Visualizza articoli per tag: ricerca scientifica

In foto da sinistra: Luca Favero, Consigliere Fondazione AIACE; Antonino Neri, Direttore Scientifico IRCCS Reggio Emilia; Paola Monari, Presidente Fondazione AIACE; Carla Faralli, Presidente Comitato Emilia Romagna Komer Italia; le ricercatrici Francesca Reggiani, Selene Mallia, Valentina Fragliasso e Federica Torricelli.

Organizzato dal Centro anatomico dell'Università di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, sarà un momento di riflessione condotto dalla giornalista Francesca Fanuele e con la partecipazione di Giorgio Chiellini, su un tema che riguarda una scelta di alto valore etico poco nota e diffusa in Italia, ma estremamente importante per il progresso della ricerca e la tutela della salute pubblica.

Mercoledì 13 marzo al via la quarta tappa di Disegnare il Futuro, forum itinerante ideato da Italia Economy, che mira a mettere in luce il futuro dell’innovazione in Emilia-Romagna attraverso riflessioni e testimonianze di imprese e istituzioni

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

di Mario Vacca (*) - Parte da oggi il conto alla rovescia verso il 21 Marzo: ci separano soltanto 20 giorni dal convegno internazionale organizzato dalla Società di Colonproctologia, SIUCP ETS, in collaborazione con la Nigerian Society for Colorectal Disorders e della Romanian Society of Coloproctology.

Le due insegne si uniscono per sensibilizzare la comunità e dare nuova forza alla ricerca scientifica in ambito oncologico

Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 20.00, alla Scala di Milano si terrà un concerto esclusivo a cura dell’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala per celebrare i vent’anni di attività di Fondazione Umberto Veronesi ETS e per finanziare la ricerca scientifica nell’ambito dei tumori tipicamente femminili.

Pagina 1 di 3
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"