L'ex Ministro Gennaro Sangiuliano di recente a Parma per parlare di Trump e dei futuri scenari geopolitici mondiali. Riuscirà a fermare le guerre in atto? Vita pubblica e privata di un uomo che tra alti e bassi ha segnato la storia contemporanea americana e non solo.
Mercoledì 19 febbraio, alle ore 19.00, l'Auditorium dell'Assistenza Pubblica di Parma ospiterà un evento di grande rilievo culturale e politico.
Lunedì 16 dicembre a Parma, il rinomato economista e professore Carlo Cottarelli sarà ospite dell'Auditorium dell'Assistenza pubblica per presentare il suo ultimo lavoro letterario, "Dentro il palazzo".
Gestita dall’Assistenza Pubblica, organizza trasporti sanitari ordinari a Parma e provincia assicurati dai volontari di ANPAS e CRI. Solo nel 2023 ha risposto a circa 40 mila richieste
Parma, 20 febbraio 2023 – Lunedì 27 febbraio alle ore 20:45, inizia il primo corso del 2023 per diventare soccorritore volontario in Assistenza Pubblica Parma – ODV.
Non servono requisiti particolari per partecipare, non importa l’età o il sesso, tutti possono “saltare a bordo” dei mezzi della Pubblica e fare così qualcosa di utile per la propria città.
Un ambiente dinamico, eterogeneo e in continua evoluzione, dove giovani e meno giovani possono collaborare l’uno con l’altro, formando una grande squadra e portando così un prezioso contributo a chi si trova in situazioni di difficoltà e disagio. Indispensabile per diventare volontario, senso di solidarietà, spirito di comunità e grande responsabilità, con l’obiettivo di donare un po' del proprio tempo agli altri.
Le lezioni si svolgono ogni lunedì e giovedì, a partire dalle 20.45, presso la sede della nostra associazione, in Viale Gorizia 2/a, Parma. Durante la prima serata verranno presentate le varie attività di cui la Pubblica si rende protagonista. Non solo quelle di emergenza-urgenza, ma anche servizi ordinari, trasporto e accompagnamento disabili, Pulmino di Padre Lino, e tanto altro ancora. Sono oltre 1000 i volontari che, 24h su 24, assicurano e rendono possibili tutte queste attività, garantite anche dal fondamentale sostegno di circa 2.000 soci contribuenti, che ogni anno permettono di mantenere elevata la qualità dei servizi.
Il compito di formare gli aspiranti militi è affidato a volontari qualificati che, attraverso incontri di formazione teorica e pratica, spiegheranno come intervenire in servizi ordinari, di urgenza o di emergenza, secondo gli standard Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) approvati dalla Regione Emilia-Romagna.
Una volta terminato il corso è prevista una prova scritta, a cui seguiranno le prime uscite in ambulanza, e un esame finale che abiliterà l’aspirante soccorritore. Una volta acquisite le nozioni di base del primo soccorso ogni volontario potrà scegliere a quale servizio dedicare il proprio tempo.
Fare volontariato - ha affermato Maurizio De Vitis, Presidente Assistenza Pubblica Parma – è un gesto che implica impegno, amore verso il prossimo, ma anche formazione. La serata di lunedì sarà il modo per introdurre i nuovi volontari al nostro mondo e inoltre informarli su tutti i servizi che la Pubblica offre. Siamo attivi ogni giorno, 24 ore su 24 e per svolgere sempre al meglio il nostro operato abbiamo costante bisogno di persone nuove che condividano la nostra mission. I volontari e i soci attivi sono il cuore del nostro ente: colgo l’occasione per ringraziare chi già è parte della nostra famiglia e invito tutti a partecipare al corso, allarghiamo la spirale di solidarietà!.
