Visualizza articoli per tag: Italia

Y-Report 2025 - VIII edizione

  • 97 gruppi di cyber attivisti rilevati da Yarix (Var Group) a livello globale. L'Italia presa di mira da gruppi dell'Asia-Pacifico e filo-russi in occasione del G7 a Kiev;
  • Ransomware, oltre la metà degli attacchi nel mondo ha riguardato le piccole imprese. In Italia, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto tra le regioni più colpite;
  • Nel 2024, aumentati del 70% tutti gli incidenti di sicurezza e più che triplicati (+269%) quelli di gravità critica. Il Manifatturiero si conferma il settore più esposto;
  • "Bring Your Own Vulnerable Driver" (BYOVD) e Intelligenza Artificiale per la scrittura di script malevoli tra le tendenze adottate dai cybercriminali.

Un’équipe multidisciplinare del Maggiore, affiancata dalle competenze dell’Università di Parma, realizza un’operazione rara in Italia: impiantata una placca millimetrica su un nucleo nel tronco encefalico. Intervento di altissima precisione ed esperienza.

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma

Fermato dai Carabinieri dopo aver tentato con un connazionale il furto di merce in un negozio del centro città.

Pubblicato in Cronaca Parma

Sabato 17 maggio 2025 torna la Giornata della Ristorazione (giornatadellaristorazione.com), l’evento promosso da FIPE-Confcommercio che celebra l’ospitalità italiana e il ruolo cruciale della ristorazione nel tessuto economico e sociale del Paese.

CASTELNOVO MONTI – Un nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato, 12 aprile, la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato “Una Pietra d’amore…infinito”, che riprende il claim del Giro d’Italia (amore infinito appunto). Sarà una performance collettiva che punta a condividere l’amore per la Pietra di Bismantova e per il territorio dell’Appennino che sarà raggiunto dalla Corsa Rosa.

Pubblicato in Sport Reggio Emilia

Oltre ai pairing con i vini di alcune tra le più prestigiose cantine italiane, il Consorzio sarà presente all’inaugurazione del Padiglione Emilia-Romagna con l’apertura di una forma e con il lancio dell’edizione primaverile di Caseifici Aperti (sabato 12 e domenica 13 aprile)

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro sulle prospettive di crescita economica e sulle opportunità di business in India, anche per le imprese del parmense

Pubblicato in Economia Emilia

Nel 2024, a fronte di oltre 84.500 tonnellate della Dop commercializzate in Italia, il canale dell’Horeca ha rappresentato appena il 6,8% (pari a 5.700 t.), dimostrando un enorme potenziale di sviluppo. Anche per questo, il Consorzio torna al congresso milanese, un’occasione ideale per riprendere il dialogo con i più influenti protagonisti del mondo della ristorazione.

Pagina 1 di 18
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"