Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di Colorno, arriva la XV edizione della festa dedicata a un antico e gustoso primo piatto di Colorno: il Tortél Dóls.
Domenica 8 ottobre una decina di ‘rezdóre’ dei Comuni del comprensorio di produzione del Tortél Dóls si sfideranno a colpi di sfoglia e mattarello per eleggere il miglior tortello dell'anno.
Il Tortél Dóls è un piatto dalle sfumature uniche, antiche che risalirebbe all’epoca di Maria Luigia d’Austria, il cui ripieno è composto da frutti di alberi tipici della Bassa Parmense come il melo cotogno, il pero nobile, il cocomero da mostarda o cocomero bianco, assieme a vino cotto e marmellata di susine oltre alla senape pura.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di Kleefstra, che si terrà nella prestigiosa sala Tobino del Palazzo Ducale di Lucca il 14 ottobre 2023, intende ancora una volta richiamare l’attenzione dei media, della scuola e della pubblica opinione sulla necessità di spezzare il cerchio di solitudine in cui versano molte famiglie con studenti fragili, a causa della sproporzione tra le esigenze correlate alle patologie rare e gli strumenti di cui si dispone per alleviare le difficoltà connesse a tale condizione
Al Centro Pastorale Diocesano di Parma, verrà illustrato il programma della giornata full immersion nel mondo della comunicazione, relazioni con i media e pubbliche relazioni prevista per il prossimo 18 ottobre
Intervista alla dottoressa Maria Rita Gismondo sulla campagna vaccinale anticovid appena ripartita nel nostro paese
di Daniele Trabucco Belluno, 28 settembre 2023 - La filosofia moderna, a partire da Cartesio (1596/1650), l'autore del "Discorso sul metodo" e delle "Meditazioni Metafisiche", spezza quella identità tra pensiero ed essere propria della filosofia antica e medioevale.