Visualizza articoli per tag: giovani

DROGA: CAVANDOLI (LEGA), COMUNE FACCIA CAMPAGNA VERSO I GIOVANI CONTRO TUTTE LE DROGHE

Pubblicato in Politica Parma

Le squadre del Parma Calcio in campo nel weekend del 19 e 20 novembre

Pubblicato in Calcio Parma

Lunedì l’Idea Camp di ThinkBig

Appuntamento alle ore 11:30 al Laboratorio Aperto di Parma

Pubblicato in Cultura Parma

Si chiamava Giuliano De Seta, aveva 18 anni, ed è morto venerdì pomeriggio colpito da una lastra di metallo in azienda.  Così quello che avrebbe dovuto essere il debutto nella propria vita professionale si è trasformato nell’epilogo di un’immane tragedia. Eppure le regole per la sicurezza dei giovanissimi lavoratori ci sono e devono essere rigorosamente rispettate per evitare gli infortuni e le morti.

Pubblicato in Lavoro Emilia
Lunedì, 18 Luglio 2022 16:15

ThinkBig: prorogata la scadenza al 6 agosto

ThinkBig, c’è tempo fino al 6 agosto

Fondazione Cariparma e LUdE accolgono le richieste e prorogano la scadenza della call per giovani

Pubblicato in Cultura Emilia
Giovedì, 07 Luglio 2022 15:20

"Le radici della moda", mostra nazionale a Roma

Comunicato stampa - Mostra nazionale della moda a Roma

Pubblicato in Cronaca Emilia

“A Parma c’è bisogno di un’Agenzia per il lavoro che incroci con successo le domande e le offerte di impiego." Questa la proposta di Pietro Vignali per i giovani, articolata su più fronti per dare concrete possibilità di inserimento lavorativo, anche attraverso start up e prestiti sulla fiducia e alta formazione in ambito agroalimentare.

Pubblicato in Politica Parma
Domenica, 29 Maggio 2022 22:04

Vignali ha incontrato i giovani di Missione Parma

 OLTRE 300 GIOVANI ALL’INCONTRO DI MISSIONE PARMA, VIGNALI E CHIASTRA: “I RAGAZZI CHIEDONO SERIETÀ, VISIONE E OPPORTUNITÀ CONCRETE”

Sono stati oltre 300 i giovani che hannonpartecipato all’incontro di “Missione Parma”, il movimento giovanile che sostiene la candidatura di Pietro Vignali.

La presidente Virginia Chiastra, candidata al Consiglio Comunale nella lista civica Vignali Sindaco, si è confrontata con alcuni giovani amministratori e
imprenditori under 30 su diversi temi, fra i quali anche il ricambio generazionale nella classe dirigente.
Al circolo Pro Parma di Moletolo sono intervenuti i giovani amministratori Tommaso Fiazza, sindaco di Fontevivo e Luca Zaccari presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone.

Nel corso della serata sono arrivate anche le testimonianze di giovani imprenditori già inseriti nel tessuto economico come Pietro Ghidini, referente di Plastic
Free Italia, che ha relazionato sull’importanza dei temi della sostenibilità e della innovazione; Matteo Trainito, direttore Uni Poste Parma e Tommaso Moroni Zucchi, amministratore di Cà Nova Vigne & Vini.


“Saper fare squadra anche dopo le elezioni, essere capaci di programmare le politiche dell'amministrazione comunale a lungo termine, per uscire dalla logica della gestione delle emergenza e assicurare un futuro possibile alle giovani generazioni anche a Parma. Questo chiedono i ragazzi con cui ci confrontiamo quotidianamente. Serietà e visione di una città che oggi non vede protagonisti i giovani e non offre vere opportunità sociali, professionali ed economiche”. Queste le parole di Virginia Chiastra, che ha ricordato la volontà di creare all’ex Scalo
merci, oggi abbandonato e degradato, l’hub di un sistema di iniziative d’eccellenza di studio, formazione, ricerca, impresa, innovazione, che possa offrire giovani le occasioni che oggi mancano come nelle più vitali città europee.


All’incontro è intervenuto anche Pietro Vignali, candidato sindaco civico, che ha illustrato le proposte concrete e prioritarie del programma: “Dobbiamo partire da un nuovo e diverso rapporto tra Comune e giovani. Occuparci di più e meglio delle nuove generazioni, contrastare il disagio giovanile, anche introducendo la figura dello psicologo di quartiere. E poi daremo maggior valore ai Centro Giovani, in modo che non siano dei contenitori vuoti, ma pieni di eventi culturali e di sano divertimento per i ragazzi. Vogliamo riformare l’Informagiovani per creare una agenzia per il lavoro giovanile con funzioni di alta formazione, orientamento e incontro tra mondo del lavoro e scuola. E poi – ha concluso Vignali - punteremo sullo sport come strumento di inclusione, migliorando e ampliando gli impianti esistenti e stando sempre al fianco del tessuto sportivo cittadino”. La serata si è conclusa con una festa affollata.

Pubblicato in Politica Parma

Legione Carabinieri Emilia Romagna
Comando Provinciale di Parma

Pubblicato in Cronaca Parma