, dove il pubblico gioca la parte del protagonista.
Si celebra oggi #UNIDOP2021, la Giornata internazionale della persone anziane. La popolazione mondiale over 65 destinata a più che raddoppiarsi entro il 2050.
Le premesse riportate nella ‘Decisione di esecuzione’ del Consiglio Ecofin del 13 luglio gettano nuova luce sui contenuti del PNRR dell’Italia
Una rappresentanza di cittadini di Fontevivo informano sullo stato delle cose e manifestano la loro preoccupazione per il tasso di cementificazione comunale già oltre il 25% (triplo della media regionale).
Le aziende possono contribuire alla diminuzione dei rifiuti in plastica, mettendo a disposizione dei propri dipendenti soluzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente: noi sosteniamo Plastic Free Onlus.
Gloria e Sandro sono due dei giostrai storici del Parco Cittadella, chiedono un pronto intervento per prevenire un degrado che sembra oramai voler entrare nel Parco della Cittadella.
Ecco il meraviglioso momento in cui una balena gioca con una donna che si dondola sulla sua tavola da paddle surf spingendola con la pinna. Queste immagini spettacolari sono state immortalate al largo della costa di Puerto Madryn, in Argentina.
Avviata la fase di test dell’ambizioso progetto che mira all’abbattimento della Carbon Footprint aziendale
Montagna 2000 Spa ha inaugurato sabato 21 Agosto il nuovo pozzo nel comune di Bore, un’opera importante per la comunità e il territorio perché servirà a risolvere il problema della mancanza d’acqua, che si amplifica nella zona durante il periodo estivo quando le sorgenti sono in carenza e la richiesta è maggiore per l’aumento degli abitanti.
Rilanciamo, su richiesta di un amico lettore del "Sud", l'urlo di protesta contro i roghi in mediterraneo.
I risultati del Digital Energy Efficiency Report 2021 dell’Osservatorio del MIP. Coopservice tra le aziende partner della ricerca.
“Come se stessero cercando di lasciare un edificio in fiamme”. Il video impressionante mostra come un salmone lotta con il calore dell'acqua nel fiume Columbia. Nel corso dei secondi, le sue ustioni in realtà diventano sempre più importanti. La sua morte è tutt'altro che un caso isolato.
Ritrovati in Sudafrica, si tratta della più antica testimonianza di batteri coinvolti nel ciclo del metano: la scoperta amplia le frontiere degli habitat che avrebbero potuto ospitare le prime forme di vita sul nostro pianeta, e potrebbe rivelarsi utile anche per la ricerca di tracce di vita su altri pianeti, a partire da Marte
E' stato intitolato ad Eunice Kennedy il parco situato tra via Montebello, l'Istituto Comprensivo don Milani ed il parco Bizzozero. Una scelta non casuale che conferma l'attenzione dell'Amministrazione verso chi ha speso la propria vita in favore degli altri, in particolare di chi è stato colpito da malattie intellettive.