"Nel nostro Paese, la carenza di personale sanitario, è ormai un dato conclamato. Se ne discute da qualche anno, nel dibattito politico e non solo, senza l’avvio di soluzioni strutturali e di qualità, che pongano rimedio ai tanti punti di crisi del nostro Sistema Salute.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 18 gennaio 2025 - Con il suo nuovo libro Io vi ucciderò tutti, Medin Bonichini offre ai lettori un thriller psicologico potente e spiazzante, che affonda le radici nei temi della vendetta, del dolore e, infine, della redenzione.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 18 gennaio 2025 - Il diritto alle cure, nell’isola che pare il deserto dell’assistenza sanitaria, rimane un miraggio. Gli indicatori descrivono uno dei sistemi sanitari peggiori d’Italia, che anziché migliorare continua la sua caduta libera.
La sicurezza sale rapidamente la classifica delle priorità espresse dai cittadini e perciò il tema entra di prepotenza nella programmazione d’urgenza della azione politica di Desolina Bizzi.
Soragna, 8 novembre 2024 - “Con la mia candidatura, intendo portare l'impegno, la conoscenza amministrativa e l'esperienza maturata nell'Arma dei Carabinieri al servizio non solo dello Stato, ma anche della nostra Regione.
Salvatore iaconi Farina, Candidato al Consiglio regionale per Fratelli d’Italia. “La Regione Emilia-Romagna è chiamata a una riconsiderazione urgente della pianificazione delle Case della Comunità (ex Case della Salute), fondamentali per la medicina territoriale e la vicinanza dei servizi sanitari alla popolazione”.
Bologna, 31 ottobre 2024 - “Il numero di accessi ai CAU non è un “successo” da esaltare, ma una prova dell’inadeguatezza del servizio sanitario dell’Emilia-Romagna che certifica la necessità di una riorganizzazione delle cure primarie e dell’emergenza-urgenza.
Dalla abolizione della povertà, a 5.700mila italiani in condizioni di povertà assoluta.
Come migliorare il Sistema sanitario Regionale? E’ la domanda alla quale hanno tentato di dare un contributo i relatori invitati all’Hotel Parma e Congressi da Desolina Bizzi. Un contributo tecnico basato su dati ordinatamente raccolti da Gianfranco Cervellin e Marco Bertolani.
Di Giuseppe Storti(Quotidianoweb.it) Roma, 17 ottobre 2024 - Gli infortuni sul lavoro sono in calo. Mentre il Presidente dell’Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro), snocciolava alla Camera dei Deputati, la sua relazione sui dati rilevati dall’Istituto, riferiti all’anno precedente, proprio a Roma, avveniva l’ennesimo episodio funesto di un incidente mortale sul luogo di lavoro.