Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

Giovedì, 28 Settembre 2023 07:54

Il problema dell'essere da Cartesio ad oggi

di Daniele Trabucco Belluno, 28 settembre 2023 - La filosofia moderna, a partire da Cartesio (1596/1650), l'autore del "Discorso sul metodo" e delle "Meditazioni Metafisiche", spezza quella identità tra pensiero ed essere propria della filosofia antica e medioevale.

Pubblicato in Cultura Emilia

Senza ombra di dubbio rappresenta Top di gamma tra le irroratrici della categoria garantendo un trattamento uniforme su 6 facciate in un solo passaggio.
Migliore micronizzazione e più efficacia. Il sistema Ventis di Nobili spa permette di lavorare in un range compreso tra gli 80 e i 150 micron

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Preoccupazioni latenti e evidenti per le situazioni climatiche e geopolitiche oltre alle ripercussioni derivanti dal fallimento Evergrande.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

CNA Pensionati di Parma è lieta di presentare il nuovo spettacolo teatrale in dialetto parmigiano, realizzato con la preziosa collaborazione di Franco Greci, Direttore Artistico della “Famija Pramzana”, che si terrà Domenica 1°Ottobre, alle ore 16.30 al Teatro Magnani di Fidenza.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Arrivo all’Ospedale dei bambini dopo un percorso di circa 8 chilometri segnalato dai volontari del Running Team Polisportiva Torrile e Kinomana

Comunicato Stampa Reparto Operativo Carabinieri di Parma

Pubblicato in Cronaca Parma
Mercoledì, 27 Settembre 2023 16:35

Noceto: denunciate 4 persone

Comunicato Stampa Reparto Operativo Carabinieri di Parma

Pubblicato in Cronaca Parma

Comunicato Stampa Reparto Operativo Carabinieri di Parma

Pubblicato in Cronaca Parma
Arriva in redazione e pubblicano la nota stampa della sezione UIL Trasporti Emilia Romagna Venerdì 29 Settembre, per l’intera giornata, gli addetti alla raccolta rifiuti della cooperativa Emc2 di Parma, incroceranno le braccia senza svolgere il servizio a causa di uno sciopero indetto dalla Uiltrasporti Emilia Romagna. Ciò che è emerso, ormai in modo preponderante è che all’interno del mondo degli appalti de l’igiene ambientale sia utilizzato l’affidamento dei servizi alle cooperative sociali per altre finalità, ossia quello di offrire servizi a prezzi concorrenziali, non certo a beneficio della cittadinanza e degli operatori. Come Uiltrasporti Emilia Romagna riteniamo grave questo stato di cose e chiediamo alla committente Iren di adeguare l’affidamento dei servizi alle cooperative nel rispetto degli accordi in essere, sia in termini percentuali e per quanto prevede l’applicazione del contratto di lavoro. Gli operatori della cooperativa non sono lavoratori di serie B e hanno diritto di essere giustamente remunerati e di lavorare senza mettere a rischio la loro salute e la loro sicurezza. Per questi motivi anche i sindaci devono fare la loro parte.
Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 6 di 2702