Ulteriori 16 posti letto di degenza ordinaria a pazienti Covid. In aumento gli accessi al Pronto Soccorso di ultra75enni positivi che richiedono un ricovero per pluripatologie
27 luglio 2022 - "Si moltiplicano le segnalazioni che ci giungono da parte di autotrasportatori multati con sanzioni che arrivano a superare i 400 euro, rei di trovarsi in attesa del carico col motore acceso per trovare sollievo dalla calura, pratica che sappiamo essere vietata dal Codice della Strada.
Busseto, 1 agosto 2018 | In queste giornate di caldo torrido l'Amministrazione Comunale desidera ringraziare tutti i volontari che si prodigano per il benessere delle persone e per la valorizzazione di Busseto. "Un grande ringraziamento - commentano Sindaco e assessori - a tutti i volontari che con grande generosità si dedicano agli altri; il volontariato, infatti, è un asse portante del civismo di una comunità".
L'attività dei volontari, dai militi della Pubblica alla Protezione Civile e dall'Avis all'Auser e a tutti i volontari che operano sul territorio, è preziosa e indispensabile per lo svolgimento di molte attività e per l'aiuto concreto che viene dato ai cittadini di Busseto, specialmente in questi giorni dove il caldo si sta facendo sentire nella Bassa parmense.
"Siete un magnifico esempio - proseguono - per nulla scontato, di altruismo. Nel periodo estivo il settore del welfare a livello locale funziona anche grazie all'apporto fondamentale dei volontari: ne è un esempio lampante, tra i tanti, il servizio di taxi sociale particolarmente efficiente nel nostro Comune".
Durante l'estate si registra, purtroppo, anche un calo fisiologico di volontari: "Desidero rivolgere un appello - concludono - a tutti coloro che potrebbero dare un apporto concreto alla nostra comunità attraverso le adesioni alle diverse associazioni presenti sul territorio, certa del fatto che l'attività di volontariato arricchisce in primis chi la promuove".
ALLERTA GIALLA per temporali e vento per le province di PR, RE, MO, BO, FE, RA, RN, FC - Allerta ARANCIONE per stato del mare per le province di FE, RA, FC, RN; *** Per la giornata di domenica 3 settembre, precipitazioni con alta probabilità di temporali forti, più probabili sul settore centro orientale della regione, che localmente potranno essere associati a grandine, rinforzi di vento con raffiche e fulminazioni, in attenuazione nel pomeriggio sera fino ad esaurimento.
Vento forte da Nord sui rilievi con intensità da 62 a 74 Km/h e raffiche fino a 92 km/h, sul mare e sulla costa con intensità da 46 a 64 km/h con raffiche fino 92 km/h. Mare molto mosso agitato al largo. (2,50-3,20 m)
DESCRIZIONE METEO: La formazione di un minimo depressionario sul nord Italia, in lento spostamento da ovest verso est, determinerà precipitazioni a prevalente carattere di rovescio con alta probabilità di temporali forti, che localmente potranno essere associati a grandinate. I fenomeni saranno inoltre accompagnati da rinforzi di vento anche consistenti, raffiche, fulminazioni e saranno più probabili ed intensi sul settore centro orientale della regione. Attenuazione dal pomeriggio-sera fino all'esaurimento. Vento forte sui rilievi da nord con intensità da 35 a 40 nodi e raffiche fino a 50 nodi. Vento forte anche sul mare e fascia costiera con intensità tra 25 e 35 nodi, direzione da nord ovest, raffiche fino a 50 nodi. Mare molto mosso agitato al largo ( 2,50- 3,20 m) .
Per approfondimenti sul contenuto del presente documento e la consultazione dei dati in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Ondata di caldo africano Sull'Italia. Le condizioni meteo di domenica - secondo il sito meteo.it - saranno dominate dall'alta pressione che garantirà una giornata in generale soleggiata e spingerà ulteriormente verso l'alto le temperature.
Allerta GIALLA per temperature estreme per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN. Per la giornata di domani 27 agosto persistenza di alta pressione sull'Italia con aria calda di origine africana determinerà debole disagio bioclimatico sulle pianure interne più intenso nelle aree urbane.
Descrizione meteo: Persistenza di alta pressione sull'Italia con aria calda di origine africana determinano debole disagio bioclimatico sulle pianure interne della nostra regione. Tale disagio sarà più intenso ed avvertibile nei centri urbani della suddetta pianura.
Per approfondimenti sul contenuto del presente documento e la consultazione dei dati in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
-----------------------------------------------------------------------------
Da Meteo.it - Ondata di caldo africano Sull'Italia. Le condizioni meteo di domenica - secondo il sito meteo.it - saranno dominate dall'alta pressione che garantirà una giornata in generale soleggiata e spingerà ulteriormente verso l'alto le temperature, con valori ben al di sopra della media stagionale (in media registreremo 5-6 gradi in più rispetto ai valori tipici dell'ultima decade di agosto). In molte località, specie in Emilia, al Centrosud e in Sardegna, il termometro segnerà valori attorno ai 35 gradi, con punte anche di 36-37 gradi.
