Sono partiti in circa 80 questa mattina da piazza Garibaldi in bici per raggiungere la sede della Scuola per l'Europa, con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale.
Parma, 4 aprile 2019. In relazione alle notizie di stampa che hanno visto coinvolta la Scuola Europea di Parma in tutte le sue componenti, l'Amministrazione Comunale di Parma si mette a disposizione, con i propri uffici competenti, dell'Autorità Giudiziaria per fornire tutti gli elementi utili affinché si faccia piena luce sui fatti denunciati e per l'accertamento della verità, con la precisazione che l'Assessorato di riferimento aveva già interessato formalmente della vicenda, fin dal 18.03.2019, gli Uffici preposti della Questura di Parma.
Lo scorso mese di giugno avevamo fortemente protestato, affidandoci persino ad un avvocato, sentendoci illegalmente esclusi dopo che quattro sindacati del settore istruzione avevano annunciato che fosse stato firmato un accordo sindacale con la Scuola per l'Europa di Parma, trattandosi di una scuola gestita dal Ministero dell'Istruzione e stando alle regole sulla rappresentatività nel settore, la Gilda deve essere chiamata obbligatoriamente ai tavoli sindacali.
Oggi, dopo una fitta corrispondenza con le Istituzioni preposte, è arrivato un atto ufficiale firmato dal direttore della Scuola per l'Europa di Parma, dottor Carlo Cipollone, che smentisce la firma dell'esistenza di un accordo sindacale che certuni avevano sbandierato come una vittoria.
Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, così commenta: "Non sappiamo a quali logiche corrispondono certi atteggiamenti, di certo ricordiamo ai vari attori del sistema scolastico parmense che la Gilda non ci sta ad essere uno spettatore passivo".
Parma, 4 settembre 2017. Taglio del nastro per la nuova sede della Scuola per l'Europa questa mattina, dopo che i bambini hanno intonato l'inno italiano e quello europeo e sono state issate il tricolore e la bandiera dell'Europa.
La cerimonia è stata aperta dal direttore della Scuola per l'Europa, professor Carlo Cipollone ed ha visto gli interventi del sindaco di Parma, Federico Pizzarotti; del senatore Giorgio Pagliari; del Direttore Esecutivo Efsa, Bernhard Url; di Luciano Chiappetta del Consiglio di Amministrazione della Scuola; del presidente della Provincia di Parma, Filippo Fritelli e del Segretario Generale delle Scuole Europee, Giancarlo Marcheggiano.
Il professor Carlo Cipollone ha parlato di "momento straordinariamente importante e di scuola come luogo di crescita umana e personale, dove diventare veri cittadini europei".
Il sindaco, Federico Pizzarotti, ha consegnato simbolicamente le chiavi della scuola al professore Cipollone ed ha ringraziato tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato per rendere possibile l'apertura della nuova sede della Scuola per l'Europa, in particolare l'assessore al bilancio Marco Ferretti ed il Direttore Generale del Comune, Marco Giorgi, accanto ai dirigenti dei servizi del Comune coinvolti ed a Stu Authority. " Si tratta di un risultato reso possibile - ha detto Pizzarotti – grazie alla sinergia di azione di diversi soggetti, mi preme ricordare il senatore Pagliari, Efsa ed il Prefetto Forlani".
Soddisfazione è stata espressa dal senatore Giorgio Pagliari che ha ricordato il ruolo svolto anche dagli onorevoli Giuseppe Romanini e Patrizia Maestri nel completamento dell'iter parlamentare. "Si tratta di un risultato che nasce dalla sinergia di azione di diversi attori del territorio che si sono uniti per questo importante obiettivo".
Bernhard Url, Direttore Esecutivo Efsa, si è detto "orgoglioso e grato a tutti i soggetti hanno reso possibile la conclusone di un'opera che rappresenta una grande opportunità per il territorio".
Soddisfazione è stata espressa da Luciano Chiappetta del Consiglio di Amministrazione della scuola; dal Presidente della Provincia, Filippo Fritelli; dal Segretario delle Scuole Europee, Giancarlo Marcheggiano.
L'inaugurazione della nuova sede della Scuola per l'Europa rappresenta, per l'intera Città di Parma e Provincia, un importante traguardo condiviso da tutti i soggetti che con dedizione e impegno hanno permesso di giungere a questo importante traguardo. Ha preso, così, il via l'anno scolastico 2017 – 2018 come era stato promesso in primavera quando il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, il Direttore esecutivo di Efsa Bernhard Url, il Presidente della Provincia di Parma Filippo Fritelli, il Dirigente della Scuola per l'Europa Carlo Cipollone e il Prefetto di Parma Giuseppe Forlani avevano annunciato la ripresa dei lavori e che avevano sottoscritto la lettera di intenti.
