Domani, martedì 12 marzo alle ore 20.00, l'Hotel dei Cavalieri di Milano ospiterà un'interessante serata promossa dal Rotary Club Milano Cordusio - Distretto 2041 - dal titolo "Intelligenza artificiale e la tutela dei diritti". Relatore d'eccezione sarà il Professor Ruben Razzante, giornalista, autore e professore universitario, esperto di diritto dell'informazione e comunicazione.
Ruben Razzante è una figura di spicco nel panorama italiano, un intellettuale poliedrico che spazia con competenza e acutezza tra giornalismo, scrittura e mondo accademico.
La sua carriera giornalistica lo ha visto collaborare con importanti testate nazionali, offrendo un'analisi lucida e puntuale degli scenari politici, economici e sociali. La sua penna è tagliente, sempre attenta a cogliere le sfumature più rilevanti e a fornire ai lettori strumenti per comprendere le complessità del mondo contemporaneo.
Come autore, Ruben Razzante ha pubblicato numerosi saggi che hanno riscosso un notevole successo di critica e di pubblico. Le sue opere, spesso dedicate all'analisi delle intersezioni tra diritto e nuove tecnologie, sono caratterizzate da un approccio rigoroso e multidisciplinare. In particolare, i suoi libri dedicati all'Intelligenza Artificiale e al suo impatto sulla società hanno contribuito a stimolare un dibattito necessario e urgente.
La sua attività di professore universitario lo vede impegnato nella formazione delle nuove generazioni di professionisti della comunicazione e del diritto. Con passione e dedizione, Razzante trasmette ai suoi studenti le competenze e gli strumenti necessari per affrontare le sfide di un mondo in rapida evoluzione.
Inoltre Razzante è un intellettuale impegnato, una voce autorevole nel dibattito pubblico e un punto di riferimento per chi cerca di orientarsi nel complesso panorama dell'informazione e delle nuove tecnologie. La sua capacità di analizzare e interpretare la realtà con lucidità e competenza lo rende una figura di riferimento per comprendere le sfide e le opportunità del futuro.
L'incontro sarà un'occasione preziosa per approfondire le complesse implicazioni etiche e legali legate all'avvento dell'Intelligenza Artificiale. Si discuterà di come l'IA stia trasformando la nostra società, e di quali siano le sfide da affrontare per garantire che queste tecnologie vengano utilizzate in modo responsabile e a tutela dei diritti fondamentali.
Nel corso della serata, il Professor Razzante affronterà alcuni dei temi centrali del suo ultimo libro, "L'algoritmo dell'uguaglianza". Un'opera che analizza come gli algoritmi, pur essendo strumenti potenti, possano involontariamente perpetuare disuguaglianze e discriminazioni se non progettati e utilizzati con consapevolezza.
La partecipazione del Professor Razzante promette una serata ricca di spunti di riflessione e di dibattito, offrendo ai partecipanti una prospettiva illuminante su un tema di grande attualità e importanza per il futuro della nostra società, un appuntamento di particolare interesse per comprendere meglio le potenzialità e i rischi dell'Intelligenza Artificiale.