Redazione

Redazione

Nell'ambito del piano straordinario di potenziamento dei servizi di polizia economicofinanziaria disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna in
concomitanza con la stagione estiva, le Fiamme Gialle bizantine hanno individuato su alcune bancarelle ed in un piccolo bazar di Lido Adriano e di Lido di Classe,  sposti per la vendita, circa 1.000 esemplari contraffatti delle famosissime "LOL SURPRISE".

Un vero e proprio fenomeno commerciale, che da qualche tempo ha iniziato ad essere imitato illegalmente. Si tratta di bamboline componibili vendute all'interno di una sfera di plastica che vanno per la maggiore tra le giovanissime. Nei canali legali vengono vendute tra i 16 ed i 30 Euro a seconda del modello, mentre nella loro versione contraffatta hanno prezzi che oscillano tra i 5 ed i 7 Euro.

Le "LOL SURPRISE" sono giocattoli collezionabili richiestissimi dalle bambine di età compresa tra i 5 ed i 10 anni, le quali tuttavia, se accontentate attraverso l'acquisto delle versioni contraffatte, non solo vedono deluse le loro aspettative ritrovandosi con prodotti assai scadenti, ma soprattutto rischiano di entrare in contatto con materiali plastici potenzialmente nocivi, in quanto realizzati al di fuori degli standard di sicurezza certificati dalla casa produttrice ufficiale delle bamboline originali.

Al termine del servizio i Finanzieri hanno dunque sottoposto a sequestro tutte le confezioni di false "LOL SURPRISE" ed hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Ravenna i 9 venditori, otto originari del Bangladesh ed uno della Repubblica Popolare Cinese, che le avevano abusivamente poste in commercio. Questi dovranno ora rispondere dei reati di "vendita di prodotti industriali con segni mendaci", di "commercio di prodotti con segni falsi" e di "ricettazione".

Costante è l'attenzione delle Fiamme Gialle nel contrastare il mercato del falso, a tutela non solo degli operatori commerciali onesti, colpiti da queste insidiose forme di illegalità economica, ma anche dei consumatori, soprattutto quando si tratta dei più piccoli.

GDF_RA_Bambole_sequestrate20213_Foto_1_1.jpg

 

 

Durex richiama due varietà di preservativi difettosi: rischio rottura. FDA segnala l'allerta per dieci lotti con date di scadenza tra dicembre 2020 e febbraio 2021 venduti anche on line.

Durex sta richiamando due varietà di preservativi per una potenziale rottura prima della data di scadenza. La società ha affermato che i prodotti venduti nel Regno Unito e in Irlanda non hanno superato i test "rigorosi" di shelf-life e potrebbero diventare insicuri da utilizzare man mano che si avvicinano alla data di scadenza.

Nello specifico sono i Durex Latex Free 12-Pack -Sku numero 3014272, numeri di lotto 1000444367 con scadenza febbraio 2021 e 1000433145 con scadenza gennaio 2021.

Per quanto riguarda l'altra marca, sono i Durex Real Feel 12-Pack numero Sku 3014277, numero lotto 1000419930 con scadenza gennaio 2021, numero lotto 1000444367 con scadenza febbraio 2021 e per ultimo il lotto 1000416206 con scadenza dicembre 2020.

L'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici (FDA), consiglia ai consumatori di controllare la marca e la data nella parte inferiore dell'imballaggio esterno e dell'involucro di alluminio per vedere se sono in possesso di questi preservativi potenzialmente difettosi. Se qualcuno è in possesso di questi marchi / numeri di lotto sopra menzionati, le autorità consigliano alle persone di "interrompere immediatamente l'uso dei prodotti interessati" e restituirli al negozio in cui sono stati acquistati per un rimborso completo. Durex ha dichiarato: "I nostri preservativi sono destinati a fornire un metodo contraccettivo e per prevenire la trasmissione di infezioni sessualmente trasmissibili (STI) attraverso una barriera non in lattice che offre un vantaggio ai consumatori sensibili al lattice." Solo per i lotti di preservativi interessati da questo problema, potrebbe verificarsi un aumento del numero di preservativi che si rompono durante l'applicazione o l'uso."

Vi sono stati finora solo alcuni reclami, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ma l'Fda non ha ancora accertato cosa provoca le lacerazioni dei preservativi della Durex. Un elenco completo dei lotti in fase di ritiro è disponibile sul sito Web Durex. Tali prodotti sono stati venduti anche on-line e pertanto, si invitano i consumatori in caso li avessero acquistati di non utilizzarli.

 

Atmosfera internazionale, martedì 31 luglio, in piazza Cavalli: dalle 21, si esibiranno gli ensemble folkloristici ospiti a Piacenza nell'ambito del Festival Internazionale dei Giovani, già protagonisti di apprezzati spettacoli a Berceto e in altre località della provincia parmense.

Sul palco, domani sera, saliranno i musicisti e danzatori del Selenga Folk Group di Ulan Ude – Buriatya dalla Mongolia, il Rythm and Ballet Group di Krasnodar in Russia e gli Spiritual Mirror dalla capitale bulgara, Sofia.

Un programma variegato e intenso, che spazierà dal classico al moderno, sino alla tradizione popolare, tra costumi e coreografie di particolare suggestione. 
Quella di martedì 31 sarà, per il Festival Internazionale dei Giovani coordinato da Carlo Devoti, la quarta esibizione in piazza Cavalli.

Fonte: Comune di Piacenza