Voglio dare il benvenuto - ha detto Roberto Salati, Comandante del Corpo Militi dell’Assistenza Pubblica Parma – a tutti gli aspiranti volontari dell’Assistenza Pubblica di Parma che hanno deciso di affrontare una nuova sfida. Io stesso ho appena intrapreso un nuovo percorso, ricoprendo il ruolo di Comandante da pochissimi mesi, per la prima volta mi troverò ad aprire il corso militi, e questo per me è motivo di grande orgoglio e gioia. Mi auguro che tutti riescano a vivere un’esperienza di crescita personale e ricca di significato. Io e la grande famiglia della Pubblica vi aspettiamo!.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.apparma.org o le pagine social Facebook (www.facebook.com/AssistenzaPubblicaParma) e Instagram (www.instagram.com/assistenzapubblicaparma). Oppure contattare l’Ufficio Comando ai numeri 0521.224981-224982 o inviare una mail a ufficiocomando@apparma.org.
Parma, 20 febbraio 2023 – Lunedì 27 febbraio alle ore 20:45, inizia il primo corso del 2023 per diventare soccorritore volontario in Assistenza Pubblica Parma – ODV.
Non servono requisiti particolari per partecipare, non importa l’età o il sesso, tutti possono “saltare a bordo” dei mezzi della Pubblica e fare così qualcosa di utile per la propria città.
Un ambiente dinamico, eterogeneo e in continua evoluzione, dove giovani e meno giovani possono collaborare l’uno con l’altro, formando una grande squadra e portando così un prezioso contributo a chi si trova in situazioni di difficoltà e disagio. Indispensabile per diventare volontario, senso di solidarietà, spirito di comunità e grande responsabilità, con l’obiettivo di donare un po' del proprio tempo agli altri.
Le lezioni si svolgono ogni lunedì e giovedì, a partire dalle 20.45, presso la sede della nostra associazione, in Viale Gorizia 2/a, Parma. Durante la prima serata verranno presentate le varie attività di cui la Pubblica si rende protagonista. Non solo quelle di emergenza-urgenza, ma anche servizi ordinari, trasporto e accompagnamento disabili, Pulmino di Padre Lino, e tanto altro ancora. Sono oltre 1000 i volontari che, 24h su 24, assicurano e rendono possibili tutte queste attività, garantite anche dal fondamentale sostegno di circa 2.000 soci contribuenti, che ogni anno permettono di mantenere elevata la qualità dei servizi.
Il compito di formare gli aspiranti militi è affidato a volontari qualificati che, attraverso incontri di formazione teorica e pratica, spiegheranno come intervenire in servizi ordinari, di urgenza o di emergenza, secondo gli standard Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) approvati dalla Regione Emilia-Romagna.
Una volta terminato il corso è prevista una prova scritta, a cui seguiranno le prime uscite in ambulanza, e un esame finale che abiliterà l’aspirante soccorritore. Una volta acquisite le nozioni di base del primo soccorso ogni volontario potrà scegliere a quale servizio dedicare il proprio tempo.
Fare volontariato - ha affermato Maurizio De Vitis, Presidente Assistenza Pubblica Parma – è un gesto che implica impegno, amore verso il prossimo, ma anche formazione. La serata di lunedì sarà il modo per introdurre i nuovi volontari al nostro mondo e inoltre informarli su tutti i servizi che la Pubblica offre. Siamo attivi ogni giorno, 24 ore su 24 e per svolgere sempre al meglio il nostro operato abbiamo costante bisogno di persone nuove che condividano la nostra mission. I volontari e i soci attivi sono il cuore del nostro ente: colgo l’occasione per ringraziare chi già è parte della nostra famiglia e invito tutti a partecipare al corso, allarghiamo la spirale di solidarietà!.
