Visualizza articoli per tag: evento

REGGIO EMILIA – E’ stata consegnata ufficialmente nei giorni scorsi una generosa donazione alla Fondazione Grade Onlus che fa seguito all’evento “Mare d’autunno”, che si era svolto con un’ottima partecipazione a Cavriago. Una serata che aveva offerto l’occasione di gustare in compagnia una bella cena a base di pesce, preparata con passione dallo chef dell’Osteria di Pesce II Coccio di Misano Adriatico, arrivato appositamente all’ex Parco Pertini.

Grand Tour Italia è pronto ad accogliere il nuovo anno con una grande festa di Capodanno che, dalle ore 19.00 del 31 dicembre 2024 alle ore 5.00 del primo gennaio 2025, promette di essere un’esperienza memorabile per tutte le età, unendo gastronomia, musica e intrattenimento.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Reggio Emilia. "La Porta della Pace" è un'interessante iniziativa in programma sabato, 23 novembre, al Meridiano 361 in via Guido da Castello, l'emporio dell'impresa sociale reggiana e socio Altromercato (facente parte della cooperativa La Vigna) che sostiene e promuove i valori alla base del commercio equo e solidale ed ospita spesso eventi di vario tipo (dalle presentazioni di libri a degustazioni di propri prodotti provenienti dal commercio equo e solidale, o presentazioni di prodotti cosmetici).

Le guide turistiche professioniste di Parma riunite in Federagit, associazione nazionale delle guide turistiche, accompagnatori turistici ed interpreti, hanno espresso al Comune di Parma, nella settimana scorsa diverse osservazioni rispetto all'evento autunnale denominato "I like Parma", sintetizzate in un documento ufficiale, inviato ai referenti dell'Amministrazione Comunale di Parma.

Pubblicato in Costume e Società Parma

La XVI edizione del "Gran Galà del Tortél Dòls", dedicato a un antico e prestigioso piatto colornese e "sulla strada del giglio 2024", mercato straordinario d'autunno del giardinaggio di qualità. Un binomio da non perdere. Il 12 e 13 ottobre, a Colorno, nella piazza antistante la prestigiosa Reggia e nelle vie del centro, arriveranno due eventi capaci di richiamare un folto pubblico di appassionati della buona tavola e del verde: la XVI edizione del “Gran Galà del Tortél Dóls”, ’evento dedicato all’ antico e prestigioso piatto colornese che ogni anno vede la partecipazione di centinaia di curiosi e appassionati e “Sulla strada del Giglio 2024”, mercato straordinario d’autunno del giardinaggio di qualità, organizzati da Bi&Bi Eventi in collaborazione con il Comune di Colorno e la Confraternita del Tortél Dóls.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Momento di aggregazione e dibattito sui temi centrali per la città: sicurezza e degrado urbano

Pubblicato in Politica Parma

Il Trio di Parma, invitato dalle più importanti istituzioni musicali, con prestigiosi riconoscimenti e un impegno di didattico costante che si divide tra il Mozarteum di Salisburgo e i Conservatori di Novara e Parma martedì 24 settembre dalle ore 21 si esibirà al'Auditorium del Carmine.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Pagina 1 di 8
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"