La Provincia di Reggio Emilia informa che venerdì 29 luglio, dalle 7.30 alle 21.30, la Sp 35 Guastalla – Ponte Po verrà chiusa al transito dall'incrocio con la Sp 62R fino al confine con la provincia di Mantova. Il provvedimento, che dunque non permetterà di utilizzare il ponte per Dosolo, sarà adottato per consentire il sollevamento e il varo di una nuova trave sul ponte golenale denominato Fornice A in sostituzione di quella, deteriorata, che dallo scorso novembre aveva reso necessaria l’istituzione di un senso unico alternato per ridurre la portata di carico. Grazie alla sostituzione della trave, sarà poi possibile continuare con la realizzazione della soletta, l'inserimento di giunti e barriere e, infine, la pavimentazione stradale con l’obiettivo di ripristinare le normali condizioni di transito a doppio senso per i primi giorni di settembre.
L'intervento sul ponte della Sp 35, dell'importo complessivo di 160mila euro, è stato interamente finanziato dalla Provincia di Reggio Emilia e progettato in tempi rapidi grazie alle continue ispezioni eseguite sui circa 630 ponti e viadotti di proprietà.
Durante la chiusura del ponte per il varo della trave, il traffico per Mantova verrà deviato nel seguente modo: all'intersezione tra la Sp 35 e la Sp 62R su via Sacco e Vanzetti quindi sulla Sp 62R Variante Cispadana; all'intersezione tra la Sp 2 e la Sp 62 R sulla stessa Variante Cispadana in direzione Boretto.
“L’8 agosto ricorrenza della terribile tragedia di Marcinelle, in cui 66 anni fa persero la vita 262 minatori, dei quali 136 italiani, dovrebbe diventare la data simbolo del sacrificio di tutti i nostri caduti sul lavoro, un lutto di popolo.
La Polizia di Stato arresta in flagranza rapinatore nel sottopasso di via Razzaboni a Modena e denuncia il complice
Elezioni politiche 25 settembre 2022. Noi donne ci rivolgiamo alle cittadine e ai cittadini italiani chiedendo di sostenere con il loro voto solo i partiti e le coalizioni che avranno accettato le priorità qui elencate
Parma-Piacenza 76 agosto 2022 - I Signori Consiglieri Regionali della Lega Matteo Rancan e Valentina Stragliati sono, per adesso, gli unici esponenti politici locali che hanno fatto almeno qualche esternazione relativa al taglio di docenti che ha provocato la chiusura della Scuola Secondaria di 1° grado di Ottone, ciò nonostante l’organico dei docenti della Scuola Statale non afferisce alle competenze della Regione, alla quale entrambi pare si vogliano rivolgere, ma a quelle del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dell’Economia.
Non tutta la verità della guerra in Ucraina è sempre stata raccontata, ma molto spesso, tanto spesso, solo la “comoda verità a senso unico”.
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 7 agosto 2022 - In questi giorni di raccolta delle firme da parte delle cosiddette forze politiche antisistema moltissimi, ed in modo assolutamente legittimo, chiedono alle stesse di unirsi, non comprendendo le ragioni di questa "bellum omnium contra omnes" (la guerra di tutti contro tutti).
Appuntamento a Parma dal 2 settembre al 2 ottobre con l’evento lungo un mese che intende valorizzare l’identità gastronomica di Parma e le filiere simbolo del territorio, dalle DOP Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma alla pasta, dal pomodoro alle alici, passando per il latte.
Proposta: il veliero Vespucci circumnavighi tutte le coste italiane nell’estate 2023 per allietare turisti e residenti. Un giro nautico!