Investire in criptovalute può essere molto redditizio. Tuttavia, sebbene il processo di acquisto sia semplice, non è sempre facile trovare informazioni affidabili su internet. Quindi, in specialmente se si è principiante, dove e come acquistare criptovaluta su una piattaforma sicura?
La creazione di Bitcoin nel 2008 ha annunciato una nuova era della finanza, che solo ora sta emergendo nelle menti degli attori finanziari tradizionali e sta entrando nel panorama degli investimenti tradizionali.
Un'innovazione nel mondo della gestione del risparmio: il programma denominato "Family Office Classis Capital" ideato e strutturato da Maurizio Esentato e dal management di Classis Capital Sim.
Nella giornata odierna finanzieri del Comando Provinciale di Parma hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare personale degli arresti domiciliari e contestuale decreto di sequestro preventivo emessi dal Giudice delle Indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della Procura della Repubblica.
Parte da Reggio Emilia il progetto di educazione finanziaria rivolto ai giovani promosso da Ministero dell’Istruzione e Banca d’Italia
Oltre 300 studenti dell’Istituto Superiore Statale Gobetti di Scandiano e dell’Istituto Superiore Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio Emilia hanno partecipato alla lezione di educazione finanziaria con gli esperti di Banca Centro Emilia
Parte da Reggio Emilia il progetto di educazione finanziaria rivolto ai giovani promosso da Ministero dell’Istruzione e Banca d’Italia.
Giovedì 21 ottobre gli studenti dell’Istituto Superiore Statale Gobetti di Scandiano e dell’Istituto Superiore Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio Emilia a lezione di educazione finanziaria con gli esperti di Banca Centro Emilia.
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Parma per una somma di € 14.700 nei confronti di G.L., ex imprenditore parmigiano attivo nel settore della produzione dei mangimi per animali, per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche connesso all’erogazione del reddito di cittadinanza, che l’indagato ha percepito a partire dal maggio del 2019.
Un associato del Coordinamento “Dalla Parte del Consumatore” ottiene con sentenza il risarcimento del danno.