Lo stanziamento per l'attuazione dei lavori necessari al completamento della struttura è stato reso possibile grazie all'emendamento alla Legge di Stabilità 2016 presentato dal Senatore Pagliari, grazie al quale sono state destinate all'opera risorse per 3 milioni e 900 mila euro, alle quali si aggiungono quelle messe a disposizione dal Comune di Parma.
L'inaugurazione della nuova sede della Scuola per l'Europa rappresenta l'esito positivo di un'intensa attività legata alla sinergia di azione istituzionale ed amministrativa tra tutti gli attori coinvolti.
Il nuovo plesso ospiterà tutti i cicli scolastici: dalle materne alle scuole superiori. E' stato costruito su un'area di 22.000 metri quadrati ed è in grado di ospitare fino a 900 alunni, dalla scuola materna ai baccalaureati secondo l'ordinamento europeo.
Il completamento della Scuola per l'Europa ha permesso una migliore organizzazione degli spazi educativi e ad un potenziamento dell'offerta formativa, grazie ad una più omogenea ed adeguata distribuzione degli alunni che possono usufruire di una struttura al passo con i tempi da un punto di vista di organizzazione degli spazi e di dotazioni tecnologiche. Si tratta di un complesso dotato dei più moderni comfort in tema di didattica e di accoglienza; sono da ultimare la palestra e l'auditorium che rappresentano una priorità per l'Amministrazione Comunale e saranno realizzati nel più breve tempo possibile.
In tema di viabilità il Comune di Parma ha previsto linee di autobus dedicate: Linee bus 7, 21 e il Campus Express e la Linea 12. Cinque Happy Bus sono stati attivati nell'ambito dei servizi di trasporto scolastico per i bambini della scuola. E' stata, inoltre, prevista la connessione con apposita pista ciclabile ed un ampio parcheggio da 220 stalli, realizzato proprio di fronte alla Scuola.
Oggi è stato inaugurato il nuovo edificio della cosiddetta Scuola Europea di Parma, costato molti milioni di euro, si tratta dell'unica scuola pubblica italiana a non voler intrattenere rapporti con le organizzazioni sindacali di rappresentanza dei docenti del comparto scuola, che non sono un optional ma previsti per contratto.
Uno schiaffo ad un'intera categoria professionale di cui la politica, che avalla questi disdicevoli comportamenti, sarà prima o poi chiamata a rispondere. Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, a tal proposito dichiara: "E' evidente che se si parla di scuola pubblica senza coinvolgere le rappresentanze dei docenti che sono certificate e legittimate per legge, ci sono delle anomalie – conclude – questa è giungla altro che Europa"
SEDE DI PARMA - Via Verdi 25 – 43121-Parma- presso Alpic Caf CedItalia
gilda.insegnantiparma@yahoo.it -tel.338/8103820 – tel.fax 0521/235547
SEDE DI PIACENZA: Via S. Marco, 22 – 29100 Piacenza
gildains.pc@gmail.com Tel. 0523 314046 – 338/8103820
A Modena un team multidiscipli... Leggi tutto
01-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Modena
Redazione2
Il 3 aprile a Colorno l’incont... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Dalla fertilità dei suoli alle... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Castel Maggiore (BO), 26 mar... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Designato nel corso dell’ultim... Leggi tutto
26-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Grazie al suo fondo Carta Etic... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
Parma, 25 Marzo 2025 – Per il ... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione2
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’a... Leggi tutto
24-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
La ricerca, che somma 30 anni ... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’iniziativa di ANBI ha illumi... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Cassa Depositi e Prestiti ha i... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
GIULIA MACCANELLI, UN'OSTETRIC... Leggi tutto
19-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
4 generazioni convivono sul lu... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
La rendicontazione evidenzia l... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Modena mercoledì 12 marzo 2025... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Focus di approfondimento con g... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Il 14 marzo i professionisti d... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Grazie alla S.S. Lazio, torna ... Leggi tutto
11-03-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Charles Leclerc e Lewis Hamilt... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Sportivi Emilia
Unicredit
L’assessore regionale Massimo ... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Cerimonia conclusiva della cam... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
I fondi sono il frutto dell’in... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Modena
Redazione2
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione