Visualizza articoli per tag: giulia bertotto

Di Giulia Bertotto Roma, 7 ottobre 2022 (Quotidianoweb.it) - Andrea Ra, voce intensa e basso formidabile, con il suo carisma rock, è sulla scena musicale da oltre trent'anni, ha suonato con grandi nomi del panorama musicale italiano ed internazionale, ma ci tiene a ribadire che è sempre stato fedele a sé stesso.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 8 ottobre 2022 (Quotidianoweb.it) - Cecilia Cusi, è un avvocato facente parte dell'associazione Avvocati Liberi-United Lawyers for Freedom, costituita per mettere a disposizione le conoscenze tecniche di ambito legale e giuridico per la tutela dei diritti naturali e fondamentali come riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto internazionale ed europeo.

Pubblicato in Cultura Emilia

Calore e partecipazione all'evento “Il giornalismo non è un crimine - Voci libere per Julian Assange” che si è svolto ieri, giovedì 29 settembre, a Roma, al Nuovo Cinema Aquila, per parlare ancora una volta di Julian Assange e del suo procedimento giudiziario.

Pubblicato in Cultura Emilia

Sottotitolo: Fazolo, giornalista, economista, due anni in Donbass. Le ragioni della guerra in Europa, a che punto è il conflitto e l'analisi delle elezioni in Italia

Pubblicato in Cultura Emilia

 Fire of Love (Sara Dosa, Usa 2022) racconta con immagini autentiche e spettacolari la mirabolante vita dei vulcanologi francesi Katia Conrad e Maurice Krafft, attivi tra gli anni '70 e '80, dal loro primo incontro all'impresa che è costata loro la vita.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 22 settembre 2022 (Quotidianoweb.it) - Piergiorgio Di Pompeo, professione aracnologo. Di Pompeo, che ha studiato Scienze Ambientali a L’Aquila e Biodiversità ed Evoluzione a Bologna, è esperto di ragni, creature da incubo per alcuni, affascinanti predatori in miniatura per altri. 

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 20 settembre 2022 (Quotidianoweb.it) - Avvocati Liberi – United Lawyers for Freedom è la risposta di un gruppo di legali alla vocazione autoritaria del Governo nazionale e di quei Governi regionali che hanno attuato misure radicali di imposizione di trattamenti sanitari legati all’emergenza Covid-19. Abbiamo intervistato il presidente di questa associazione, l'avvocato Angelo Di Lorenzo.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma 5 settembre 2022 (Quotidianoweb.it) - La professoressa Sara Gandini, epidemiologa e biostatistica, si è laureata in Statistica presso l’Università di Bologna e ha conseguito un master in biometria a Reading (UK) e un dottorato di ricerca in Epidemiologia all’Università di Birmingham (Public Health). Attualmente è docente all’università statale di Milano in statistica medica, con abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professoressa associata. E' inoltre autrice di più di 300 articoli su riviste scientifiche internazionali peer reviewed. Si trova nella classifica dei Top Italian Scientist, gli scienziati italiani ad alto H-index e produzione scientifica.

Domenica, 04 Settembre 2022 07:01

Intervista a tutto campo al Filosofo Andrea Zhok.

Dalla candidatura con Italia Sovrana e Popolare alla critica ai rapporti geopolitici dell’Italia e dei suoi “timonieri”   

Pubblicato in Scuola Emilia

Scuola materna obbligatoria “Ce lo chiede l'Europa?”, a prevedere l’inizio della scuola a 3 anni sono la Francia e l’Ungheria. In Irlanda del Nord, Lussemburgo e Grecia si comincia a 4 anni, in Olanda, Austria, Bulgaria e Repubblica Ceca a 5. E il Pd non si tira certo indietro.

Pubblicato in Scuola Emilia