Voglio dare il benvenuto - ha detto Roberto Salati, Comandante del Corpo Militi dell’Assistenza Pubblica Parma – a tutti gli aspiranti volontari dell’Assistenza Pubblica di Parma che hanno deciso di affrontare una nuova sfida. Io stesso ho appena intrapreso un nuovo percorso, ricoprendo il ruolo di Comandante da pochissimi mesi, per la prima volta mi troverò ad aprire il corso militi, e questo per me è motivo di grande orgoglio e gioia. Mi auguro che tutti riescano a vivere un’esperienza di crescita personale e ricca di significato. Io e la grande famiglia della Pubblica vi aspettiamo!.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.apparma.org o le pagine social Facebook (www.facebook.com/AssistenzaPubblicaParma) e Instagram (www.instagram.com/assistenzapubblicaparma). Oppure contattare l’Ufficio Comando ai numeri 0521.224981-224982 o inviare una mail a ufficiocomando@apparma.org.
Parma, 12 ottobre 2022 – Ieri, martedì 11 ottobre, presso la sede della nostra associazione, in Viale Gorizia 2/a, è stata inaugurato un nuovo importante strumento salvavita: il ventilatore polmonare.
Testimonial della campagna benefica che unisce gli store "Adriana Rosi", Io Parlo Parmigiano e Assistenza Pubblica di Parma il primo cittadino e il suo vice.
Parma, 1 maggio 2021 – Oggi, sabato 1 maggio, presso la sede dell’Assistenza Pubblica di Parma, in viale Gorizia 2/A, è stato inaugurato un nuovo pulmino grazie alla generosità dell’associazione Tommy Nel Cuore, che si occupa di bambini in difficoltà. (Foto di Francesca Bocchia)
Langhirano 19 gennaio 2021 - Sabato scorso, 16 Gennaio, presso la sede della Assistenza Pubblica di Langhirano sono stati inaugurati due nuovi mezzi messi in strada grazie alla generosità di un benefattore, che intende restare anonimo, e grazie anche al gruppo Safetybike Motoclub di Parma.
Alla Fiera di Rimini dal 5 al ... Leggi tutto
24-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Fase finale per il duplice int... Leggi tutto
20-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
E' online, sul sito www.comune... Leggi tutto
19-02-2025 Comunicati Lavoro Piacenza
Redazione2
E' online, sul sito www.comune... Leggi tutto
19-02-2025 Comunicati Lavoro Piacenza
Redazione2
Sono già 40 i primi soci prota... Leggi tutto
19-02-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
E' stato prorogato alle ore 14... Leggi tutto
19-02-2025 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Giorgio Grenzi (presidente CAP... Leggi tutto
19-02-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
+20% di punti di raccolta in r... Leggi tutto
18-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Lo standard internazionale rap... Leggi tutto
17-02-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
I dipendenti dell’aeroporto di... Leggi tutto
15-02-2025 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione2
Catellani: “Momento di scambio... Leggi tutto
15-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Convegno UILA a Parma ... Leggi tutto
14-02-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Al tavolo di un gremito Centro... Leggi tutto
12-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
"Nel nostro Paese, la carenza ... Leggi tutto
11-02-2025 Comunicati Sanità Parma
Redazione
Da Piacenza a Rimini l’elenco ... Leggi tutto
07-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
La scadenza per la presentazio... Leggi tutto
05-02-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Londra si prepara ad accoglier... Leggi tutto
03-02-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Al Via La Quarta Edizion... Leggi tutto
30-01-2025 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
I 13 caseifici vincitori dei P... Leggi tutto
30-01-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Le attività sono assicurate da... Leggi tutto
29-01-2025 Comunicati Sanità Parma
AUSL Parma
Appuntamento al centro Malaguz... Leggi tutto
15-01-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Nelle prossime settimane... Leggi tutto
28-01-2025 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Medesano, 25 Gennaio 202... Leggi tutto
27-01-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
24 Gennaio 2025 – L’Autorità d... Leggi tutto
25-01-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Di Mita Valerio Roma, 15 marzo... Leggi tutto
19-03-2024 Salute e Benessere
Redazione
Non solo i ragazzi dimostrano ... Leggi tutto
03-03-2024 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione