Visualizza articoli per tag: Territorio Noceto

Mercoledì, 10 Agosto 2016 11:29

FARM RUN. Sport duro e puro e divertimento a mille.

Un percorso impegnativo quanto divertente che ha soddisfatto i partecipanti, donne e uomini dai muscoli forti e dal cervello fino. E' stata imboccata la strada giusta per il raggiungimento di standard qualitativi all'altezza delle migliori gare di specialità.

Noceto (PR) 09 agosto 2016 -
Soffia un venticello fresco e leggero, il cielo è blu intenso come non ci si aspetta il 7 di agosto di questa torrida estate. Alle 10,20 il rombo di un Pitts S2B, un velivolo acrobatico dell'Aeroclub di Parma, fa la sua comparsa sul cielo di Noceto, giù in picchiata verso il campo di gara dove l'adrenalina di quasi 400 atleti sta per esplodere dai corpi, un passaggio a testa all'ingiù e poi il tradizionale battito d'ali, in segno di saluto, serve a scatenare l'inferno. E' il via alla seconda edizione della Farm Run, la tappa parmigiana del campionato italiano MudRun ( www.mudrun.it ) e qualificante per il Campionato Europeo l'OCR European Championships ( http://ocreuropeanchampionships.org ).

I primi a partire sono l'elite di specialità, praticamente tutti presenti a Noceto, e dopo circa un ora è venuto il momento degli atleti non competitivi a buttarsi nell'impegnativo campo di Gara allestito da Giuseppe Ronchini e Maurizio Minotti. 22 ostacoli, ben distribuiti su un tracciato di 6 km, da percorrere per due volte.

Buche di fango in sequenza, muri e balloni di fieno da fare rotolare avanti e indietro, tubi inclinati e scivolosi da scalare, barriere di balloni o carri o tralicci da superare in salto o da scalare, prove all'interno del maneggio e i suoi tradizionali ostacoli adattati per l'occasione, un tuffo in un carro di acqua e pomodori, un passaggio in un inquietante tunnel di 35 metri e tanto fango. Prove durissime che spezzano il fiato, stancano i muscoli ma servono a non perdere la concentrazione per tentare i due ostacoli più selettivi, il Quarter Pipe, un muro concavo di 4 metri d'altezza e le Barre traverse a pioli estraibili, da percorrere in sospensione con la sola forza delle braccia.

"Un percorso all'altezza degli europei" l'ha definito uno degli atleti d'elite dall'accento del centro-sud Italia, uno di quelli che quest'anno ha già partecipato a 40 gare tra campionato e Spartan. "Complimenti all'organizzazione, è stato il suo commento finale, ottime le segnalazioni, ottimi i giudici di ostacolo, perfette le distanze tra gli ostacoli e ci siamo veramente divertiti. Complimenti, è stata la più bella gara delle 40 alle quali ho partecipato quest'anno".

Nel complesso i giudizi erano tutti favorevoli e lo si percepiva dai sorrisi e dallo straordinario clima di gioia e felicità del post gara.

2016-08-07 10.59.13

"Mi sembra che sia andata bene, ha commentato a fine gara Lamberto Colla, il terzo degli organizzatori, insieme a Ronchini e Minotti, e responsabile della comunicazione di ACME ASD, ho raccolto commenti molto lusinghieri che ci ripagano degli sforzi e delle fatiche. Quest'anno avevamo deciso di alzare il livello per mettere alla prova i nostri limiti e, si sa, l'appetito vien mangiando, siamo andati ben oltre quello che erano le nostre risorse. E' stata una sfida che, in certi momenti, temevamo di non riuscire a vincere e invece, ora raccogliamo il più bel premio che potessimo ricevere che è appunto la soddisfazione piena di questi straordinari atleti. Ci siamo messi alla prova e ora abbiamo perfetta coscienza di quello che sono i nostri limiti e andremo, subito da settembre, a impostare la strategia per la prossima edizione per ridurre ancor più, nella speranza di annullare, la casistica di errori e incidenti di natura tecnica sul percorso. Le basi ci sono tutte confidando di mantenere l'appoggio di Merrell, Errea, di Birra Bavaria, Red Bull, VibramBanco Emiliano, e I-EXE oltre ai partner locali ,che ci auguriamo possano crescere, per elevare sensibilmente la qualità dell'evento."

2016-08-07 11.39.04

C'è da osservare che il territorio ha risposto agli inviti dell'organizzazione a predisporre un'accoglienza "familiare" a offrire quello che di meglio il Parmense può dare in termini di ospitalità, bellezze paesaggistiche, cultura e tradizioni eno-gastronomiche ma anche sotto l'aspetto della salute e del benessere è stato proposto all'attenzione del pubblico, grazie anche alla tradizione termale riconosciuta a Salsomaggiore e alle sue Terme.

2016-08-07 11.51.50

"La gara doveva rappresentare il "Piatto del Buon Ricordo" per i tantissimi atleti provenienti da tutt'Italia e dall'estero - prosegue Lamberto Colla - e perciò non poteva restare isolata dal contesto, ma una occasione per promuovere il territorio. E il territorio ha risposto bene, abbiamo realizzato convenzioni con ristoratori, piscine, catene alberghiere e un'agenzia turistica specializzata. Abbiamo ottenuto il patrocinio, oltre che dal Comune di Noceto, anche dall'amministrazione comunale di Parma e dalla Camera di Commercio e l'appoggio della UISP anche Regionale. Ci ha fatto piacere che stamattina sia venuto a farci visita Mauro Rozzi che è appunto il responsabile regionale e consigliere nazionale dell'organizzazione sportiva. Il territorio ha risposto anche nel sostegno logistico alla gara dando un servizio eccellente e cordiale. Dal Gruppo Alpini all'Avis, dalla Pro Loco alla Protezione Civile e infine la Polizia Municipale , Croce Rossa e Croce Verde nessuno è mancato all'appuntamento con l'evento, compreso alcune imprese locali che hanno donato prodotti per premiare gli atleti classificati, come ad esempio il Consorzio del Parmigiano Reggiano, Casa Modena, l'azienda di integratori alimentari nocetana AVD Reform, o la Scuderia Bolgnina di Noceto che ha dato disponibilità delle proprie attrezzature e spazi per la gara, per citarne alcune piuttosto che il Caseificio Bertinelli che ha allestito il "Terzo Tempo", Farm Fun - oltre al servizio di intrattenimento prima durante e dopo la gara. Ma un ringraziamento particolare deve andare anche agli amici che si sono cimentati nel delicato compito di giudice di ostacolo che, con autorevolezza e precisione, hanno fatto rispettare le regole di superamento degli ostacoli nel rispetto del regolamento che avevamo predisposto e codificato in precedenza e, ovviamente, pubblicizzato sul sito. Ma sull'attrattività turistica dovremo puntare ancora di più il prossimo anno. Quest'anno abbiamo provato e la risposta è stata positiva a conferma della nostra ipotesi. Dovremo lavorare molto di più in quella direzione."

Alberto Rovera e Mauro Leoni

Alla manifestazione di Noceto erano presenti anche il Presidente del Campionato Mud Run Mauro Leoni il quale, oltre a cimentarsi nel percorso, ha partecipato alle premiazioni e il Vice Presidente Alberto Rovera che ormai è lo speaker ufficiale della Gara. E' stato lo stesso Alberto Rovera, durante il breafing, a ricordare l'amico e grande atleta Ivan Mirto, scomparso pochi giorni fa, il quale ha ricevuto un caloroso, quanto commosso applauso degli atleti proprio durante l'ultimo passaggio di Mauro Raffaini, il pilota acrobatico che ha idealmente dato il via alla gara.

Daisy Bizzi - Vice Sindaco di Noceto

In chiusura, durante la fase di premiazione, è intervenuta la Vice Sindaco di Noceto Daisy Bizzi, portando i saluti della Amministrazione e del Sindaco Fabio Fecci, impegnato per questioni familiari, ha ringraziato gli atleti per la loro qualificata presenza e Giuseppe Ronchini per il lavoro così ben realizzato, dichiarandosi perciò soddisfatta e anticipando che il Prossimo anno l'amministrazione sarà ancora presente.

Leoni-Ginevra Cousseau-Ronchini Ronchini-Colombo-Leoni

 

Team-Inferno

 

I PODI PER CATEGORIA

Classifica Maschile singolo
1° Colombo Stefano
2° Bianchi Eugenio
3° Ansacov Veaceslav

Classifica Femminile singolo
1° Cusseau Ginevra
2° Poletti Federica
3° Gelonese Giada

Classifica "TEAM"
1° Inferno team
2° Invictus Team
3° Merrell Team

Link di riferimento:
http://www.farmrun.it 

 

http://ocreuropeanchampionships.org

http://www.mudrun.it

http://www.merrell.it

http://www.aeroclubparma.it/acp-reserved/home.action

http://www.bavaria.com/it-it/age_check?destination=site

 

Cronometristi 

 

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

La seconda edizione della Farm Run prenderà il via stamattina alle 10,30. Per primi partiranno i competitivi e a seguire, verso le 11,30 la manche dedicata ai non competitivi. Il "Terzo Tempo" - Farm Fun - dopo le premiazioni.

Noceto (PR) 7 agosto 2016 -
Alle 10,30, quindi, tutti con il naso all'insù perché sarà un velivolo acrobatico dell'Aeroclub di Parma a dare il via a questa seconda edizione della Farm Run, la più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura.

Un Biplano acrobatico PITTS S2B, pilotato da Mauro Raffaini, saluterà gli atleti e gli spettatori della Farm Run 2016, con un sorvolo sul campo di gara dando, di fatto, il via alla competizione nocetana.

Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole. Acrobazie aeree e acrobazie anche per i Mud Runners che, dopo la cerimonia di premiazione, prevista per le 14,30 potranno seguire il "Terzo Tempo"- Farm Fun - organizzato dal Caseificio della Musica di Bertinelli.

Prima ancora della partenza si è già raggiunto un successo con il raddoppio degli iscritti e la schiera dei più agguerriti e quotati atleti di specialità che si è ulteriormente infoltita e saranno quindi schierati alla partenza dal Villaggio Sportivo in via dello Sport a Noceto.

Gli ostacoli da superare quest'anno saranno tantissimi: balle di fieno, vasche di pomodori da guadare e così via, ma soprattutto immancabile e onnipresente il fango, tra fossati, montagne di terra e ghiaia e alcune simpatiche sorprese che gli appassionati di questa impegnativa quanto affascinante specialità si troveranno a affrontare e, ovviamente a "tentare" di superare.

A suggellare la selettività della gara, qualificante per il campionato europeo l'OCR European Championships (http://ocreuropeanchampionships.org) sono stati realizzati nuovi e impegnativi ostacoli, come ad esempio il "Quarter Pipe" solo per citarne no.
Una giornata di sport e divertimento che l'organizzazione si augura di poter condividere con molti spettatori.

28 Simpatiche dopo ostacolo pulizia

Di seguito alcune indicazioni utili per gli atleti che gareggeranno alla Farm Run il prossimo 7 agosto a Noceto:

Indicazioni stradali:

Uscita autostradale PARMA OVEST.

Destinazione Noceto e nello specifico al parcheggio predisposto in VIA LEOPARDI.

Dal parcheggio, seguendo le indicazioni "Farm Run" prendere Via Sordi sino al Villaggio Sportivo (via dello Sport)

Promemoria

Rammentatevi di caricare sul sito web il certificato medico e liberatoria firmata o in alternativa portarli in formato cartaceo da consegnare al momento della registrazione. Rammentiamo che i due documenti sono INDISPENSABILI per poter partecipare alla competizione

ricordarsi di avere a disposizione 10 euro da poter lasciare a titolo di CAUZIONE del microchip

Per poter godere delle convenzioni (piscina, ristoranti ecc...) è necessario mostrare il pettorale per l'atleta ma anche per i propri accompagnatori o altro documento che certifichi l'iscrizione alla gara).

Buon viaggio e buon divertimento dallo staff di farm Run.

#farmrun #mudrun_ita

Par informazioni urgenti - puoi contattarci al +39 3891542447 oppure inviare una mail a – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

SitoWeb - www.farmrun.it 

farm run mud run corsa edizione 2015 ft00000285 16

ft00000211 15

 

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

La seconda edizione della Farm Run prenderà il via domenica 7 agosto con partenza alle 10,30 del gruppo competitivo e a seguire, verso le 11,30 la manche dedicata ai non competitivi. Il "Terzo Tempo" - Farm Fun - dopo le premiazioni.

Noceto (PR) 6 agosto 2016 -

Prima ancora della partenza si è già raggiunto un successo con il raddoppio degli iscritti e la schiera dei più agguerriti e quotati atleti di specialità che si è ulteriormente infoltita e saranno alla partenza, domenica mattina, dal Villaggio Sportivo in via dello Sport a Noceto.

farm run mud run corsa ostacoli 2015

Alle 10,30, quindi, tutti con il naso all'insù perché sarà un velivolo acrobatico dell'Aeroclub di Parma a dare il via a questa seconda edizione della Farm Run, la più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura.

Un Biplano acrobatico PITTS S2B, pilotato da Mauro Raffaini, saluterà gli atleti e gli spettatori della Farm Run 2016, con un sorvolo sul campo di gara dando, di fatto, il via alla competizione nocetana.

Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole. Acrobazie aeree e acrobazie anche per i Mud Runners che, dopo la cerimonia di premiazione, prevista per le 14,30 potranno seguire il "Terzo Tempo"- Farm Fun - organizzato dal Caseificio della Musica di Bertinelli.

Gli ostacoli da superare quest'anno saranno tantissimi: balle di fieno, vasche di pomodori da guadare e così via, ma soprattutto immancabile e onnipresente il fango, tra fossati, montagne di terra e ghiaia e alcune simpatiche sorprese che gli appassionati di questa impegnativa quanto affascinante specialità si troveranno a affrontare e, ovviamente a "tentare" di superare.

A suggellare la selettività della gara, qualificante per il campionato europeo l'OCR European Championships sono stati realizzati nuovi e impegnativi ostacoli, come ad esempio il "Quarter Pipe" solo per citarne uno.

Una giornata di sport e divertimento che l'organizzazione si augura di poter condividere con molti spettatori.

28 Simpatiche dopo ostacolo pulizia

Di seguito alcune indicazioni utili per gli atleti che gareggeranno alla Farm Run il prossimo 7 agosto a Noceto:

Indicazioni stradali:

Uscita autostradale PARMA OVEST.

Destinazione Noceto e nello specifico al parcheggio predisposto in VIA LEOPARDI.

Dal parcheggio, seguendo le indicazioni "Farm Run" prendere Via Sordi sino al Villaggio Sportivo (via dello Sport)

Promemoria

Rammentatevi di caricare sul sito web il certificato medico e liberatoria firmata o in alternativa portarli in formato cartaceo da consegnare al momento della registrazione. Rammentiamo che i due documenti sono INDISPENSABILI per poter partecipare alla competizione

ricordarsi di avere a disposizione 10 euro da poter lasciare a titolo di CAUZIONE del microchip

Per poter godere delle convenzioni (piscina, ristoranti ecc...) è necessario mostrare il pettorale per l'atleta ma anche per i propri accompagnatori o altro documento che certifichi l'iscrizione alla gara).

Buon viaggio e buon divertimento dallo staff di farm Run.

#farmrun #mudrun_ita

Par informazioni urgenti - puoi contattarci al +39 3891542447 oppure inviare una mail a – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

SitoWeb - www.farmrun.it 

farm run mud run corsa edizione 2015

 

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

La FARM RUN, così si chiama l'edizione parmense del campionato italiano di MUD RUN, si volgerà il 7 agosto a Noceto (PR). Una buona occasione per visitare e "assaporare" Parma e la sua ospitalità.

Noceto (PR) 5 agosto 2016 -

Di seguito alcune indicazioni utili per gli atleti che gareggeranno alla Farm Run il prossimo 7 agosto a Noceto:

Indicazioni stradali:

Uscita autostradale PARMA OVEST.

Destinazione Noceto e nello specifico al parcheggio predisposto in VIA LEOPARDI.

Dal parcheggio, seguendo le indicazioni "Farm Run" prendere Via Sordi sino al Villaggio Sportivo (via dello Sport).

farm run 2016 mudrun corsa fango ostacoli atleti 3

Promemoria

Rammentatevi di caricare sul sito web il certificato medico e liberatoria firmata o in alternativa portarli in formato cartaceo da consegnare al momento della registrazione. Vi ricordiamo che i due documenti sono INDISPENSABILI per poter partecipare alla competizione

Ricordarsi di avere a disposizione 10 euro da poter lasciare a titolo di CAUZIONE del microchip.

Per poter godere delle convenzioni (piscina, ristoranti ecc...) è necessario mostrare il pettorale per l'atleta ma anche per i propri accompagnatori o altro documento che certifichi l'iscrizione alla gara).

Buon viaggio e buon divertimento dallo staff di farm Run.

#farmrun #mudrun_ita

Par informazioni urgenti - puoi contattarci al +39 3891542447 oppure inviare una mail a – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

SitoWeb - www.farmrun.it 

farm run 2016 mudrun corsa fango ostacoli atleti 1

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

Ancora pochi giorni e i runners si scateneranno tra gli ostacoli della Farm Run. Anche quest'anno a raccontare tutta la gara saranno le telecamere di ToprunnersTV, la "tele" dei podisti.

Noceto (PR) agosto 2016 

Domenica 7 agosto a Noceto si svolgerà la gara a ostacoli nel fango "Farm Run" e anche quest'anno le sue telecamere saranno presenti alla 2° edizione che potrà essere seguita in diretta social attraverso l'ashtag #FarmRun e rivedere il reportage completo della gara sul sito www.toprunnerstv.com" .

"Toprunnerstv è la tv dei podisti che accende la passione per la corsa"

Non "Tra mandrie e Cowboy" ma poco ci manca.

La più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura propone una nuova e avvincente edizione.

Gli ostacoli da superare saranno tantissimi: balle di fieno, vasche di pomodori da guadare e così via, ma soprattutto immancabile e onnipresente il fango, tra fossati, montagne di terra e ghiaia e alcune simpatiche sorprese che gli appassionati di questa impegnativa quanto affascinante specialità si troveranno a affrontare e, ovviamente a "tentare" di superare.

A suggellare la selettività della gara, qualificante per il campionato europeo l'OCR European Championships sono stati realizzati nuovi e impegnativi ostacoli, come ad esempio il "Quarter Pipe" solo per citarne uno.

Nella pianura parmense, a pochi chilometri dagli Appennini e dalle dolci colline che ospitano le città termali di Salsomaggiore e Tabiano Terme, immerso nel Parco Naturale del Taro, Noceto è la cerniera tra importanti distretti agroalimentari noti in tutto il Mondo: Il Parmigiano Reggiano, il Pomodoro, il Prosciutto di Parma e il Salame di Felino.

L'eccellenza agroalimentare nazionale concentrata in pochi chilometri quadrati perché, come ben racconta il noto giallista, parmigiano peraltro, Carlo Lucarelli, gli emiliano romagnoli quando devono fare qualcosa la devono fare bene "Siamo gente che lavora a Bologna, dorme a Modena e va a ballare a Rimini e ci sembra comunque la stessa città che si chiama Emilia-Romagna".

Link di riferimento:

http://www.farmrun.it  e video https://www.youtube.com/watch?v=wmTSYgDFi-M 

http://ocreuropeanchampionships.org 

http://www.mudrun.it 

http://www.merrell.it 

http://www.aeroclubparma.it/acp-reserved/home.action 

http://www.bavaria.com/it-it/age_check?destination=site 

SCATENIAMO LA FURIA CHE C'E' IN NOI!!!

Toprunner-minimo-logo

La FARM RUN, così si chiama l'edizione parmense del campionato italiano di MUD RUN, si volgerà il 7 agosto a Noceto (PR). Una buona occasione per visitare e "assaporare" Parma e la sua ospitalità.

Noceto (PR) luglio 2016 -
Il campionato italiano MudRun ( www.mudrun.it ) farà tappa a Noceto (Parma) il prossimo 7 di agosto, nel cuore della "Food Valley", con la FarmRun ( www.farmrun.it ), gara qualificante per l'OCR European Championships ( http://ocreuropeanchampionships.org).

Non "Tra mandrie e Cowboy" ma poco ci manca.
La più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura propone una nuova e avvincente edizione.
Nuovi e impegnativi ostacoli ma anche un maggior tasso di servizio di accoglienza è stato introdotto dalla organizzazione dell'evento a favore degli atleti e dei loro accompagnatori, attraverso la attivazione di convenzioni specifiche.

Si dice che l'ospite è sacro e nel territorio Emiliano Romagnolo lo è in modo particolare.
Ed è perciò che un gruppo di operatori locali ha deciso di offrire proposte di servizi per alloggio e ristorazione a prezzi scontati per gli ospiti della Farm Run e nello specifico:

HOTELS
INC Hotels Group
INC Hotels Group mette a disposizione tre strutture (due a Parma di cui una con piscina e una a Ponte Taro) alternative di pernottamento per soddisfare la più ampia gamma di esigenze degli atleti e dei loro accompagnatori in occasione della FARM RUN 2016 (per le opzioni clicca qui)

RISTORAZIONE
Parma è un territorio conosciuto in tutto il mondo per la qualità delle produzioni tradizionali e recentemente ha ottenuto l'ambito riconoscimento di città creative a tema food e cultura gastronomica dell'Unesco, ( http://www.parmacityofgastronomy.it ).
Con un tale patrimonio culturale l'organizzazione non poteva mancare di proporre delle qualificanti occasioni di ristorazione:

RISTORANTE PARMA ROTTA
In Occasione della FARM RUN 2016, Parma Rotta, dimostrando di essere ospiti (atleti e/o accompagnatori) della Gara offre uno sconto del 10% sul listino della carta.
NB: Domenica sempre chiuso (7/8/2016 compreso). Validità convenzione per il sabato 6/8 .

RISTORANTE LA BARCHETTA
Il Ristorante La Barchetta, a pochi chilometri da Noceto in località Castelguelfo, offre, per gli ospiti di FARM RUN 2016 tre diverse alternative di Menu.
MENU FISSO € 12,00
tortiglioni al fumé (pomodoro, panna e speck)
braciola al marsala
insalata mista
1/4 vino
1/2 acqua
caffe
MENU PIZZA € 15,00
pizza a scelta
bibita in lattina
1/2 acqua
caffe'
MENU DEGUSTAZIONE LOCALE €25,00
affettato misto con Parmigiano e sgabei
tortelli d'erbetta alla parmigiana
1/vino
1/2 acqua
caffe'


RISTORANTE PROSCIUTTERIA PONTERECCHIO
ll Ristorante Prosciutteria & Wine Ponterecchio, mette a disposizione degli ospiti della Farm Run due alternative di menu:
1. Sconto 10% per menu alla carta
2. Menu FARM RUN - 17€
- Salumi tipici di Parma con Torta fritta e Melone (Prosciutto di Parma 30 mesi, Coppa di Parma, Strolghino ecc...)
- Tagliatelle di nostra produzione con pomodoro e basilico fresco
- Insalata di frutta o in alternativa il Budino al Cioccolato oppure il Sorbetto al Limone
- Acqua + 1/4 di vino + Caffè
NB: Per gruppi superiori a 4 persone è preferibile la prenotazione al telefono (+39 327 6371744 - +39 0521 628905)
Per il Sabato la prenotazione è obbligatoria.

PISCINA
PISCINA COCONUT
La Piscina COCONUT, situata a poche centinaia di metri dall'area di Partenza/Arrivo della FARM RUN.
In occasione dell'evento, nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 agosto, la Piscina offrirà l'ingresso agli atleti e ai loro accompagnatori alla tariffa convenzionata di 4,50€/cad invece di 8,50€.
E' indispensabile, sia per l'atleta, sia per i suoi accompagnatori, mostrare un elemento identificativo di adesione alla competizione (copia iscrizione, pettorale, altro) per poter godere del beneficio convenzionato.

TOUR ENO-GASTRONOMICI
"FOOD VALLEY TRAVEL" agenzia turistica specializzata, mette a disposizione due interessanti tour eno-gastronomici per il sabato e la domenica.

6 agosto
- Sabato mattina: partenza alle 9.30 da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano, visita ad un prosciuttificio, sosta al Castello di Torrechiara e pranzo presso uno dei ristoranti Parma nel cuore del gusto. Rientro previsto per le 14.00 circa.
- Sabato pomeriggio: partenza alle 15.30 sempre da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano con visita alle produzioni, ai luoghi di interesse e cena tipica. Rientro previsto per le 21.30.
Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour.
Il costo dell'escursione per Langhirano, con visita al prosciuttificio o alla cantina, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 50,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 25,00; 6-12 anni euro 35,00

7 agosto
- Domenica mattina: partenza alle 9.30 con destinazione Bardi con visita alla produzione del Parmigiano-Reggiano, alla Rocca dei Landi e pranzo tipico. Rientro previsto per le 16.00.
Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour.
Il costo dell'escursione per Bardi, con visita al caseificio, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 70,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 35,00; 6-12 anni euro 50,00.


La FARM RUN è per TUTTI e allora... BUONA PERMANENZA!

Link di riferimento:
http://www.farmrun.it e video https://www.youtube.com/watch?v=wmTSYgDFi-M

 

http://ocreuropeanchampionships.org

http://www.mudrun.it

http://www.merrell.it

z2-Parma Piazza Duomo rid

 

Z-castello bardi

 

Ostacolo-conteso

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

 

Merrell solo logo

Tra un mare di fango e muri quasi insormontabili scorrerà una una valanga di schiuma. La Birra Bavaria ha scelto di seguire anche la Farm Run di Noceto.

Noceto (PR), 29 luglio 2016).
Sarà una giornata torrida e il caldo sarà il 45esimo ostacolo da superare alla Farm Run 2016.

Tra buche di fango, quarter pipe, carri, muri, tunnel e balloni da saltare o fare rotolare, il sole d'agosto scalderà oltre misura il campo di gara della seconda edizione della stravagante, quanto impegnativa, prova del campionato italiano di Mud Run che si terrà a Noceto il prossimo 7 agosto. Ma per i "Duri e Puri" atleti, donne e uomini, temprati alle sofferenze delle OCR (Obstacle Course Race) e motivati dalla possibilità di potersi qualificare per i prossimi campionati europei ( http://ocreuropeanchampionships.org) OCR European Championschips, il sole sarà solo una fonte illuminante e il cronometro una sfida con sé stessi.

3-Ronchini-presidente-FarmRun-Bavaria

Alla fine, dopo la doccia rinfrescante e una buona reidratazione, perché non premiarsi con la bevanda che più di tutte evoca l'estate, la Birra.

E Birra Bavaria ha scelto di rinfrescare anche la Farm Run di Noceto.

2-Bavria-Bicchierone-e-testimonial

La birra Bavaria viene prodotta secondo un'antica ricetta di famiglia, grazie al lavoro di esperti mastri birrai che controllano tutto il processo di produzione selezionando i migliori ingredienti a partire dalla purissima acqua di fonte e dal malto di propria produzione. Questo fa di Bavaria una birra dalle caratteristiche uniche ed apprezzate in tutto il mondo.

Attenta alla qualità e all'innovazione, l'olandese Bavaria è la birreria indipendente più grande dei Paesi Bassi e tra le più importanti d'Europa, da 7 generazioni di proprietà della Famiglia Swinkels. Occupa 1.000 dipendenti e esporta in tutto il mondo. Peculiarità esclusiva è l'utilizzo di acqua minerale pura al 100%, estratta da una sorgente di proprietà che scorre da 25.000 anni e infine ma non da ultimo il malto proviene dalla malteria di proprietà (dal 1937).

Ma Bavaria è anche attenta all'ambiente. Attualmente è al top delle classifiche mondiali in termini di minor consumo di energia e di acqua. Inoltre, Bavaria riutilizza o ricicla il 99% dei rifiuti solidi creati durante la produzione della birra.

Insomma, un partner ideale per la Farm Run.


4-BrandBook LOGOsince

Link di riferimento:
http://www.farmrun.it e video https://www.youtube.com/watch?v=wmTSYgDFi-M

http://ocreuropeanchampionships.org

http://www.mudrun.it

http://www.merrell.it

http://www.aeroclubparma.it/acp-reserved/home.action

http://www.bavaria.com/it-it/age_check?destination=site

z2-Parma Piazza Duomo rid

 

Z-castello bardi

 

Ostacolo-conteso

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

 

Merrell solo logo

La FARM RUN, così si chiama l'edizione parmense del campionato italiano di MUD RUN, si volgerà il 7 agosto a Noceto (PR). Una buona occasione per visitare e "assaporare" Parma e la sua ospitalità.

Noceto (PR) luglio 2016 -
Il campionato italiano MudRun ( www.mudrun.it ) farà tappa a Noceto (Parma) il prossimo 7 di agosto, nel cuore della "Food Valley", con la FarmRun ( www.farmrun.it ), gara qualificante per l'OCR European Championships ( http://ocreuropeanchampionships.org).

Non "Tra mandrie e Cowboy" ma poco ci manca.
La più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura propone una nuova e avvincente edizione.
Nuovi e impegnativi ostacoli ma anche un maggior tasso di servizio di accoglienza è stato introdotto dalla organizzazione dell'evento a favore degli atleti e dei loro accompagnatori, attraverso la attivazione di convenzioni specifiche.

Si dice che l'ospite è sacro e nel territorio Emiliano Romagnolo lo è in modo particolare.
Ed è perciò che un gruppo di operatori locali ha deciso di offrire proposte di servizi per alloggio e ristorazione a prezzi scontati per gli ospiti della Farm Run e nello specifico:

HOTELS
INC Hotels Group
INC Hotels Group mette a disposizione tre strutture (due a Parma di cui una con piscina e una a Ponte Taro) alternative di pernottamento per soddisfare la più ampia gamma di esigenze degli atleti e dei loro accompagnatori in occasione della FARM RUN 2016 (per le opzioni clicca qui)

RISTORAZIONE
Parma è un territorio conosciuto in tutto il mondo per la qualità delle produzioni tradizionali e recentemente ha ottenuto l'ambito riconoscimento di città creative a tema food e cultura gastronomica dell'Unesco, ( http://www.parmacityofgastronomy.it ).
Con un tale patrimonio culturale l'organizzazione non poteva mancare di proporre delle qualificanti occasioni di ristorazione:

RISTORANTE PARMA ROTTA
In Occasione della FARM RUN 2016, Parma Rotta, dimostrando di essere ospiti (atleti e/o accompagnatori) della Gara offre uno sconto del 10% sul listino della carta.
NB: Domenica sempre chiuso (7/8/2016 compreso). Validità convenzione per il sabato 6/8 .

RISTORANTE LA BARCHETTA
Il Ristorante La Barchetta, a pochi chilometri da Noceto in località Castelguelfo, offre, per gli ospiti di FARM RUN 2016 tre diverse alternative di Menu.
MENU FISSO € 12,00
tortiglioni al fumé (pomodoro, panna e speck)
braciola al marsala
insalata mista
1/4 vino
1/2 acqua
caffe
MENU PIZZA € 15,00
pizza a scelta
bibita in lattina
1/2 acqua
caffe'
MENU DEGUSTAZIONE LOCALE €25,00
affettato misto con Parmigiano e sgabei
tortelli d'erbetta alla parmigiana
1/vino
1/2 acqua
caffe'


RISTORANTE PROSCIUTTERIA PONTERECCHIO
ll Ristorante Prosciutteria & Wine Ponterecchio, mette a disposizione degli ospiti della Farm Run due alternative di menu:
1. Sconto 10% per menu alla carta
2. Menu FARM RUN - 17€
- Salumi tipici di Parma con Torta fritta e Melone (Prosciutto di Parma 30 mesi, Coppa di Parma, Strolghino ecc...)
- Tagliatelle di nostra produzione con pomodoro e basilico fresco
- Insalata di frutta o in alternativa il Budino al Cioccolato oppure il Sorbetto al Limone
- Acqua + 1/4 di vino + Caffè
NB: Per gruppi superiori a 4 persone è preferibile la prenotazione al telefono (+39 327 6371744 - +39 0521 628905)
Per il Sabato la prenotazione è obbligatoria.

PISCINA
PISCINA COCONUT
La Piscina COCONUT, situata a poche centinaia di metri dall'area di Partenza/Arrivo della FARM RUN.
In occasione dell'evento, nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 agosto, la Piscina offrirà l'ingresso agli atleti e ai loro accompagnatori alla tariffa convenzionata di 4,50€/cad invece di 8,50€.
E' indispensabile, sia per l'atleta, sia per i suoi accompagnatori, mostrare un elemento identificativo di adesione alla competizione (copia iscrizione, pettorale, altro) per poter godere del beneficio convenzionato.

TOUR ENO-GASTRONOMICI
"FOOD VALLEY TRAVEL" agenzia turistica specializzata, mette a disposizione due interessanti tour eno-gastronomici per il sabato e la domenica.

6 agosto
- Sabato mattina: partenza alle 9.30 da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano, visita ad un prosciuttificio, sosta al Castello di Torrechiara e pranzo presso uno dei ristoranti Parma nel cuore del gusto. Rientro previsto per le 14.00 circa.
- Sabato pomeriggio: partenza alle 15.30 sempre da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano con visita alle produzioni, ai luoghi di interesse e cena tipica. Rientro previsto per le 21.30.
Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour.
Il costo dell'escursione per Langhirano, con visita al prosciuttificio o alla cantina, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 50,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 25,00; 6-12 anni euro 35,00

7 agosto
- Domenica mattina: partenza alle 9.30 con destinazione Bardi con visita alla produzione del Parmigiano-Reggiano, alla Rocca dei Landi e pranzo tipico. Rientro previsto per le 16.00.
Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour.
Il costo dell'escursione per Bardi, con visita al caseificio, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 70,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 35,00; 6-12 anni euro 50,00.


La FARM RUN è per TUTTI e allora... BUONA PERMANENZA!

Link di riferimento:
http://www.farmrun.it e video https://www.youtube.com/watch?v=wmTSYgDFi-M

 

http://ocreuropeanchampionships.org

http://www.mudrun.it

http://www.merrell.it

z2-Parma Piazza Duomo rid

 

Z-castello bardi

 

Ostacolo-conteso

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

 

Merrell solo logo

Noceto, paese che investe sulla protezione dei cittadini: attivata la polizza assicurativa a tutela di quanti subiscono furti nelle proprie case. la copertura si orienta anche in maniera specifica alla tutela della persona.

Parma, 25 luglio 2016

E' stata attivata in questi giorni dal Comune di Noceto una polizza assicurativa a favore dei cittadini residenti sul territorio comunale, con riferimento a quanti sono vittima di furti nella propria abitazione o di scippi.
La polizza garantisce una duplice assistenza: all'abitazione ed alla persona. prevedendo interventi gratuiti e tempestivi di personale specializzato, entro i limiti previsti dal capitolato che disciplina il contratto, stipulato con una Compagnia specializzata nel ramo dell'assistenza.
Nel caso di danni all'abitazione vengono garantiti gli interventi di ripristino dell'integrità dei luoghi: un fabbro per ripristinare le serrature in caso di scasso, un vetraio, di una guardia giurata, di una collaboratrice domestica per il riordino delle suppellettili e dell'arredo, oltre all'eventuale copertura delle spese di pernottamento in strutture alberghiere.

Ma la copertura si orienta anche in maniera specifica alla tutela della persona, prevedendo l'intervento di un medico, di personale infermieristico e di un fisioterapista, assistenza psicologica, la possibilità di avere pareri sanitari nell'immediatezza dell'evento, la consegna di farmaci a domicilio.
A presentare l'iniziativa è il sindaco Fabio Fecci, cui è in capo anche la delega alla sicurezza.

<< I fenomeni dei furti nelle abitazioni sono un fenomeno ormai tristemente diffuso e anche il nostro territorio non ne è immune, anche se proprio in occasione dell'incontro del Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza, avvenuto martedì scorso alla presenza del Prefetto di Parma presso la sua sede - al quale ero presente - è stato reso noto che a Noceto nel primo semestre 2016 i furti hanno avuto una flessione di circa il 30 per cento rispetto a quello del 2015. L'idea di tornare ad attivare questa copertura assicurativa a favore della cittadinanza , che già avevo garantito dal 2007 in avanti e che era stata successivamente sospesa dal 2011, nasce dalla volontà di supportare per quanto possibile i nostri cittadini che subiscono questo tipo di reati, particolarmente odiosi proprio perché violano il nostro domicilio - che tutti consideriamo in un certo senso un'estensione di noi stessi - e la nostra privacy, minano la sicurezza personale e si configurano come veri e propri atti di violenza alla persona., portando danni a livello psicologico difficilmente quantificabili. Le istituzioni devono necessariamente farsi carico di queste problematiche e fare sentire la propria vicinanza ai cittadini. La polizza non ha carattere risarcitorio ma assistenziale e garantisce, nei limiti delle somme garantite, una serie di tutele che riteniamo possano essere di aiuto a chi è vittima di questi reati. Verrà distribuito a breve alla cittadinanza un vademecum nel quale vengono riepilogate dettagliatamente garanzie e massimali e verrà spiegato come agire nel caso ve ne fosse necessità. In occasione dell'incontro del Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza di martedì scorso, inoltre, è stato fatto il punto sullo stato di attuazione del Patto per la Sicurezza, che ho siglato con il Prefetto Giuseppe Forlani il 26 aprile scorso, nel quale sono state definite le linee programmatiche in materia di politiche per la sicurezza a Noceto, fra cui l'estensione dei sistemi di videosorveglianza, i dibattiti tematici con la cittadinanza, la sorveglianza notturna del territorio ad opera della Polizia Municipale, la polizza di questa polizza assicurativa e l'attivazione del "controllo di vicinato". Il monitoraggio semestrale ha evidenziato l'attuazione nella quasi totalità delle iniziative previste nel Patto, a dimostrazione della priorità che a Noceto viene data alle politiche per la sicurezza dei cittadini .La diminuzione dei reati di tipo predatorio a Noceto evidenziata in sede di monitoraggio del Patto, evidenzia l'efficacia delle iniziative messe in campo nel nostro paese in questi due anni, anche se certamente per un autentico contrasto al fenomeno occorrono azioni di ben più ampia portata: occorre intervenire radicalmente sul sistema della giustizia in termini di certezza della pena e di rapidità nella sua comminazione, appello che più volte ho fatto giungere fino alle più alte sedi governative.>>

Per informazioni sarà possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Noceto (0521/622130) e in caso si restasse vittime di furti o scippi si può fin da ora contattare tempestivamente il numero 800 212480, attivo 24h su 24 per 365 giorni all'anno.
Il capitolato in cui viene spiegato quali sono le garanzie, come agiscono ed i limiti di indennizzo è visionabile sul sito del Comune di Noceto www.comune.noceto.pr.it

(Fonte: ufficio stampa Comune di Noceto)

La Farm Run si correrà domenica 7 agosto a Noceto in provincia di Parma, città di antica tradizione culturale e artistica. Un'occasione unica per vivere una esperienza a tutto tondo nell'immensità di proposte che Parma e la sua provincia offrono.

Parma, 5 luglio 2016

Parma vanta il titolo di Città creativa della Gastronomia e fa ufficialmente ingresso nel network delle città creative a tema food e cultura gastronomica dell'Unesco, ( www.parmacityofgastronomy.it ) in un trionfo di tortelli, anolini, paste ripiene e non, Parmigiano, Prosciutto di Parma.

Un riconoscimento prestigioso che premia la città per l'unicità della sua proposta gastronomica e per l'eccellenza dei prodotti lavorati nelle aziende locali.
Parma e la sua Food Valley, universalmente conosciute per la capacità di custodire un'eredità gastronomica senza rivali, regala al mondo prodotti come il Parmigiano Reggiano o il celebre crudo di Parma www.parmanelcuoredelgusto.it/en.
Un ruolo conquistato nei secoli e confermato ogni giorno dal lavoro di aziende all'avanguardia che operano nella valle dei golosi per garantire prodotti certificati di alta qualità.

z2-Parma Piazza Duomo rid

Parma non è solo "gastronomia" ma una città accogliente e socievole di antica tradizione culturale e artistica. Spiccano nomi di rilievo come Benedetto Antelami cui si devono il Duomo e il Battistero, in marmo rosa di Verona, Correggio, che lavorò alla Camera di San Paolo, in San Giovanni Evangelista e in Duomo e Parmigianino che affrescò la chiesa di Santa Maria della Steccata e parti di San Giovanni.
La Galleria Nazionale, posta all'interno del Palazzo della Pilotta, ospita opere di Correggio, Parmigianino, Canova, Tiepolo e Leonardo da Vinci.
Ma Parma è soprattutto città della musica e del teatro. Questa passione, ben oltre il binomio Parma-Verdi, si manifesta nella varietà di proposte e nelle strutture ad essa dedicate: l'Auditorium Paganini, la Casa della Musica, la Casa natale e museo Arturo Toscanini, la Casa del suono e non ultimo il Teatro Regio, che voluto da Maria Luigia e inaugurato nel 1829, resta ancora oggi uno dei teatri più rinomati al mondo.
Nella provincia infine vi sono numerosi castelli, eredità delle diverse signorie che tra Tre e Quattrocento si imposero a Parma: gli Scaligeri, i Visconti e alla fine gli Sforza.

Z-castello bardi

I più importanti sono: il Castello di Bardi, il Castello di Torrechiara, la Rocca di Fontanellato e la Reggia di Colorno.

Partecipare alla seconda edizione della "Farm Run" di Noceto il prossimo 7 agosto può trasformarsi in una esperienza di piacevolezza a tutto tondo nell'immensità di proposte che Parma e la sua provincia offrono, compreso un comprensorio Termale di elevata fama situato sulle dolci colline di Salsomaggiore e Tabiano.
Consapevoli e orgogliosi dello straordinario territorio nel quale si svolge la tappa del campionato italiano Mud Run e qualificante per l'OCR European Championships, l'organizzazione di "Farm Run 2016" ha deciso di sottoscrivere alcune convenzioni per favorire la migliore e conveniente ospitalità nella Petit Paris a coloro che intendessero trattenersi per un tempo più ampio della sola giornata di gara, potendo pernottare un giorno prima o posticipando la partenza e regalandosi una piacevole esperienza turistica da condividere con la famiglia o gli amici.

Ostacolo-conteso

Per informazioni potete contattare direttamente le strutture che si potranno prender cura di voi e dei vostri familiari semplicemente qualificandovi come partecipanti alla FARM RUN:

www.foodvalleytravel.com/en www.inchotelsmeeting.com/ricettivita www.hotelsanmarcoclub.it 

I pacchetti enogastronomici proposti per l'occasione da Food Valley Travel:

Sabato mattina: partenza alle 9.30 da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano, visita ad un prosciuttificio, sosta al Castello di Torrechiara e pranzo presso uno dei ristoranti Parma nel cuore del gusto. Rientro previsto per le 14.00 circa.
Sabato pomeriggio: partenza alle 15.30 sempre da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano con visita alle produzioni, ai luoghi di interesse e cena tipica. Rientro previsto per le 21.30.
Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour.
Il costo dell'escursione per Langhirano, con visita al prosciuttificio o alla cantina, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 50,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 25,00; 6-12 anni euro 35,00

Domenica mattina: partenza alle 9.30 con destinazione Bardi con visita alla produzione del Parmigiano-Reggiano, alla Rocca dei Landi e pranzo tipico. Rientro previsto per le 16.00.
Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour.
Il costo dell'escursione per Bardi, con visita al caseificio, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 70,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 35,00; 6-12 anni euro 50,00.

Information:
Tel. +39 0521 798515
www.foodvalleytravel.com/it/ 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Convenzioni alberghiere INC HOTELS

Tariffe preferenziali per partecipanti o accompagnatori che si identifichino come FARM RUN:

TARIFFE DI PERNOTTO E COLAZIONE- PER CAMERA, NOTTE

Hotel San Marco:
Camera singola o doppia Classic Euro 49,00
Camera tripla Euro 66.00
Junior Suite ( fino a 4 persone) Euro 90,00
*** presso di noi non si paga tassa di soggiorno
Via Emilia Ovest 42 43010 Ponte Taro - Noceto (PR)

Holiday Inn Express – Parma ***
Camera Singola o doppia Euro 58,00
Camera Tripla Euro 70,00
*da aggiungere tassa di soggiorno di euro 1,50 pp /notte
Via Naviglio Alto, 50 - 43100 Parma

Best Western Hotel Farnese - Unico hotel con piscina a Parma
Camera dus o doppia Euro 67,00
Camera tripla Euro 97,00
*da aggiungere tassa di soggiorno di euro 3,00 pp /notte
Via Reggio 51/a - 43126 Parma

Information:
tel. +39 0521 952642
www.inchotelsmeeting.com 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Link di riferimento:
http://www.farmrun.it 
http://ocreuropeanchampionships.org 
http://www.mudrun.it 
http://www.merrell.it 
http://www.foodvalleytravel.com/en 
http://www.hotelsanmarcoclub.it 
http://www.inchotelsmeeting.com/ricettivita/ 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

 

Merrell solo logo