Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

Parma, 30 maggio 2023. Proseguono gli incentivi riservati ai residenti nel Comune di Parma per l'acquisto di una bicicletta a pedalata assistita o una bici con rimorchio a pedalata assistita. Attualmente ne sono già state acquistate circa 300 ma c'è ancora disponibilità per chi desideri usufruirne.

Pubblicato in Costume e Società Parma

Denunciati due extracomunitari per falsa attestazione resa a pubblico ufficiale, e uno perché inottemperante all’Ordine del Questore

Pubblicato in Cronaca Parma
Martedì, 30 Maggio 2023 16:03

Parma: Controllo del territorio, un arresto

L’attività di controllo continua imperterrita e quotidiana ad opera delle molte pattuglie dei Carabinieri che ad ogni ora perlustrano la Città di Parma.

Pubblicato in Cronaca Parma

Nel pomeriggio di sabato 27 maggio scorso, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio “Alto impatto” per il controllo straordinario del territorio nel comune di Sassuolo.

Pubblicato in Cronaca Modena

La Polizia di Stato di Modena ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 47 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Pubblicato in Cronaca Modena
Mercoledì, 31 Maggio 2023 05:12

Cereali e dintorni. Telematico in ribasso

Lunedi con mercati chiusi, per il Memoria Day statunitense e per Pentecoste nel nord Europa ma  oggi il telematico è in area ribassista.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Martedì, 30 Maggio 2023 08:55

La Nazionale Italiana Di Calcio a Catanzaro

 Di Redazione (www.costajonicaweb.it),  Lettera aperta al Sindaco Nicola Fiorita

L’associazione “Calabria Prima Italia” (la quale sta organizzando la prima “Festa del nome Italia”  che avrà luogo nella Marina di Davoli il 21 giugno 2023 pomeriggio) ha scritto al sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, la seguente “Lettera aperta” tendente a realizzare un incontro di calcio tra la squadra nazionale italiana e quella del capoluogo calabrese neo promossa in serie B al fine di evidenziare il fatto storico che il nome Italia sia nato nell’Istmo tra il Golfo di Squillace e il Golfo d Lamezia circa 3500 anni fa. Ecco il testo integrale dell’appello a firma Domenico Lanciano, responsabile dell’associazione e promotore della proposta.

Pubblicato in Cultura Emilia

di Coopservice, 29 maggio 2023 - La Giornata Mondiale delle Api (20 maggio) è l’occasione per ricordare che la salvezza del Pianeta passa per la tutela degli ecosistemi naturali, sesto degli 8 punti del Piano di Transizione Ecologica del nostro Paese

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XXI e XXII settimana 2023 “Formaggi DOP stabili e gran rimbalzo del latte seguito dal Burr”. - (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma).

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Alberto Greco: “Ricordare chi ha perso la vita e lo spirito che ci permise di ripartire senza alcuna esitazione”

Pagina 5 di 2573