Il 2 luglio 2025 alle 21.30, il concerto “Musica dal mondo: da Vienna ai Balcani” dell’Ensemble di Sax della Toscanini Academy, con il solista Massimo Ferraguti.
Dal 5 luglio al 12 novembre 2025 torna Le Anime della Chitarra, il festival ideato da Vincenzo Torricella e Piera Dadomo, realizzato in collaborazione con i comuni di Castell’Arquato, Lugagnano, Alseno, Fiorenzuola, Piacenza e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Domenica 29 giugno 2025 alle 17.00 nella Chiesa di San Rocco, un concerto a cura del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma. Ingresso libero.
Concerti, musica in cammino, reading, testimonianza storica: anche per l'estate 2025, si rinnova l'attività di MusicaCantoParola con una programmazione che percorre pianura e Appennino e che, come da tradizione, inaugura con la Festa Europea della Musica e saluta con il Festivalfilosofia.
Il Coro Regionale dell'Emilia-Romagna interpreta Poulenc nella splendida cornice della Chiesa di San Vitale a Parma
Parma, 22 giugno 2025 – ore 17:00
di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma, 11 aprile 2025 -
Il concerto che si è tenuto venerdì sera presso la Casa della Musica ha animato una serata doppiamente emozionante sia per l’esecuzione dei brani da parte di due artisti straordinari ma ancor di più per la festa dei 25 anni de “I Nostri Borghi”, una delle associazioni più longeve ed apprezzate della città.
Serata benefica per sostenere i progetti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con ingresso ad offerta libera.
Serata benefica per sostenere i progetti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con ingresso ad offerta libera.
In occasione della Festa della Donna e nell'ambito del progetto "Femminili Plurali" promosso dal Comune di Collecchio, il Teatro Crystal di Collecchio si prepara ad accogliere un evento imperdibile,