Visualizza articoli per tag: povertà

Di avv. Giuseppe Storti (Quotidianoweb.it) Roma, 22 gennaio 2025 - Mentre in America il 47° Presidente americano Donald Trump, nella cerimonia di investitura, ha promesso al popolo una nuova era dell’oro per i cittadini USA, in Italia, più modestamente riflettiamo su alcuni dati pubblicati dall’Istat. Riferibili al 2023, ma sempre indicativi di una tendenza per niente positiva per gli italiani. Tema: Le richieste di aiuto economico dei cittadini - Anno 2023.

Pubblicato in Economia Emilia

Dopo anni di calo, torna a crescere la povertà alimentare in Italia, i dati non sono certamente incoraggianti.

Pubblicato in Economia Emilia
Sabato, 26 Ottobre 2024 08:00

Istat: 5.700mila italiani in povertà assoluta

18.067 accessi da gennaio a giugno alla mensa di Padre Lino, cinquemila in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Pubblicato in Politica Parma

Il Photolux, World Press Photo, Exhibition 2023, dal 25 novembre al 17 dicembre, allestito presso il Palazzo Ducale di Lucca, costituisce un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati del settore, ma anche per tutti coloro che vogliano rimanere informati rispetto alle trasformazioni politiche, antropologiche, sociali e culturali della nostra realtà.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

No, tutto sbagliato, quindi si va allo sciopero generale. Al sindacato e al PD, che il 50% della produzione di autoveicoli sia sparito dal territorio nazionale e che la Magneti Marelli vada a pampogne, non interessa. 

Pubblicato in Politica Emilia

Qualche giorno fa nel parco pubblico vicino a casa mia, a Reggio, ho notato una sorta di passeggino per bambini pieno di borse e roba e altre cose e copertine sulla panchina disposte in modo ordinato, pulito e composto.

Pubblicato in Economia Reggio Emilia

Carovita e famiglie allo stremo: il Comune di Parma metta in campo un forte “pacchetto anticrisi”. L'intervento di Pietro Vignali.

Pubblicato in Politica Parma
Pagina 1 di 2
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"