Martedì, 10 Febbraio 2015 15:19

Piacenza - "Il coraggio delle donne" in versi, torna l'iniziativa della Commissione delle Elette

Scritto da
Piacenza - "Il coraggio delle donne" in versi, torna l'iniziativa della Commissione delle Elette Foto Del Papa

La Commissione delle Elette propone alla cittadinanza, "Il coraggio delle donne" invitando a usare la poesia come strumento di riflessione e sensibilizzazione sull'universo femminile -

Piacenza, 10 febbraio 2015 -

E' "Il coraggio delle donne", il tema portante dell'iniziativa che anche quest'anno, nell'imminenza dell'8 marzo, la Commissione delle Elette propone alla cittadinanza, invitando a usare la poesia come strumento di riflessione e sensibilizzazione sull'universo femminile.
"Un titolo che abbiamo scelto anche a partire dalla drammatica attualità della guerra – sottolinea la presidente Maria Lucia Girometta – che da tante parti del mondo ci porta cronache di orrori che vedono le donne vittime di violenza e di una cultura tesa ad annientarne dignità e volontà. Basti pensare ai sequestri di massa di Boko Haram e alle bambine kamikaze in Nigeria, alle mogli, madri e figlie Yazide ridotte in schiavitù dai miliziani dell'Isis, alla realtà di uno Stato come l'India. Senza dimenticare, certo, che alla brutalità di quanto accade in Paesi lontani si intreccia la realtà delle nostre statistiche nazionali, che documentano quotidiani abusi e soprusi".

"Parlando di coraggio delle donne, tuttavia – prosegue Lucia Girometta – abbiamo inteso anche dare un'accezione di speranza, facendo riferimento a figure come la 17enne Malala Yousafzai, premio Nobel per la Pace 2014, o alla sua coetanea Maud Chifamba, oggi ambasciatrice del progetto We-Women for Expo, che la rivista Forbes ha incluso tra le cinque persone più influenti d'Africa per il suo impegno per l'istruzione delle ragazze. O ancora, guardando all'Italia, a una persona come Lucia Annibali, la cui forza d'animo è di esempio per noi tutte. Alle donne che, come osservano in tanti, possono davvero cambiare il mondo in meglio".
Gli elaborati devono essere spediti entro e non oltre il 2 marzo prossimo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(Fonte: ufficio stampa Comune di Piacenza)