Visualizza articoli per tag: Riccione

Di Daniele Trabucco Belluno, 14 aprile 2025 - L'opera "La dittatura dei valori" di Carl Schmitt (1888-1985), tra i più autorevoli filosofi della politica, contiene una delle sue riflessioni più penetranti e provocatorie sulla trasformazione del diritto e della politica nel mondo moderno.

Pubblicato in Cultura Emilia

La guerra dei dazi tra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese ha assunto, con la seconda presidenza di Donald Trump, nuove forme rispetto a quanto accaduto nel primo mandato presidenziale.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giovanna Cappeller (Quotidianoweb.it) Roma, 14 aprile 2025 - Quando parliamo di “costituzione” in Medicina Tradizionale Cinese (MTC), non ci riferiamo solo alla morfologia o alla predisposizione fisica di una persona, ma al suo modo di essere più profondo: una trama unica e inconfondibile di caratteristiche fisiche, emozionali, comportamentali ed energetiche, che ci accompagna per tutta la vita.

di Daniele Trabucco Belluno, 12 aprile 2025 - L’adozione del cosiddetto decreto-legge "sicurezza" da parte del Governo Meloni solleva profili critici rilevanti sul piano costituzionale.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 12 aprile 2025 - In un’epoca segnata dal relativismo e dalla frammentazione del senso, l’insegnamento della poesia di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) si rivela un atto culturale di resistenza e di fondazione.

Pubblicato in Cultura Emilia

La compagnia teatrale romagnola, diretta da Daniella Luparelli, porta sul palco una storia sull’incomunicabilità che, tra sorrisi ed emozioni, rimane un nodo spesso irrisolto nelle relazioni di coppia.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Pagina 1 di 89
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"