La situazione non vedrà cambiamenti sostanziali neppure la prossima settimana, quando sul mediterraneo insisterà l'alta pressione: fino alla fine del mese quindi le giornate rimarranno in prevalenza soleggiate e continuerà l'assenza di piogge di degne di nota, mentre le temperature, pur con una lieve flessione, rimarranno ovunque al di sopra dei valori medi stagionali.
Allerta ARANCIONE per vento per la provincia di FE; GIALLA per vento per le province di PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN, ;
ARANCIONE per temperature estreme per le province di BO, RA, FE; GIALLA per temperature estreme per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN;
GIALLA per temporali per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; ***
Per domani, 19 agosto, previsto moderato disagio bioclimatico nella zona della pianura emiliana orientale, con temperature fino a 36°C ed elevata umidità; Debole disagio bioclimatico nella pianura centrale e pianura e costa romagnola, oltre ai centri urbani. A partire dal tardo pomeriggio previsti temporali moderati e forti, con possibili grandinate, raffiche di vento e fulmini, su tutta la regione, in particolare sulle pianure centro e orientale dove i fenomeni persisteranno fino a notte. In serata aumento del vento sulla costa ferrarese (fino a 65 Km/h) e e, in maniera meno intensa (fino a 45 Km/h) nelle pianure centro e orientali e sulla costa romagnola.
Descrizione meteo: Si prevedono condizioni di disagio bioclimatico moderato sulla zona D1, per temperature massime fino a 36 °C e valori elevati di umidità relativa; debole disagio bioclimatico nelle zone B1, F e nei maggiori centri urbani.
Dal tardo pomeriggio sono previsti temporali di moderata/forte intensità su tutto il territorio regionale, con accumuli compresi tra 20 e 50 mm, più probabili sulle zone D1 e F dove i fenomeni persisteranno anche nella sera/notte. Possibili grandinate, raffiche di vento e fulminazioni associati ai temporali. In serata intensificazione del vento da Nord-Est, fino a 35 nodi (ca. 65 Km/h) sull'area D2 e fino a 25 nodi (ca. 45 Km/h) sulle zone B2, D1 e F.
Allerta GIALLA per temperature estreme per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN - Per la giornata di domani 18 agosto condizioni di tempo stabile con temperature tra i 35 e i 36°C, con debole disagio bioclimatico sulla pianura e moderato nei centri urbani.
Condizioni Meteo: "Tempo stabile, con temperature massime previste nelle aree di pianura emiliana e centri urbani sui 35-36 gradi", si legge nel bollettino di Arpae. "Condizioni di disagio debole (indice di Thom 24) - specifica la nota - nelle aree di pianura, moderato nei centri urbani"
Allerta GIALLA per temperature estreme per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN
Per la giornata di oggi 16 agosto possibili temporali di breve durata sul settore centro orientale e debole disagio bioclimatico nelle aree urbane. Per la giornata di domani 17 agosto disagio bioclimatico sulle aree di pianura.
"Nel corso della seconda parte di oggi mercoledì 16 agosto - si legge nel bollettino dell'Arpae - non si esclude la possibilità di isolati rovesci o temporali di breve durata che potranno interessare, in particolare, il settore centro orientale della nostra regione. Nella giornata odierna debole disagio localizzato soltanto nei maggiori centri urbani; domani estensione del disagio bioclimatico anche alle aree di pianura".
Terza Allerta Rossa consecutiva per l'ondata di calore, valida sabato 5 agosto in gran parte del territorio regionale. Ipotizzata un'attenuazione del fenomeno dalla serata di domenica.
Bologna - Per il terzo giorno consecutivo l'Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali del Centro funzionale Arpae Emilia-Romagna, ha emesso una Allerta Rossa per temperature estreme e forte disagio bioclimatico. Il documento ha validità per tutta la giornata di sabato 5 agosto e indica una situazione sostanzialmente stazionaria nelle successive 48 ore.Persistono l'alta pressione e l'anticiclone africano, che spinge aria calda da sud-ovest. Solo la montagna emiliana occidentale risulta al riparo. Si prevedono temperature intorno ai 38° nei capoluoghi, fino a 33° lungo la fascia costiera. Tuttavia, alcuni segnali fanno ritenere che dal pomeriggio-sera di domenica il campo di alta pressione possa attenuarsi, provocando un percettibile calo delle temperature.
Rispetto al documento di ieri, la nuova Allerta modifica varie attribuzioni del "codice colore".
In particolare, si riduce il numero delle Sottozone colorate di Rosso (da 7 a 4: H2, F, D1 e B1), ma sono interessati tutti i territori provinciali, per complessivi 167 Comuni (erano 238 con l'Allerta precedente).
Si allarga, invece, l'attribuzione del Codice Arancione a 7 Sottozone (H1, G2, E2, D2, C2, B2 e A2, pari a 121 Comuni – erano solo 33 con l'Allerta precedente).
Codice Giallo, infine, nelle sottozone E1, C1 e A1 (pari a 32 Comuni).
Nei centri urbani e nelle pianure interne, questa persistente ondata di calore può comportare gravi pericoli per le categorie a rischio. condizioni di scarsa ventilazione, forte umidità (in crescita al pomeriggio e in serata), temperature minime notturne sopra i 25 gradi; l'assenza di recupero notturno prolunga e aggrava le condizioni di disagio e di stress per l'organismo.
Dal pomeriggio di oggi, venerdì 4 agosto, è previsto un rinforzo di venti nell'Appennino, con il conseguente aumento dell'indice di suscettività incendi.
L'Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae Emilia-Romagna, seguirà l'evoluzione dei fenomeni; si consiglia di consultare l'Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.
Ondata di calore. Nuova Allerta Rossa fino alle 24 di venerdì, 4 agosto, in gran parte dell'Emilia-Romagna Gli aggiornamenti meteo dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Nessuna novità prevista per le successive 48 ore, possibile attenuazione da domenica prossima
Bologna – Si allarga in Emilia-Romagna l'area interessata dall'Allerta Rossa per temperature estreme e forte disagio bioclimatico. A causa della permanenza dell'alta pressione e dell'anticiclone africano, che spinge aria calda da sud-ovest è stata diffusa dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, una nuova Allerta Rossa, valida per oggi, fino alla mezzanotte di domani, venerdì 4 agosto.
Il documento di allerta, sulla base dei dati previsionali del Centro funzionale Arpae E-R, indica una tendenza stazionaria nelle successive 48 ore. Il campo di alta pressione sembra attenuarsi nella giornata di domenica.
La novità è che l'Allerta Rossa passa da 3 a 7 Sottozone – a H2, F e D1 si aggiungono E2, C2, B1 e A2 – in pratica le aree più densamente popolate e i capoluoghi delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, per complessivi 238 Comuni.
Allerta Arancione, invece, per le Sottozone H1, D2 e B2, corrispondenti a 33 Comuni delle province di Piacenza, Parma, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Allerta Gialla, infine, per le Sottozone G2, C1 e A1 (30 Comuni dell'alta collina piacentina e parmense, bolognese e romagnola).
Soprattutto nei centri urbani, questa ondata di calore può comportare gravi pericoli per le categorie a rischio. A far "scattare" l'indice di pericolosità, è la permanenza per il terzo giorno consecutivo di condizioni di scarsa ventilazione, forte umidità (in crescita al pomeriggio e in serata), temperature massime intorno ai 37-38 gradi (con punte sui 40) e temperature minime notturne sopra i 25 gradi; l'assenza di recupero notturno prolunga e aggrava le condizioni di disagio e di stress per l'organismo.
Le nuove procedure di allertamento inaugurate il 2 maggio scorso fanno riferimento all'Indice di Thom, che misura il "disagio bioclimatico" nelle condizioni di caldo umido.
L'Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l'evoluzione dei fenomeni; si consiglia di consultare l'Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.
Tutte le notizie su www.regione.emilia-romagna.it
Circa 1.900 studenti hanno par... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Presentato il protocollo d’int... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
“TECNICHE INNOVATIVE PER LA VA... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
#agricoltura #pomodoro -Tavolo... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
#acqua #fiume #ENZA - Inizia o... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il sostegno grazie alla raccol... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Supportata l’acquisizione di B... Leggi tutto
21-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Gli interventi dell’Assessore ... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Conservatorio di Musica “Arrig... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
"Ormai da tempo è in atto la r... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Emilia
Redazione
17 marzo 2023 - "Nessuna n... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
P.A. Croce Verde Catelnovo ne'... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Oltre 1.000 top buyer da 68 pa... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
A metterlo in evidenza è... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#CIA #siccità - “Di... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Prendere a pesci in faccia l... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
Siglato un Protocollo d’intesa... Leggi tutto
15-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
Comunicato Stampa Comune di Pi... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione2
Comunicato Stampa Azienda Sani... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sportivi Reggio Emilia
Redazione2
L’equipe dell’Ospedale Civile ... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Per una transizione digitale c... Leggi tutto
13-03-2023 Comunicati Culturali Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Parma, 9 marzo 2023 - 15 assun... Leggi tutto
11-03-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Assegnati a IREN 124 milioni p... Leggi tutto
10-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
ACCORDO STRATEGICO TRA F... Leggi tutto
10-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione