L'iconica gara che l'Automobile Club Reggio Emilia ha affidato in gestione a MaremmaCorse 2.0 è pronta, questo fine settimana, a proporre nuove ed esaltanti sfide con il cronometro.
Sono 72, gli iscritti, con al via il meglio del rallismo reggiano.
Quest'anno sono in programma tre diverse prove speciali da ripetere altrettante occasioni per un totale cronometrato di 63,870 chilometri.
L'organizzazione chiede la collaborazione di spettatori, addetti ai lavori ed equipaggi per quanto riguarda la sicurezza attiva e passiva durante la competizione.
Castelnovo Monti – Come preannunciato nei giorni scorsi, sono in corso a Castelnovo diversi raduni e camp legati alla Pallavolo: dal 20 al 22 giugno si svolge all’ombra della Pietra di Bismantova il raduno della Nazionale di volley Maschile Sordi guidata dal direttore tecnico Diego Pieroni per un primo collegiale in preparazione alle Deaflympics di Tokyo (le olimpiadi dei sordi).
CASTELNOVO MONTI – Di nuovo tanti appuntamenti accompagnano verso l’inizio dell’estate residenti, visitatori e turisti a Castelnovo Monti, con proposte per tutta la famiglia tra eventi sportivi, culturali, artistici, feste della tradizione e molto altro.
Una serata con aperitivi, buon cibo e musica in piazzale Matteotti, che ospiterà l'arrivo di tappa il 21 maggio.
Lo scrittore e storico reggiano Matteo Manfredini racconta alla Gazzetta dell’Emilia la sua prima da regista per un documentario ricco di emozioni e storia della nostra Montagna.
CASTELNOVO MONTI – Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^ tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti appunto.
CASTELNOVO MONTI – Torna domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, e lunedì 21 aprile, Pasquetta, una delle manifestazioni tradizionali più radicate e amate dell’Appennino: il grande Scusìn nel centro storico di Castelnovo Monti.
CASTELNOVO MONTI – A partire dai primi giorni di aprile, saranno proposti a Castelnovo diversi eventi di accompagnamento verso le celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, che ricorreranno il 25 aprile. Si parte il 3 aprile, al Teatro Bismantova: alle ore 21 è in programma la proiezione del film “Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi”, che sarà anticipata da una breve presentazione con la presenza in sala del produttore Alessandro Leo, e al termine la possibilità di porre domande (ingresso biglietto unico 6 euro).
CASTELNOVO MONTI – Dopo la sospensione invernale, riprende con il mese di marzo il GiroVerde, ossia il ritiro a domicilio di sfalci d'erba, foglie e potature di provenienza domestica. Ogni famiglia ha in dotazione il sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d'erba, foglie e potature sminuzzate. Il sacco dev’essere esposto davanti alla propria abitazione la sera precedente al giorno di raccolta, che a Castelnovo è il martedì mattina, in una posizione ben visibile e accessibile dalla strada.
CASTELNOVO MONTI – Il clamoroso risultato ottenuto da Francesco Grasso, neo-campione d'Italia del Bowling Singolo Cadetti FSSI, è stato festeggiato questa mattina in sala consiliare a Castelnovo ne' Monti. Grasso è arrivato a Castelnovo con la sua medaglia d'oro al collo ed ha raccontato alla giunta comunale il percorso di approccio al bowling che gli ha permesso di salire sul gradino più alto del podio alla prima partecipazione ai campionati italiani.